Frasi su testimone
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema testimone, stato, vita, essere.
Frasi su testimone

“Io sono il testimone oculare dello sconforto, | la prova evidente che qualcosa è andato storto.”
da Tienila su, n. 17
Mr Simpatia

Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 2005.


“Quando per la porta della magistratura entra la politica, la giustizia esce dalla finestra.”
citato in Indro Montanelli, Il testimone, a cura di Manlio Cancogni e Piero Malvolti, Longanesi, 1992²
Origine: Si confronti Francesco Carrara: «Quando la politica entra dalla porta del tempio, la giustizia fugge impaurita dalla finestra per tornarsene al cielo» (da Programma del corso di diritto criminale dettato nella R. Università di Pisa, Fratelli Cammelli, 1898).

Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi dei Lakers; citato in Nba, Magic Johnson: "Bryant è stata la cosa più simile a Jordan" http://www.gazzetta.it/Nba/30-11-2015/nba-kobe-bryant-lakers-commissioner-magic-jordan-1301127375843.shtml, Gazzetta.it, 30 novembre 2015.

“Nessuno ci vendicherà: la nostra pena non ha testimoni.”

Origine: Da Discorsi edificanti (1843), traduzione e cura di Dario Borso, Edizioni Piemme, 1998, pp. 81-82. ISBN 88-384-3179-5

Scritti vincenziani, Testi e discorsi diversi <ref>Citazioni tratte dal sito ufficiale della Fondazione La Pira http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72</ref>

“Chi ascolta un superstite dell'Olocausto diventa a sua volta un testimone.”
Origine: Dall'intervista di Roberta Serdoz, I bambini ci aiuteranno a ricordare l'Olocausto, Il Bergamo, 27 gennaio 2007.

“Quando esiste qualcosa di eterno, come farò per non esserne solo eternamente testimone?”
Cose che nessuno sa

da New York Times, 19 ottobre 1931

da Il testimone, p. 386
Citazioni tratte da suoi libri
6 novembre 2007

“Tanto il parlare come il tacere è una testimonianza, purché l'animo sia da testimone.”

Origine: Citato in Il breve incontro tra Javier Zanetti, Franco Baresi e Benedetto XVI http://www.uccronline.it/2012/06/09/il-breve-incontro-tra-javier-zanetti-franco-baresi-e-benedetto-xvi/, Uccronline.it, 9 giugno 2012.

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 40-41

Origine: Da Testamento biologico, il medico può dire no http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_13/pappagallo_testamento_biologico_a452abe4-b151-11dd-a7b7-00144f02aabc.shtml, Corriere della Sera, 13 novembre 2008.

216
Massime, Riflessioni morali

Citazioni tratte da interviste
La brocca

Evangelii Nuntiandi
Origine: Discorso ai Membri del «Consilium de Laicis» (2 ottobre 1974): AAS 66, 1974, p. 568 citato alla nota (67) in http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/apost_exhortations/documents/hf_p-vi_exh_19751208_evangelii-nuntiandi_it.html http://Evangelii%20Nuntiandi
da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

10 novembre 1990
il Giornale, Controcorrente – rubrica
da Sovrapposizioni, 1978

dalla postfazione a Giovanni Raboni, Ultimi versi
frammento 44
Frammenti di alcune opere, Conversazioni
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 45

“Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie.”
fr. 101a
Sulla natura

“Gli occhi e le orecchie sono cattivi testimoni per gli uomini che hanno anime barbare.”
fr. 107
Sulla natura

Origine: Dalla trasmissione radiofonica Mix24, Radio24; citato in Fdi, Meloni: "Berlusconi deve lasciare il testimone" http://www.liberoquotidiano.it/news/11616711/Fdi--Meloni---Berlusconi.html, LiberoQuotidiano.it, 19 maggio 2014.
da Una storia romantica, 2007

2003, p. 43
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

Dell'amore del prossimo
Variante: Quando volete parlar bene di voi stessi vi procurate un testimone; e quando lo avete indotto a pensar bene di voi, pensate voi stessi bene di voi.

L'uomo nel rapporto con gli altri, 325

Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 27

Origine: Lettere di un polemista, LXXXIX. Al signor Akerblad a Roma, p. 131

da Saluto alla manifestazione per la pace del 20 ottobre 1984 a Bonn, p. 170
La capacità di soffrire

da De montibus, silvis, fontibus, lacubis, fluminibus, stagnis, seu paludibus et nominibus maris, citato ne Il Vesuvio

dall'enciclica Cum conventus esset, 675

Origine: Da Party sotto le bombe. Gli anni inglesi, a cura di Kristian Wachinger, traduzione di Ada Vigliani, Adelphi, 2005, p. 14. ISBN 9788845920189

Origine: Citato in Moro e l'impresa più difficile. "Sul Nanga Parbat con voi" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Alpinismo/20-12-2011/moro-impresa-piu-difficile-sul-nanga-parbat-voi-804082861478.shtml, Gazzetta.it, Milano, 20 dicembre 2011.

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 135

Origine: Magers, Phil: German's war diary goes public. http://www.holocaustliteratur.de/index.php?content=30&category=13#kap04 The Washington Times, 28. März 2005

Origine: Mundaka Upanishad II, 3, 4.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 52

Origine: Citato in Si è spenta Oriana Fallaci http://www.trentinolibero.org/print.php?id=1203, trentinolibero.org, 16 settembre 2006.

Citazioni tratte da interviste

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze