Frasi su vittima
pagina 2

1994, pp. 903-904
Civilization and Ethics
Ave Mary

Origine: Da Chi sa se lo spirito delle bestie scende giù sotto terra, in Il tempo, grande scultore, traduzione di Giuseppe Guglielmi, Einaudi.
Origine: Diritti animali e rovesci umani, pp. 53-54

9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 179
Emilia Romagna Misteriosa

Origine: Da una nota; citato in Giorgia Meloni: "Inaccettabile il sarcasmo di Laura Boldrini sui cristiani uccisi" http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11779758/Giorgia-Meloni---Inaccettabile-il.html, Libero Quotidiano.it, 17 aprile 2015.

Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 18-19

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Mosè e il monoteismo

Origine: Citato in Federica Lavarini, Intervista a Steve McCurry: gli ultimi del mondo ci guardano https://www.wired.it/play/cultura/2017/03/24/steve-mccurry-ultimi-mondo/, Wired.it, 24 marzo 2017.

Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del decimo anniversario dalla fondazione dell'organizzazione mondiale della sanità, 7 aprile 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Variante: Secondo le stime della maggior parte degli studiosi, l’invasione dell’Iraq da parte di Bush e Blair nel 2003 ha causato almeno 700.000 vittime – in un paese che non aveva alcuna storia di jihadismo. I curdi avevano ottenuto concessioni politiche e territoriali; sunniti e sciiti avevano classi e differenze settarie, ma erano in pace; i matrimoni misti erano comuni. Tre anni prima dell’invasione, ho guidato lungo tutto l'Iraq senza paura. Nel tragitto ho incontrato gente fiera, soprattutto di essere irachena, erede di una civiltà che a loro pareva una presenza fisica.Bush e Blair hanno fatto a pezzi tutto questo. L’Iraq odierno è un covo di jihadisti. Al Qaeda – come i “jihadisti” di Pol Pot – ha colto l’opportunità fornita dall’assalto di ‘Shock and Awe’ e dalla guerra civile che ne seguì. La “ribelle” Siria ha offerto loro benefici ancora maggiori, insieme alla CIA e agli stati del Golfo che offrono logistica e denaro per il traffico d’armi attraverso la Turchia. L’arrivo di reclute straniere era inevitabile.

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 255


Origine: Da Jean-Jacques giudice di Rousseau.

“L'onore della vittima è di non essere l'assassino.”
2006
Sabbia e spuma

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

“La mente è sempre vittima del cuore.”
102
Massime, Riflessioni morali

da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno

Wilhelm August von Schlegel
Il re Giovanni, Citazioni sull'opera

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

“Il gambero arrossisce dopo la morte. Che finezza esemplare, in una vittima!”
Pensieri spettinati

“Si cospargeva il capo con la cenere delle sue vittime.”
Pensieri spettinati

Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.

[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste
Origine: La promessa dell'alba, p. 321

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

da Tre Ciottoli, p. 271
Il contemplatore solitario

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 58-59

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 107

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 113

“[Svetlana Allilueva] È l'ultima vittima di suo padre.”

Parte prima, 28 aprile, p. 49
Il segno di Giona

“Donn'Anna: Chi siete dunque?
Don Giovanni: Un'infelice, vittima di una passione disperata.”
scena III
Il Convitato di Pietra
Variante: Donn'Anna': Chi siete dunque?
'Don Giovanni': Un'infelice, vittima di una passione disperata.

da The Voice of Reason, New York 1989

Origine: L'inconscio (1918), p. 143; 1997
Una presenza interiore

dall'omelia all'aeroporto militare di Radom, Varsavia, 4 giugno 1991

Origine: Uomovivo, p. 158
cap. III, p. 184
La costruzione del male
cap. IV, p. 198
La costruzione del male

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
da The Unity of Philosophical Experience, Sheed and Ward, Londra 1938
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.
Origine: Da Che cosa c'è dietro gli attacchi alla chiesa belga http://www.ilfoglio.it/soloqui/5693, il Foglio, 7 luglio 2010.

“Normalmente nell'aborto le vittime sono due: il figlio, ma anche la madre.”

il Professore: cap. VIII, pp. 50 sg.
Il correttore

“O donne, voi siete le vittime del tempio in cui siete adorate.”
Origine: Citato in Giovanni De Castro, Proverbi italiani illustrati, Francesco Sanvito, 1858, p. 303 http://books.google.it/books?id=o2cxAQAAMAAJ&pg=PA303