Frasi su tempesta
pagina 2
Origine: La laguna azzurra, pp. 185-186

Origine: Da Economia di concorrenza e capitalismo storico, giugno 1942, p. 65.

Tutto il grillo che conta

da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998

da In qualche parte del mondo, n. 7
Benvenuti in paradiso

da Akhenaton, Amenhotep IV – 1380 a. C., vv. 8 e 14-16
Alfa e Omega
Origine: Da Cowpoets per un pugno di versi; citato in Poesia n. 152, agosto 2001, Crocetti Editore
Me Since You
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

da Segreti nel cuore, La tempesta, Newton Compton

Origine: Da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

“Le tempeste della giovinezza sono circondate di giorni brillanti.”
1923
Riflessioni e massime

Santa Alia del Coltello, come è descritta nel «Rapporto» di Irulan: Ed. Nord, p. 101
Messia di Dune

dal Candido, 25 aprile 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

da Non insultatemi. Ecco la mia tragedia!
Russia e altre poesie

p. 77
Origine: Frammento tratto dai Taccuini intimi.

3 marzo 1863, p. 217

Origine: Uomovivo, p. 213

Il cuore e la natura, p. 16-17
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

ancora l'"oscurità" è maestosa.
Origine: Lettera a C.R. Leslie (1834), John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), vol. 3, p. 122; anche citata da Hugh Honour, Romanticism (Westview Press, 1979, ISBN 0-064-30089-7), ch. 3, p. 91.

Origine: Citato in Osservatore Romano, 23 agosto 1924; ripreso in Avvenire, 12 luglio 2007.
da Tempesta del secolo
L'amico degli amici

“Nessuno, come gli italiani, sa organizzare così bene le tempeste dentro ai bicchieri d'acqua.”
pag 209
Hanno tutti ragione
da L'Agnello e lo Spino
La favole e i sonetti
Origine: Dall'introduzione in Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, Einaudi Scuola, 1999.
Etica senza fede

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

Origine: Citato in Gianni Clerici, Noah e il Museo gran festa a Parigi in attesa delle star http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/26/noah-il-museo-gran-festa-parigi-in.html, la Repubblica, 26 maggio 2003.

da Quando diventai un frutto
In Non ho peccato abbastanza
citato in Corriere della sera, 24 marzo 2009

Origine: Citato in Farian Sabahi, Storia dell'Iran, Torino, Mondadori, 2006.
Origine: Da Come si fabbrica l'insicurezza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/23/come-si-fabbrica-insicurezza.html, la Repubblica, 23 novembre 2008.

Sottsass Associati, Jean Pigozzi su Ettore Sottsass

Il mistico trombetta, 1, p. 584
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte

The planet has been through a lot worse than us. [...] Been through earthquakes, volcanoes, plate tectonics, continental drift, solar flares, sun spots, magnetic storms, the magnetic reversal of the poles.. hundreds of thousands of years of bombardment by comets and asteroids and meteors, worldwide floods, tidal waves, worldwide fires, erosion, cosmic rays, recurring ice ages... And we think some plastic bags and some aluminum cans are going to make a difference? The planet isn't going anywhere. We are! We are going away! [...] Just another failed mutation. Just another closed-end biological mistake. An evolutionary cul-de-sac. The planet'll shake us off like a bad case of fleas.
Jammin in New York