
da L'uomo nel mirino, n. 1
Mr Simpatia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tradito, stesso, essere, vita.
da L'uomo nel mirino, n. 1
Mr Simpatia
“Non sono turbato perché mi hai tradito, ma perché non potrò più fidarmi di te!”
Origine: Da Sull'antisemitismo http://www.oriana-fallaci.com/18-aprile-2002/articolo.html, Panorama, 18 aprile 2002.
Origine: Da A Milano e a Torino nella fiammata insurrezionale, Avanti!, 6 maggio 1945; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_59.htm.
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.
“Abbi fiducia solo in te stesso, e non verrai tradito da un altro.”
“Quando stai soffrendo, sappi che allora io ti ho tradito.”
da Track#99
Antichrist Superstar
“La paura è la mia compagna più fedele, non mi ha mai tradito per andarsene con altri.”
“Matilde: Gran forza inspira | E fierezza il dolor quando lo move | Amor tradito.”
Atto I, p. 246
Galeotto Manfredi
Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 31
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 130
da un post http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10151051458856864&id=17858286863 del 30 agosto 2012
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
“La fedeltà al passato non è un dato bensì un voto. Come tutti i voti può essere deluso, o tradito”
Citazioni tratte dai discorsi
Variante: C'è una qualità nella personalità irachena che io stesso possedevo, ma che ora è stata modificata a causa del mio incarico ufficiale. L'iracheno, cioè, spesso si confida totalmente con gli altri. Quando gli piace qualcuno, potrebbe svelargli tutto. Ma quando dopo scopre che la sua fiducia è stata malriposta, reagisce aspramente contro la persona a cui ha dato fiducia assoluta e grande generosità.
da La corona di olivo selvatico
Origine: Citato in Henry de Montherlant, Il solstizio di giugno, traduzione di Claudio Vinti, Akropolis, Napoli, 1983, pp. 139-140.
“Se piú che crini avesse occhi il marito, | non potria far che non fosse tradito.”
canto XXVIII, ottava LXXII, versi 7-8
Orlando furioso
“Fedeltà (s. f.). […] Virtù particolare che contraddistingue coloro che stanno per essere traditi.”
1988, p. 81
Dizionario del diavolo
dalle Lettere, 1885; citato in Corriere della sera, 20 marzo 2011
da Tacito
Origine: Traduzione di C. Marocchi Santandrea, Paideia, Brescia, 1967, vol. I. Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina 2: la tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, p. 811, ISBN 88-00-42019-2.
Da programmi televisivi
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Striscia la notizia, Canale 5, 4 novembre 2009.
da Tu che pria d'esser nato eri già morto, vv. 9-11
resoconto dell'episodio che diede l'avvio al progetto GNU, ibidem
Origine: Maggiori dettagli in Sam Williams, Codice Libero, cap. I – Per volontà di una stampante http://siena.linux.it/documenti/CodiceLibero/03.html.
Origine: Da Libero, 21 settembre 2003, p. 17.
“Io Bob, ho tradito prosciutti e salami per diventare il Pippo Baudo di Cerreto.”
Da Il Messaggero del 20 luglio 2000; http://www.robertomattioli.com/materiale/RStampa/2000IlMessaggero01_G.jpg
Parte seconda, libro II, cap. VI, p. 667
da L'Usignuolo, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834
da La libertà di stampa, Corbaccio, Milano, 1925
Origine: Citato in Al Senato va in scena il caso Ciarrapico: «Fini? Spero che abbia già ordinato le kippah» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-09-30/senato-scoppia-caso-ciarrapico-164521.shtml?uuid=AYnVNGVC, Il Sole 24 Ore, 30 settembre 2010
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.
Origine: Da ROGER FEDERER Il vero gentleman vive di bellezza http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/febbraio/16/ROGER_FEDERER_vero_gentleman_vive_ga_10_080216034.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 febbraio 2008.
Origine: Una vettura come un'altra, p. 13
Origine: Ingegneria della felicità, p. 35
Origine: Vita da prete, pp. 117-118
I; p. 52
Il bottone di Stalingrado
“Mi aveva tradita perché mi aveva esclusa da quella fetta di vita che poteva essere nostra.”
La mia vita
dal manifesto stampato a Roma a firma di Francesco, 14 febbraio 1861, contro "la baldoria e la gazzarra contro Francesco II, inscenata al suo arrivo al Quirinale" il giorno stesso del suo arrivo da Gaeta
Origine: Citato in Bao Tong boccia Wen Jiabao: “Ha tradito tutti” http://www.asianews.it/notizie-it/Bao-Tong-boccia-Wen-Jiabao:-"Ha-tradito-tutti%22-25341.html, Asia News.it, 20 luglio 2012.
Origine: Citato in Aldo Grasso, Pif intervista i vip ma la star è lui https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/07/Pif_intervista_vip_star_lui_co_9_110407124.shtml, Corriere della sera, 7 aprile 2011, p. 63.
10 dicembre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
“Quando i gazzettieri scrivono "Shakespeare oltraggiato", "Wilde tradito"”
a parte che il tradimento è la cosa più nobile che si possa fare, soprattutto in teatro – ...bisognerebbe vedere, bisognerebbe sempre chiedere di quale Shakespeare parlano. C'è lo Shakespeare dei romantici. Se questi signori hanno avuto il merito nell'ottocento (gli italiani, i tedeschi, inglesi) di riscoprire il teatro elisabettiano (Marlowe, quindi Shakespeare soprattutto) però l'hanno anche intabarrato in questi loro mantellacci shilleriani, coi quali i personaggi, le situazioni, il mondo di Shakespeare, il teatro elisabettiano non ha niente a che spartire...
“Hai tradito il cielo e amor!.”
II, 6
Lucia di Lammermoor
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, p. 21
cap. 5, p. 90
I Borboni d'Italia