Frasi su vero
pagina 31
Ermetismo

“Il colore è il mio vero ed unico amico, che mi consola senza mai rimproverarmi di nulla.”
Roma, febbraio 2003
Origine: Citato in Pierandrea Saccardo, Paolo Salvati. Opera creativa e vita da Espressionista Moderno http://www.artapartofculture.net/2015/02/22/paolo-salvati-opera-creativa-e-vita-da-espressionista-moderno/, Artapartofculture.net, 22 febbraio 2015.
da Anno secondo, p. 53
Dio è nato in esilio

Origine: Da E il naufragar non m'è dolce, 17 gennaio 2014.

Origine: Citato in Pensioni, Boeri: "Il problema è l'equità, non la sostenibilità" http://www.repubblica.it/economia/2016/09/11/news/pensioni_boeri_equita_-147557157/, repubblica.it, 11 settembre 2016.
Origine: Citato in Fortebraccio. Facce da Schiaffi, a cura di Filippo Maria Battaglia e Beppe Benvenuto, BUR, 2009, p. 259. ISBN 8817035742
da Stile di Galieo, vol. III, p. 217
Storia della letteratura italiana

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 14
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 42
Ermetismo

Origine: L'incontro, p. 19

da Tommy, Monologo ingenuo sul cuore di un cane
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 94.
Origine: L'articolo da cui sono tratte queste citazioni costituisce anche il monologo finale del film The Big Kahuna (2000). Tale monologo viene letto dalla voce fuori campo di Danny DeVito in lingua inglese (sia nel doppiaggio originale sia in quello italiano) che scandisce il testo al ritmo di un sottofondo musicale. Nel frattempo scorrono le immagini finali del film e la parte iniziale dei titoli di coda e vengono mostrati man mano anche i sottotitoli in italiano del monologo. La traduzione qui indicata si rifà a tali sottotitoli.<br >

Origine: Da Il petrolio di Dell'Utri http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/06/il-petrolio-di-dell-utri.html, la Repubblica, 6 marzo 2010.
Realtà e mito dell'Europa

“Papa re dei bugiardi. […] Uno che non usa suo vero nome, ma nickname fa capire che non è sincero.”
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1° aprile 2016
Imitazioni, Edward Luttwak
Origine: Visibile al minuto 30:35 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 01/04/2016 https://www.youtube.com/watch?v=cJs_PqVJkpE, YouTube.com, 3 aprile 2016.

Origine: Da L'Obs; tradotto in I tre uomini forti che vogliono cancellare i diritti umani http://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2017/01/18/tre-uomini-forti-diritti-umani, Internazionale.it, 18 gennaio 2016.

Bisogno di paura, p. 156
Ranocchi sulla luna e altri animali
Di mamma ce n'è più d'una

Origine: I diritti degli animali, p. 178

da Vero TV, 11 settembre 2012
Da programmi televisivi
“Il vero grande problema è la morte della meraviglia.”
Origine: Izutsu pag. XII

Origine: Contro i diritti degli animali?, pp. 39-40
Con data
Origine: Da Il fenomeno che a 20 anni dava ordini a Pelé http://www.francorossi.com/2004/08/il-fenomeno-che-a-20-anni-dava-ordini-a-pele/, Francorossi.com, 9 agosto 2004.

5 giugno 1987
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Filantropo napoletano, scomparso nel 1872
Origine: Lettere meridionali, p. 58

Origine: Citato in Francesco Battistini Montanelli: ragazzi, rifate il '68 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/dicembre/19/Montanelli_ragazzi_rifate_68_co_0_97121914987.shtml, Corriere della Sera, 19 dicembre 1997.

da Diaro romano, Galleria Rospigliosi, Sabato, 16. XII., p. 118
Passeggiate romane

Origine: Dalla prefazione http://www.stampalternativa.it/libri.php?id=978-88-7226-996-1 al volume Coccobill – Mezzo secolo di risate western.

da Pensieri e parole, lato B, n. 1
Lucio Battisti vol. 4

Origine: Citato nel film Una scomoda verità.
Origine: La filosofia della libertà, p. 67

Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 20

“Vero Lettore è chi capisce che il segreto di un testo è il suo stesso vuoto.”
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
The Days of Abandonment
Those Who Leave and Those Who Stay

“Ho esagerato ancora prima di cominciare, perché è vero: niente è mai grave quanto potrebbe essere.”
Reasons to Live
Benediction