Frasi sulla paura
pagina 10

“La mia 'paura' […] è la mia essenza, e probabilmente la parte migliore di me stesso.”

“Che è l'onestà se non la paura della prigione?”
n. 2008

Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 261

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623.

2001, p. 7
Madre Courage e i suoi figli

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

Origine: Da Il grande divorzio, p. 81.

dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 26
Dune

“Abbiamo paura di perdere soltanto ciò che possediamo, sia essa la nostra vita o i nostri poderi.”
L'Alchimista

“Vorrei salire, eppure ho paura di cadere.”
da Historie of the World

“L'origine della paura è nel futuro, e chi si è affrancato dal futuro non ha più nulla da temere.”
pag. 10

“Il ricco è un cattivo povero, uno straccione troppo puzzolente di cui le stelle hanno paura.”
La tristezza di non essere santi

“Fu la paura la prima nel mondo a creare gli dèi.”
Primus in orbe deos fecit timor.
Si tratta in realtà di una frase da Petronio Arbitro, Frammenti, 27; o da Publio Papinio Stazio, Tebaide, 3, 661.
Attribuite

p. 225
Variante: Anche se in molti dei suoi aspetti questo mondo visibile sembra formato nell'amore, le sfere invisibili furono formate nella paura.

p. 151

“Ero bambino allora, mi faceva paura la prigione. È che non conoscevo ancora gli uomini.”
1992, p. 22
Viaggio al termine della notte

“Filosofeggiare non è che un altro modo di aver paura e porta solo sterili fantasie.”
1992, p. 232
Viaggio al termine della notte

“Ridere significa aver paura. L'uomo è «l'animale che ride» perché lui solo sa di dover morire.”
La spia del mondo, Ave Eva

Origine: Da Amiamo la guerra!, Lacerba, II, 20, 1° ottobre 1914.

“L'aspettazione del piacere è talvolta più tormentosa della paura.”
Pensieri morali

“Certe carezze ai sinceri fanno schifo, ai cauti paura.”
da La questione dalmatica riguardata ne' suoi nuovi aspetti: osservazioni
Origine: Cocco mio, p. 57

“[…] non c'è nemico più temibile di quello di cui nessuno ha più paura.”
Giano: cap. 5; p. 23
Angeli e demoni

da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, in p. 207-208
L'operaio. Dominio e forma

da Tre Ciottoli, p. 271
Il contemplatore solitario

da Prima Linea, p. 10
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 109

da una lettera a Beate Heine, 7 novembre 1900

“Ho paura di tutto… di tutto.”
In risposta alla domanda: «Lei ha paura di qualcosa?» postale da Francesco Bonami
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 291

dall'editoriale intitolato Wake up, Wisconsin pubblicato in Capital Times del 22 settembre 1952.

Origine: Citato in Filippo Grassia e Giampiero Lotito, Inter. Il calcio siamo noi, Sperling & Kupfer editori, 2010. ISBN 8820049678

“La metà almeno dei peccati dell'umanità sono causati dalla paura della noia.”
p. 68

Origine: Citato nel documentario Tv7 – Bertrand Russell, Rai Storia, 18 maggio 2011.

“Chi vive per l'eternità non ha mai paura di morire.”

da Se 'l Gran Capitano debbe accettare la impresa di Italia, in Discorsi politici

“Le cose che per accidente sono causa di speranza o di paura si chiamano buoni o cattivi presagi.”

da Mr. Amazon: «Sono un missionario», intervista di Beppe Severgnini, Sette, 25 novembre 2010

“La paura creò gli dei, l'audacia ha creato i re.”
da Xersès, I, 1

26 aprile 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932

“Morire prima di aver paura di morire può essere un dono.”
a Mrs. Henry Hills, 1879?, 596
Lettere
Origine: In Le lettere 571-600 http://www.emilydickinson.it/l0571-0600.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Origine: La luna è nostra – le storie e i drammi di uomini coraggiosi, Rizzoli, 1969.

Incipit di "Se continua così…", p. 159
La storia futura: ancora più lontano