Frasi sul sole
pagina 2

Paulo Coelho photo

“In quel momento fu come se il tempo si fermasse, e l'Anima del Mondo sorgesse con tutta la sua forza davanti al ragazzo. Quando guardò gli occhi di lei, un paio di occhi neri, le labbra indecise fra un sorriso e il silenzio, egli comprese la parte più importante e più saggia del Linguaggio che parlava il mondo e che chiunque, sulla terra, era in grado di capire con il proprio cuore. E si chiamava Amore, una cosa più antica degli uomini e persino del deserto, che tuttavia risorgeva sempre con la stessa forza dovunque due sguardi si incrociassero come si incrociarono quei due davanti a un pozzo. Le labbra della giovane, infine, decisero di accennare un sorriso: era un segnale, il segnale che il ragazzo aveva atteso per tanto tempo nel corso della vita, che aveva ricercato nelle pecore e nei libri, nei cristalli e nel silenzio del deserto. Ed era là, il linguaggio puro del mondo, senza alcuna spiegazione, perché l'universo non aveva bisogno di spiegazioni per proseguire il proprio cammino nello spazio senza fine. Tutto ciò che il ragazzo capiva in quel momento era che si trovava di fronte alla donna della sua vita e anche lei, senza alcun bisogno di parole, doveva esserne consapevole. Ne era certa più di quanto lo fosse di ogni altra cosa al mondo, anche se i genitori, e i genitori dei genitori, le avevano sempre detto che, prima di sposarsi, bisognava frequentarsi, fidanzarsi, conoscersi, e avere del denaro. Ma, forse, chi lo affermava non aveva mai conosciuto il linguaggio universale: perché, una volta che vi si penetra, è facile capire come nel mondo esista sempre qualcuno che attende qualcun altro, che ci si trovi in un deserto o in una grande città. E quando questi due esseri si incontrano, e i loro sguardi si incrociano, tutto il passato e tutto il futuro non hanno più alcuna importanza. Esistono solo quel momento e quella straordinaria certezza che tutte le cose sotto il sole sono state scritte dalla stessa Mano: la Mano che risveglia l'Amore e che ha creato un'anima gemella per chiunque lavori, si riposi e cerchi i propri tesori sotto il sole. Perché, se tutto ciò non esistesse, non avrebbero più alcun senso i sogni dell'umanità.”

Paulo Coelho (1947) scrittore brasiliano

L'Alchimista

Mike Oldfield photo
Gigi D'Alessio photo
Plotino photo
Giorgio Faletti photo

“Tanto per quanta fretta hanno le persone qua, | basterà pure un sole fatto a metà.”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

da S.U.N.S.H.I.N.E, n. 1
Non incluse in album

Brigitte Bardot photo
Karl Kraus photo

“Quando il sole della cultura è basso, i nani hanno l'aspetto di giganti”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Variante: Quando il sole della cultura è basso, anche i nani hanno l'aspetto di giganti.

John Ronald Reuel Tolkien photo
Bill Hicks photo
Elisa photo

“Sole giallo, continua a bruciare, terra selvaggia e saggia, continua a girare.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

Asile's World

Epitteto photo
Rudolf Steiner photo
Lucio Battisti photo

“E di notte passare con lo sguardo la collina | per scoprire | dove il sole va a dormire.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

Andrea Bocelli photo
Vasco Rossi photo
Vacca photo

“Quando bestemmio cade anche il cielo, il sole sparisce ed è tutto nero, ve lo assicuro sono sincero, quello che dico è tutto vero.”

Vacca (1979) rapper italiano

da La colpa, n. 3
Faccio quello che voglio

Jovanotti photo
Beppe Fenoglio photo
Jeffery Deaver photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Noyz Narcos photo
Gazzelle (cantante) photo
Khalil Gibran photo
Walt Whitman photo
Francesco De Gregori photo
Lucio Battisti photo

“Io non conosco quel sorriso sicuro che hai, non so chi sei, non so più chi sei, mi fai paura oramai!”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da La canzone del sole, 1971

Luciano Ligabue photo
Tommaso Buscetta photo
Dolindo Ruotolo photo
Léon Degrelle photo
Dargen D'Amico photo
Vinicio Capossela photo
Anaïs Nin photo
Ernest Hemingway photo
John Ruskin photo
Hermann Hesse photo

“Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento.”

1989)
Narciso e Boccadoro
Variante: "Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."

Ernst Jünger photo
Dylan Thomas photo
Erasmo da Rotterdam photo
Dolindo Ruotolo photo
Elisa photo

“Sto cercando il sole, ci vorrà tempo, ma giuro che sarò paziente… sto scavando per trovarlo.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

Asile's World

Elisa photo

“Insieme al sole brilliamo in ogni dove, insieme alla pioggia cadiamo attraverso l'aria.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

Then comes the sun

Biagio Antonacci photo
Ennio Flaiano photo
Dino Buzzati photo
Parmenide photo

“Come la terra e il sole e la luna
e l'etere che tutto abbraccia e la celeste via lattea e l'olimpo
estremo e la calda forza degli astri ebbero impulso
a nascere.”

Parmenide (-501–-470 a.C.) filosofo greco antico

frammento 11
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Renato Zero photo

“Ho deciso combatto al tuo fianco | Ho deciso, resto | Io non lascio, addirittura pretendo la parte mia.”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Il sole che non vedi
Presente

Ermete Trismegisto photo

“Sei la gioia che ride | mio Dio no! | o la gioia che uccide | non lo so.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Ridammi il sole

Domenico Modugno photo
Stefano Benni photo
Pierpaolo Lauriola photo
Pierpaolo Lauriola photo

“Talvolta il sole è così forte da bruciare il cuore e le parole.”

Pierpaolo Lauriola (1975) cantautore italiano

da Yalla, n. 1
L'EGO

Jerome Klapka Jerome photo

“Quante persone, lungo questo viaggio, stivano la barca fino a rischiare di farla affondare di cose sciocche che pensano essenziali al piacere e al comfort, ma che in realtà sono soltanto inutile zavorra? Come riempiono la povera piccola imbarcazione fino all'albero di bei vestiti e grandi case, di domestici inutili e di una miriade di amici alla moda ai quali non importa un fico secco di loro, e dei quali a loro importa ancora meno, di costosi divertimenti che non divertono nessuno, di formalità e mode, di finzioni e ostentazioni, e di – oh, la più pesante, la più folle delle zavorre! – della paura di che cosa penserà il vicino, di lussi che possono soltanto nauseare, di piaceri che annoiano, di vuote mostre di sé che, come la corona ferrea del criminale di un tempo, fanno sanguinare e tramortiscono il capo dolorante che la porta! È zavorra uomini… tutta zavorra! Gettatela fuoribordo. Rende la barca così pesante che remare vi sfinisce. La rende così lenta e pericolosa da manovrare che l'ansia e la preoccupazione non vi concendono mai un attimo libero; e non avete mai un momento di riposo per sognare pigramente, mai un momento per osservare le nuvole che sfiorano le onde spinte dal vento, o i scintillanti raggi di sole che giocano con le increspature, o i grandi alberi sull'argine che si curvano per fissare la loro immagine riflessa, o il bosco tutto verde e oro, o i gigli bianchi e gialli, o i giunchi che ondeggiano oscuri o i falaschi, o le orchidee o gli azzurri non-ti-scordar-di-me. Liberatevi della zavorra, uomini! Lasciate che l'imbarcazione della vostra vita sia leggera, carica soltanto di quello di cui avete bisogno: una casa accogliente e qualche semplice piacere, un paio di amici degni di questo nome, qualcuno da amare e che vi ami, un gatto, un cane, e una o due pipe, cibo e indumenti a sufficienza e da bere in abbondanza, perché la sete è una compagna pericolosa. La barca sarà più facile da governare, e non sarà tanto soggetta a capovolgimenti, e se si capovolgerà non sarà così grave; la merce semplice e di buona qualità sopporta un bagno. Avrete tempo per pensare oltre che per lavorare. Tempo per scaldarvi al sole della vita… tempo per ascoltare le melodie eoliche che il vento divino trae dalle corde del cuore umano tutt'intorno a noi… tempo per… Scusate tanto. Divagavo.”

III; 1997, pp. 21-22
Tre uomini in barca

Rudyard Kipling photo
Eugenio Montale photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lawrence Ferlinghetti photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Hafez photo
Sigmund Freud photo
Che Guevara photo
Truman Capote photo
Gesualdo Bufalino photo
Luigi Pirandello photo
Ralph Waldo Emerson photo
Bruce Lee photo
Giovanni Bosco photo
Marilyn Manson photo

“Vedo un nuovo inizio che cresce dietro il sole, ma per quanto possiamo correre non lo raggiungeremo mai.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da Running to the Egde of the World
The High End of Low

William Golding photo
William Golding photo
Sándor Márai photo
Stefano Benni photo

“Dentro un raggio di sole che entra dalla finestra, talvolta vediamo la vita nell'aria. E la chiamiamo polvere.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Margherita dolcevita

Alan Turing photo
Franco Califano photo
Luciano Ligabue photo

“Mentre il sole alle spalle pian piano va giù, e quel sole vorresti non essere tu.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da L'amore conta, n. 4

Giorgia photo

“Vorrei illuminarti l'anima, nel blu dei giorni tuoi più fragili io ci sarò, come una musica, come domenica.”

Giorgia (1971) cantautrice, musicista e produttrice discografica italiana

da Di sole e d'azzurro, 2001

Bruce Springsteen photo
Romano Battaglia photo
Ugo Foscolo photo
Adriano Celentano photo

“Non devi odiare il sole | perché tu non puoi vederlo, | ma c'è | ora splende su di noi.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Pregherò, 1965
Origine: Testo di Don Backy; sulla musica di Stand by me di Ben E. King.

Nazım Hikmet photo
Vinicio Capossela photo
Corrado Guzzanti photo
Domenico Modugno photo
Bill Hicks photo
Mario Rigoni Stern photo
Pierpaolo Lauriola photo

“Un sole con dentro la luna | Credo sia la migliore definizione di te.”

Pierpaolo Lauriola (1975) cantautore italiano

da Scivolo In Fondo al tuo Oceano, n. 2
Tarli

Léopold Sédar Senghor photo
Muriel Barbery photo
Cassandra Clare photo

“L'amor che move il sole e l'altre stelle”

City of Fallen Angels
Variante: L'maor che move il sole e l'altre stelle

Luciano De Crescenzo photo
Eugenio Montale photo
Emily Dickinson photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Johnny Depp photo