
“L'istinto è sempre il primo segnale importante da valutare.”
Origine: prevale.net
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema infedeltà, valutare, essere, modo.
“L'istinto è sempre il primo segnale importante da valutare.”
Origine: prevale.net
Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323
da Al muro del tempo. Divisioni sideree, pp. 251-252
Al muro del tempo
da Civiltà Laica: Darwin e l'Evoluzione Biologica http://www.civiltalaica.it/documenti/rivista/8/OTTO.pdf
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 53
novembre-dicembre 1881
Il libro bruno
da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
Origine: Dall'intervista per Vanity Fair Anastacia: «guardo la vita in rosa» http://www.vanityfair.it/fashion/news/16/03/01/anastacia-la-eyewear-collection-per-blumarine, vanityfair.it , 1° marzo 2016.
The Sheltering Sky
Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.
Origine: https://www.primacheilpeggioaccada.it/
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 72
Dune
dalla prefazione di Stilgar a «Muad'Dib, l'uomo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 315
Dune
16 ottobre 1907
Aforismi in forma di diario
“Nessun uomo che non abbia vissuto sui due lati dell'Atlantico può veramente valutare Henry James.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 68
12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
Origine: Pierre Lévy 2002, cit., p. 209.
Origine: Cultura convergente, p. 4
Origine: "IL CALCIO SI DOVREBBE FERMARE" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/83239/il-calcio-si-dovrebbe-fermare.shtml, sportmediaset.it, 29 maggio 2012
Origine: Le origini del romanzo borghese, p. 56
Origine: Citato in Un campione di sport http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/stampaArticolo/1,7140,3446,00.html, Raisport.rai.it.
“Ringraziare anche per gli sgarbi. Permettono di valutare meglio chi li fa.”
Tagliar corto
da Mina: "Un bambino d'oro e di paura", La Stampa, n. 453, 27 giugno 2009
Citazioni di Mina
12 gennaio 1997 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/12/Magistratura_porti_delle_nebbie_co_0_9701123652.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Da Euro Fantasies, Foreign Affairs, vol. 75, n. 5, settembre/ottobre 1996 – Pag. 113: The most likely scenario is that EMU will occur but will neither end Europe’s currency troubles nor solve its prosperity problems.
introduzione, p. 9
Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 74
Origine: Citato in David B. Davis, Il problema della schiavitù nella cultura occidentale (1966), traduzione di Maria Vaccarino, SEI, Torino, 1971, p. 187; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 15.
Origine: Dall'intervista di Marco Leardi, Franco Di Mare a DM: "Il miglior complimeno? L'ho ricevuto da una vecchietta..." http://www.davidemaggio.it/archives/65858/franco-di-mare-a-dm-il-miglior-complimento-lho-ricevuto-da-una-vecchietta-sarei-ben-felice-di-sostituire-santoro, Davidemaggio.it. 31 dicembre 2012.
Origine: Citato in Corriere della Sera, 27 luglio 2002.
Origine: Storia della filologia classica, p. 133
Origine: Uomini e lupi, pp. 85-86
Origine: Da un'intervista rilasciata a Radio Cusano Campusm; citato in Dario Fo insulta Salvini: "Sfrutta gli ignoranti". Lui: "Sei un poveretto" http://www.ilgiornale.it/news/politica/dario-fo-insulta-salvini-sfrutta-ingoranti-lui-sei-poveretto-1196603.html, IlGiornale.it, 19 novembre 2015.
1988, p. 37
Dizionario del diavolo
Origine: Da Le inutili sofferenze degli animali http://www.corriere.it/opinioni/13_ottobre_21/inutili-sofferenze-animali-e2b4df88-3a31-11e3-970f-65b4fa45538a.shtml, Corriere.it, 21 ottobre 2013.
Origine: Dal discorso riportato dall'Agenzia DIRE, supplemento al n. 218/21, novembre 1992, p. 5.
Citazioni tratte da interviste
Origine: Da Mai fidarsi del topolino http://espresso.repubblica.it/visioni/scienze/2006/10/05/news/mai-fidarsi-del-topolino-1.1609, l'Espresso, 5 ottobre 2006.
Origine: Ciato in Libia: Pinotti, sì a uso basi se richiesto http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2016/08/03/libia-pinotti-si-a-uso-basi-se-richiesto_5711bb4f-b9f6-499d-9c88-f5076d2c1163.html, Ansa.it, 3 agosto 2016.
Parte seconda. Il popolo eletto. Capitolo 6, La Vita e le arti, p. 154
La civiltà dell'antica Roma
da L'uomo che morde troppo, Cronache dei regni vassalli, pp. 78-79
Dalla periferia dell'Impero
Citazioni di Alessandro Borghi
Origine: Dall'intervista di Valentina Ariete, Sulla mia pelle: Borghi: "Stefano Cucchi? Molti non sanno davvero la sua storia" https://movieplayer.it/articoli/sulla-mia-pelle-intervista-video-alessandro-borghi-film-cucchi_19535/, Movieplayer.it, 15 settembre 2018.
cap. 9, p. 318
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
“Per valutare una torta bisogna mangiarla; per saggiare uno scrittore bisogna leggerne le opere.”
Origine: prevale.net