Frasi sull'odio
pagina 5
Casino Totale
Lovers

Origine: Da una discussione con un ultrà romanista; video disponibile su Nainggolan contro la Juventus: «Sono venuto alla Roma per batterla, perché...» http://www.corrieredellosport.it/video/calcio/2017/02/09-21311133/nainggolan_contro_la_juventus_sono_venuto_alla_roma_per_batterla_perche_/?cookieAccept, Corrieredellosport.it, 9 febbraio 2017.
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 107

da Il suicidio Calabresi, 11 gennaio 2014
Il Fatto Quotidiano

Origine: Da Una colpa che pesa su tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/30/una-colpa-che-pesa-su-tutti.html, la Repubblica, 30 maggio 1985.

“Se alleviamo l'odio, l'odio alleviamo.”
Origine: L'arte di odiare, p. 172

Origine: Ad Adelaide Cairoli, 1868; citato in Lettere ad Anita ed altre donne, raccolte da G. E. Curatolo, Formiggini, Roma, 1926, pp. 113-116. on line http://dbooks.bodleian.ox.ac.uk/books/PDFs/300061937.pdf

Thom Merrilin: capitolo 16
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Da un post pubblicato su Facebook.com; citato in Fiorella Mannoia Vs Pietro Parolin: "Caro cardinale, da cristiana dico: le nozze gay dovrebbero essere benedette" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/27/mannoia-parolin-nozze-gay_n_7450772.html, Huffingtonpost.it, 27 maggio 2005.
Aucune des fautes de l'Église ne plonge ses racines dans l'Évangile. Jésus est non-violent. Le retour à Jésus est un recours contre les excès de l'institution ecclésiale. Le recours à Mahomet, au contraire, renforce la haine et la violence. Jésus est un maître d'amour, Mahomet un maître de haine.

“Eccezionale. Se c'è una parola che odio è eccezionale. È talmente fasulla.”
cap. XV
Il giovane Holden

All'illustre russo Alessandro Herzen, Caprera, 23 dicembre 1863; p. 342
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

“*Odio e amo. Mi chiedi come si può. | Lo sa il mio cuore crocifisso. Io non lo so.”
Carmi

E ogni volta che inizia a parlare gli direi: "Stai zitto".
“Non pensavo di essere così importante da essere inseguito anche da morto. Mi colpisce l'odio.”
citato in Paolo Bracalini, Farina radiato dall'Albo dei giornalisti: «Mi odiano» http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=167549, il Giornale, 30 marzo 2007

da Tanti auguri, n. 6
Raffaella
Origine: Testo di Gianni Boncompagni e Daniele Pace.

“Terra sterile e secca dopo il passaggio dell'amore | come fai a chiamarlo con questo nome?”
Origine: Da Ti odio poesia, DeComporre, 2015.

Origine: Citato in Jerzy Janowicz: "Novak Djokovic e Roger Federer? Il primo un falso, l'altro se la tira" http://www.tennisworlditalia.com/Jerzy-Janowicz--Novak-Djokovic-e-Roger-Federer-Il-primo-un-falso-laltro-se-la-tira-articolo12941.html, Tennisworlditalia.com, 5 febbraio 2013.
Amorino

Discorso sullo Stato dell'Unione, 29 gennaio 2002

“*Odio e amo. Me ne chiedi la ragione? | Non so, così accade e mi tormento.”
Carmi

“*Odio e amo. Come posso farlo, forse mi chiedi. | Non so, ma sento che accade, ed è la mia croce.”
Odi et amo. quare id faciam, fortasse requiris?
nescio, sed fieri sentio et excrucior.
1992, p. 161
Carmi
Variante: *Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia. | Non so ma sento che questo mi accade: qui è la mia croce.

capitolo V; p. 28
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Dal discorso al Gay Pride di Gerusalemme del 2016. Citato in Gay Pride Gerusalemme: il discorso del Primo Ministro Netanyahu è bellissimo http://www.lezpop.it/gay-pride-israele-discorso-del-primo-ministro-bellissimo-video/, Lezpop.it, 26 luglio 2016.

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 26 febbraio 2016

“La giustizia non è l'esercizio dell'odio: è la celebrazione della civiltà.”
Richard Rahl all'imperatore Jagang
Scontro finale
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, pp. 54-55
Origine: Il velo sulla fronte, p. 18

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 451
riferito a Enzo Ferrari
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 50

2016
Origine: Citato in Vittorio Zucconi, "I due presidenti e il fattore Putin, la guerra della transizione" http://www.repubblica.it/esteri/2016/12/30/news/i_due_presidenti_e_il_fattore_putin_la_guerra_della_transizione-155095361/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 30 dicembre 2016

Origine: Da La rabbia e l'orgoglio; citato in Oriana Fallaci e quella profezia sull'Islam: "Parigi è persa" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11848408/Oriana-Fallaci-e-quella-profezia-sull.html, Libero Quotidiano.it, 14 novembre 2015.

“*Odio e amo. Perché mai, tu mi chiedi. | Non so. Ma sento che è così, ed è un tormento.”
Carmi
Variante: *Odio e amo. Forse chiedi perché lo faccia. | Non lo so, ma sento e mi tormento.

Origine: Da Xìnxīn míng; citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, pp. 185-190.

“La gelosia è un misto d'amore, d'odio, d'avarizia e d'orgoglio.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 48
Sonetto VI, pp. 39-40
Rime
Origine: Fa seccare. Nota a p. 118 di Diego Sandoval di Castro, Rime.

Origine: La Divina Mimesis, p. 42
da Tora-Ki, n. 4
Tora-Ki
cap. 7, p. 73
La chimera

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 39

Origine: Lettera di Bernardo Celentano, V, I. nota dell'autore a p. 174 di Vittorio Imbriani, Passeggiate romane e altri scritti.
Origine: Lettera di Adolf Stahr a Vittorio Imbriani del 22 gennaio 1865 da Berlino.
Origine: Citato in Passeggiate romane ed altri scritti di Vittorio Imbriani, p. 174

da Nota di diario del 14 agosto 1933, Zandvoort, p. 150
La peste bruna. Diari 1931-1935

da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici
da Physica, fr. 39 Diels; citato in L'anima degli animali, p. 146

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 39

citato da TMNews http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20120331_00191.shtml, 31 marzo 2012