
Origine: Da Alexander sive de animalibus, 60; citato in L'anima degli animali, p. 122.
Origine: Da Alexander sive de animalibus, 60; citato in L'anima degli animali, p. 122.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945
Non ti ho mai promesso un giardino di rose
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 39
“La storia mondiale è la corte di giustizia del mondo.”
prima lezione come professore di storia a Jena, 26/5/1789, in "Dizionario delle citazioni", Rizzoli, 1992
“La giustizia non è ardore giovanile e decisione energica e impetuosa: giustizia è malinconia.”
Origine: Da Disordine e dolore precoce.
Cane Bianco
Origine: 26 luglio 1794; citato in F. Del Giudice, Il latino in tribunale, Esselibri Simone, 2005, p. 1.
cap. 2, traduzione di M.S. Prina
Il Maestro e Margherita
Variante: "Tra le altre cose, gli ho detto" raccontò l'arrestato "che qualsiasi potere rappresenta una forma di violenza sugli uomini, e che arriverà il giorno in cui non esisterà più né il potere dei cesari, né qualsiasi altra forma di potere. L'uomo entrerà nel regno della verità e della giustizia, dove non sarà più necessario alcun potere"
da Programma del corso di diritto criminale dettato nella R. Università di Pisa, Fratelli Cammelli, 1898
Tat'jana Tolstaja
Origine: Isaac Bashevis Singer: «Tutte le volte in cui Herman aveva assistito al massacro di un animale o di un pesce, era sempre stato assalito dalla stessa riflessione: nel loro comportamento con le creature viventi, tutti gli uomini dimostravano di essere nazisti. La presuntuosità con la quale l'uomo faceva con le altre specie quel che gli piaceva era una esemplificazione delle teorie razziste più estremistiche, il principio secondo il quale la forza è diritto».
Origine: Se niente importa, Ci sono, pp. 229-230
Poliziotto Girolamo Tiffany
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Settima puntata
“La giustizia è la costante e perpetua volontà di riconoscere a ciascuno il proprio diritto.”
1.1.10.1
Origine: Citato in Giovanni Ansaldo, Il bizzarro amico del re, Storia Illustrata, Anno II N. 1, gennaio 1958, Arnoldo Mondadori Editore.
La vita è bella nonostante
prefazione a Willy Lindwer, Gli ultimi 7 mesi di Anna Frank
Citazioni di Elio Taff
da Eroi e Briganti, Edizioni Osanna, Venosa, 1987, p. 34
“Chi vuol senza giustizia governare | Si dimostra Tiranno.”
Timone
dal video Quinto Potere - Palermo - Conclusione di Salvatore Borsellino e Giorgio Bongiovanni - 18 luglio 2011 http://www.youtube.com/watch?v=gjlzWEKXw4E, YouTube; filmato caricato il 2 settembre 2011
“[Ultime parole] Amai la giustizia e odiai l'iniquità, perciò muoio in esilio.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 180
da Sul ritratto di una bambina dormiente
Pesci rossi
Comunione nell'amore, Il pentimento
2010
Origine: Citato in Berlusconi: «Sconfiggeremo anche il cancro» http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27528&sez=ELEZIONI2010&npl=&desc_sez, il Messaggero.it, 20 maggio 2010.
riferito alla sentenza di condanna in primo grado al processo Ruby
2013
Origine: Citato in Berlusconi, sentenza violenta, io resisto http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/06/24/Berlusconi-sentenza-violenta-io-resisto_8922495.html, Ansa.it, 24 giugno 2013.
pag. 14
dal filmato su YouTube Silvano Agosti su Franz Kafka http://www.youtube.com/watch?v=hLyy8VETDOI&feature=related
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
dall'intervista al Montreal Gazette del 19 novembre 2005
2005
“[Da Beppe Grillo] Lei fa un errore sostanziale: confonde la politica con la giustizia.”
telefonata citata dal comico durante lo spettacolo Incantesimi
Attribuite
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 29
Origine: Citato in XVI Legislatura — XIV Commissione — Seduta del 20 dicembre 2011 http://documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/14/audiz2/2011/1220/pdf001.pdf, Camera dei Deputati della Repubblica Italiana.
Origine: Dall'intervista di Gianluigi Da Rold, Linciaggio è bello, sentenzia Miglio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/11/linciaggio_bello_sentenzia_Miglio_co_0_93031116648.shtml, Corriere della Sera, 11 marzo 1993, p. 3.
“Siate perfetti come il Padre vostro, siate misericordiosi come il Padre vostro”
Mt. 5,48; Lc. 6,36). Sovrapponendo queste due parole scopriamo che la perfezione di Dio è la sua misericordia. Allora anche l'uomo può essere perfetto se vive la misericordia; la perfezione dell'uomo è la conquista della misericordia, e la misericordia è la sintesi della lieta notizia. Misericordia: scandalo per la giustizia, follia per l'intelligenza, consolazione per noi debitori. Il debito di esistere, il debito di essere amati si paga solo con la misericordia.
25, 4
Discorsi
da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da Monti sui marò è più colpevole dell'India http://www.ilgiornale.it/news/interni/monti-sui-mar-pi-colpevole-dellindia-994185.html, il Giornale.it, 20 febbraio 2014.
9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Anatole France, Incipit, pp. 2-3
da un discorso alla Camera sullo scandalo Lockheed, 11 marzo 1977; da Scritti e discorsi, a cura di Giuseppe Rossini, Cinque lune, 1982
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945