
“Perché se sei felice ogni sorriso è oro.”
da E fuori è buio, n. 5
Nessuno è solo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sorriso, vita, amore, mondo.
“Perché se sei felice ogni sorriso è oro.”
da E fuori è buio, n. 5
Nessuno è solo
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
“Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.”
Origine: Citato in Franca Zambonini, Madre Teresa: la mistica degli ultimi, Paoline, 2003.
“Nel mio silenzio | anche un sorriso può fare rumore.”
da Nel cuore, nell'anima, lato B, n. 5
Lucio Battisti
“Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.”
Origine: Citato in Anna Lupo Bari, Inseguire una stella, Greco&Greco editori, Milano, 2004, p. 78 http://books.google.it/books?id=4PDd8iSyLQAC&pg=PA78. ISBN 88-7980-333-6
“Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique
“Alcune persone non meritano il nostro sorriso, figuriamoci le nostre lacrime.”
“Poi mi chiedi come sto e il tuo sorriso spegne i tormenti e le domande.”
da La Differenza tra Me e Te, n. 3
L'amore è una cosa semplice
Origine: Da Headquarters Gazette, settembre 1911, in appendice a Il libro dei capi, p. 118.
“Credo a un sorriso se fatto col cuore | Credo a una lacrima anche se non c'è dolore.”
da Ognuno ha quel che si merita, n. 3
Ognuno ha quel che si merita
Origine: La rinuncia, Citato da Maurizio Cucchi; in rubrica Scuola di Poesia, Specchio della Stampa, n. 383, 26 luglio 2003.
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
“È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.”
La parola bocca, p. 39
Lo scialo dei fatti
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
“Quante volte ho pensato che alla fine il sorriso è una paresi se vedi bene.”
da Gaetano, n. 1
Mainstream
“Sono il pagliaccio e tu il bambino | farò pagare caro ad ogni uomo il suo sorriso.”
da Il pagliaccio, n. 6
Il primo bacio sulla Luna
“Una parola, un sorriso amabile bastano spesso perché un'anima triste si espanda.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Origine: Da Di più, niente http://www.alessandrodelpiero.com/news/di-piu-niente_276.html, Alessandrodelpiero.com, 13 maggio 2012.
“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4
libro Amrita
“Un sorriso può aggiungere un filo alla trama brevissima della vita.”
dall'epistola dedicatoria
Vita e opinioni di Tristram Shandy
da La Patria, ne I Pensieri, 1859
da La canzone del sole, 1971
al «maschio» Mike Bongiorno e affini
Origine: Dall'intervista di Dacia Maraini, Ma la donna non è una slot machine, l'Espresso, 22 ottobre 1972.
Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.
Il gioco delle apparenze fatto arte
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
Origine: Da Per favore non confondete la modestia con l'umiltà http://www.corriere.it/editoriali/alberoni/11_maggio_09/alberoni_40d5399e-7a01-11e0-a5b9-91021abd11c5.shtml, Corriere.it, 9 maggio 2011.
“Amavo il tuo sorriso, ma ho preferito il mio.”
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]
da Saturday Evening Post, 8 dicembre 1962
Origine: Da Sapegno, l'aristocratico delle lettere che scelse il Pci https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/11/Sapegno_aristocratico_delle_lettere_che_co_0_0101114065.shtml, Corriere della Sera, 11 gennaio 2001.
“Sorrise come facciamo tutti quando veniamo colti di sorpresa dalla felicità.”
da La tormenta di neve piange come un violino zigano
Russia e altre poesie