
“Fammi respirare ancora e portami dove si vola.”
da Dove si vola, n. 1
Dove si vola
“Fammi respirare ancora e portami dove si vola.”
da Dove si vola, n. 1
Dove si vola
“Restami accanto qui nel mio labirinto.”
da Credimi ancora, n. 1
Re matto
III.4
Liber ad milites templi. De laude novae militiae
“A casa le cose non sono cambiate molto. Mi pulisco ancora la camera!”
Senza fonte
da Fumo ancora – L'esame della Bamba
Non incluse negli album
“Per quanto possa fare male in fondo sai, che sei ancora qui.”
da Una poesia anche per te
Pearl days
da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008
Origine: Da Se tu resti con noi, a cura di Arturo Chiodi, Paoline, 2000.
da Vip In Trip, n. 8
Controcultura
Origine: Dall' intervista http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/02/04/umberto_veronesi_scienza_fede_10.html a SKY TG24 del 4 febbraio 2010.
da una conversazione nel Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali, Università Ca' Foscari di Venezia, dicembre 2007
Kitchen
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 106
Jem Carstairs a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
Va' dove ti porta il cuore
Va' dove ti porta il cuore
Variante: E quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo, senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora. Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore. Quando poi ti parla, alzati e và dove lui ti porta.
Film L'uomo bicentenario
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
“Il modo più sicuro di sembrare grande e buono, forte e dolce è ancora quello di esserlo.”
libro Diario intimo
“Io vado a puttane da quando Cristo era ancora a capotavola.”
Film Gunny
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]
Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.
cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia
dalla lettera alla studentessa liceale Barbara Wilson, 7 gennaio 1943
Origine: Da In morte di Lenin.
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
p. 111
“Passarono stagioni ma continuammo ancora a mangiare illusioni e verità a ogni ora.”
da Stagioni
Stagioni
citato in Edward E. Ericson, Jr., "Solzhenitsyn – Voice from the Gulag", Eternity, October 1985, pp. 23–24
“La salute è una pianta rara di cui i medici non sono ancora arrivati a distruggere la specie.”
da Secondo Imbrunire, n. 4
Fisiognomica
non so vivere a metà dall' album Ma Cambierà,1986
Origine: Citato in Juve-Inter? Basta parlare di Calciopoli... http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2011/02/08/news/buffon_inter_basta_calciopoli-12213650/, Repubblica.it, 8 febbraio 2011.
Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, pp. LIV-LV
“Rivederti da vicino convertirebbe Dio, | chissà se hai ancora voglia di fare l'amore con me.”
da Bere una cosa, n. 1
D' Parte Prima
“Amore è tutto ciò che si può ancora tradire.”
dall'incipit di Lupi
Origine: A. Pazienza ha ripreso questa frase, come altre, da John le Carré.
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002
da Lo riconosci l'aroma, n. 10
Come un uragano
da Spettabile Signore, n. 8
Un po' artista un po' no
da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Ivano Fossati.
“Ma la vita sorprende chi vive | perché il meglio deve ancora venire.”
da Vanno e vengono, n. 2
Addio
“Se penso al mio futuro mi vedo un po' come Clint Eastwood: a 60 anni spaccherò ancora il culo!”
da Bella Bassi
Contro gli estimatori
da Il cancro, disco 2, n. 11
Libertà obbligatoria
“Lo so, ho un grande difetto, che guardo ancora le stelle.”
da Credimi, n. 3
da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro