
Così parlò Zarathustra, 4; 1989
Così parlò Zarathustra, 4; 1989
Un terribile amore per la guerra
Origine: In The illustrated London news, 16 luglio 1910.
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 6
Origine: Dall'intervista di Giovanni Minoli per La storia siamo noi, 9 settembre 2010; citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/cercavo-vedere-obiettivita-sono-151840.shtml, IlSole24Ore.com.
Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, pp. 77-79
da Il blob del 2011. Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011
Origine: Introduzione alla storia del cinema, p. 39
Capitolo terzo, Cosa s'intende per "documentazione archeologica", p. 39
I frammenti del passato
III L'arte del Barocco italiano, p. 39
Il Barocco in Italia
Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/1317277295027611 su Facebook.com, 4 maggio 2017.
Origine: Riferito ad alcuni atti vandalici e a scritte infamanti sulla strada che conduce alla basilica di Superga. Torino, atti vandalici a Superga: scritte offensive contro il Grande Torino http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/03-05-2017/torino-superga-vittima-atti-vandalici-scritte-offensive-contro-grande-torino-20027990869.shtml e Juve, Buffon ai vandali di Superga: "Siete più morti dei morti" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/04-05-2017/juve-buffon-superga-torino-20057806707.shtml, Gazzetta.it.
Origine: Da Koba il Terribile, Einaudi; citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, il Giornale, 24 dicembre 2010.
“Il conformismo è il carceriere della libertà e il nemico dello sviluppo.”
dal messaggio all'ONU http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/Address-Before-the-General-Assembly-of-the-United-Nations-September-25-1961.aspx del 25 settembre 1961
Origine: L'estate del cane nero, p. 55
II, 39; 1997
Externus timor, maximum concordiae vinculum, quamvis suspectos infensosque inter se iungebat animos.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Mentre i tribuni istigavano la plebe già inferocita di per sé contro la nobiltà cittadina, queste lotte fra patrizi e plebei cessarono di fronte ad un pericolo condiviso da entrambi: la guerra.
da The sleepwalkers, Parte 5a: The parting of the Ways; [trad. propria]
cap. 4, p. 140
L'industria della carità
in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
Origine: Intervento di Mario Monti alla cerimonia di commemorazione del 16 ottobre 1943 - deportazione degli ebrei romani http://www.governo.it/Presidente/Interventi/testo_int.asp?d=69514. Roma, 16 ottobre 2012.
Capitolo quinto, La guerra civile, p. 221
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Brigantaggio e questione meridionale
da Vanity Fair, n. 47, 30 novembre 2011
Citazioni di Mina
dall'intervista di Sophie Gherardi, L'Europa deve trattare il sig. Berlusconi con sdegno e disprezzo, non con ostilità, Le Monde, 8 maggio 2001
Interviste
dall'intervista di Sophie Gherardi, L'Europa deve trattare il sig. Berlusconi con sdegno e disprezzo, non con ostilità, Le Monde, 8 maggio 2001
Interviste
Origine: Citato in Andrea Riscassi, Il dovere della testimonianza, in Matteuzzi 2010, p. 100.
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 36
Dalla parte delle bambine
Origine: Da una lettera alla London Antivivisection Society; citato in Guglielmo Bonuzzi, L'altro prossimo, Cappelli editore, Bologna, 1958, p. 139.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/197268327060719/photos/a.210315405756011.46173.197268327060719/1082933828494160/?type=3&theater su Facebook, 14 settembre 2016.
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Lettera a un futuro animalista, p. 11
parte II, cap. V, p. 132
Le quattro ragazze Wieselberger
Origine: Da Mario Praz; in Maestri, amici, Una nazione in coma. Dal 1793, due secoli., Minerva Edizioni, Bologna, 2013, pp. 349-50.
Alle Potenze d'Europa, Memorandum; pp. 205-206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Il patto col serpente, p. 389
Origine: Da Atlantic Monthly, maggio 1876; citato in Stella Sacchini, pp. 270-271.
Origine: L'isola degli orsi, p. 89
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 39
da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici
da Physica, fr. 39 Diels; citato in L'anima degli animali, p. 146
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 39
citato da TMNews http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20120331_00191.shtml, 31 marzo 2012
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Un fraterno evviva all'amara via Veneto di Fellini; in Al cinema non fa freddo, a cura di G. Amelio, postfazione di G. Fofi, Cava de' Tirreni, Avagliano, 1992, pp. 79-80.
LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii - Notizbuch eines Philologen)
citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Mike Bongiorno
Origine: Queste parole sono state incise poi su un cippo nella vecchia sede bianconera in piazza Crimea.
Origine: Citato in Paolo Forcolin, L' Heysel è una ferita che si riapre http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/05/Heysel_una_ferita_che_riapre_ga_10_0504052593.shtml, Gazzetta.it, 5 aprile 2005.
Origine: Arte, realtà e storia, p. 39
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39
capitolo XIII; p. 39
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 39
Lisia, 29
Origine: Luciano Canfora, Storia della Letteratura Greca Laterza p.350 ISBN 88-421-0205-9
Due anni...
Imperatrice nuda
dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi
da Paura di vivere, pp. 32-33
Da Nota di diario di Giovedì 12 settembre 1912, p. 39
Vacanze con Wittgenstein
“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13
31 dicembre 1980
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.