
“Se vuoi competere ti aspetto, la mia gente è unita e numerosa più di tutta la famiglia Bradford!”
da Bella Bassi
Contro gli estimatori
“Se vuoi competere ti aspetto, la mia gente è unita e numerosa più di tutta la famiglia Bradford!”
da Bella Bassi
Contro gli estimatori
da un'intervista di Daniele Luttazzi nel programma Satyricon, puntata 11, 4 aprile 2001
da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002
Origine: Da Consider the Fishes, VegNews, marzo-aprile 2003, p. 27; citato in Tuttle, p. 112.
Origine: Dall'intervista al Corriere dello Sport; citato in Sarri a Veltroni: «Prima ero più rigido, poi ho capito che il calciatore deve divertirsi, liberare il bambino che è in lui. Il calcio o è un progetto o non è» http://www.ilnapolista.it/2015/11/sarri-veltroni/, il Napolista.it, 15 novembre 2015.
Origine: Citato in John Frusciante: album gratuito per i fan http://www.virginradio.it/news/rock-news/191748/John-Frusciante--album-gratuito-per.html, Virginradio.com, 2016.
Origine: Da Donald Trump: Spokesman for birthers, truthers, and Internet trolls https://www.washingtonpost.com/opinions/trump-and-the-hate-tweeters/2015/08/21/3c863846-4817-11e5-8e7d-9c033e6745d8_story.html, washingtonpost.com, 21 agosto 2015; tradotto in Donald Trump, l'idolo dei troll http://www.ilpost.it/2015/08/22/donald-trump-internet-troll/, ilpost.it, 22 agosto 2015.
Origine: Nel 1797; citato in Michael Crichton, Jurassic Park, Garzanti, Milano, 1990, p. 7.
Ultimo giro del GP di Catalogna 2009, sorpasso decisivo di Rossi all'ultima curva
Tratte da alcune gare
“Un diritto non è che l'altro aspetto di un dovere.”
libro La nausea
Il corsaro nero
Variante: Un uomo era sceso allora dal ponte di comando e si dirigeva verso di loro, con una mano appoggiata al calcio d'una pistola che pendevagli dalla cintola.
Era vestito completamente di nero e con una eleganza che non era abituale fra i filibustieri del grande Golfo del Messico, [... ].
Anche l'aspetto di quell'uomo aveva, come il vestito, qualche cosa di funebre, con quel volto pallido, quasi marmoreo, che spiccava stranamente fra le nere trine del colletto e le larghe tese del cappello, adorno d'una barba corta, nera, tagliata alla nazzarena e un po' arricciata.
Aveva però i lineamenti bellissimi: un naso regolare, due labbra piccole e rosse come il corallo, una fronte ampia solcata da una leggera ruga che dava a quel volto un non so che di malinconico, due occhi poi neri come carbonchi, d'un taglio perfetto, dalle ciglia lunghe, vivide e animate da un lampo tale che in certi momenti doveva sgomentare anche i più intrepidi filibustieri di tutto il golfo.
La sua statura alta, slanciata, il suo portamento elegante, le sue mani aristocratiche, lo faceva conoscere, anche a prima vista, per un uomo d'alta condizione sociale e soprattutto per un uomo abituato al comando.
L'amicizia
da Che sia benedetta
Combattente
Variante: Che sia benedetta | per quanto assurda e complessa ci sembri la vita è perfetta | per quanto sembri incoerente e testarda se cadi ti aspetta | e siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta | tenersela stretta. (da Che sia benedetta)
Origine: Evento letterario
“Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l'amico e danari non ha mai.”
Codice Atlantico, 4
Aforismi, novelle e profezie
da "Experience Ubuntu Interview", di Tim Modise, 24 maggio 2006
da Sonetto LIV; citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari 1968
The canker-blooms have full as deep a dye | as the perfumed tincture of the roses,| hang on such thorns, and play as wantonly | when summer's breath their masked bud discloses.
But, for their virtue only is their show, | they live unwoo'd and unrespected fade; | die to themselves. Sweet roses do not so; | of their sweet deaths are sweetest odours made...
Sonetti
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 49
“Certo, non conta soltanto l'aspetto esteriore di una donna. Anche i dessous sono importanti.”
Detti e contraddetti
“Benedetto l'uomo che non si aspetta nulla, perché non resterà mai deluso.”
da Thoughts on Various Subjects
dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, pp. 35-7
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIV
“È strano come la gente che ti aspetta spicchi molto meno della gente che tu stai aspettando.”
da La guerra di Troia non si farà
Citazioni di Jean Giraundoux
cap. VI, Roma 2011
p. 3 dell'Introduzione
Origine: Da The Politics of Experience and The Bird of Paradise http://thehealingproject.net.au/wp-content/uploads/2009/11/R.D.-Laing.-The-Politics-of-Experience.pdf, Penguin, 1967.
Pazzo per l'Inter
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
“Se aspetti che la fortuna si manifesti, la vita diventa molto noiosa.”
Senza fonte
“Le parvenze fenomeniche, infatti, sono l'aspetto visibile delle [cose] non appariscenti.”
frammento 21a
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Da Le rivelazioni della Mecca, II, 326; citato in Armstrong, pp. 251-252.
citato in Minareti: Calderoli, segnale chiaro http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/11/29/visualizza_new.html_1622172115.html, ANSA, 29 novembre 2009
“La cosa non si dà che in aspetti e prospettive.”
Origine: Citato in Giovan Battista Vaccaro, La ragione sobria: modelli di razionalità minore del Novecento, Mimesis Edizioni, 1998
“L'aspetto più incomprensibile della natura è che riusciamo a comprenderla.”
Odissea nello zeptospazio
Origine: Citato in Bruce Lee, La perfezione del corpo (The Art of Expressing the Human Body), a cura di John Little, traduzione di Marco Braghieri, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 5.
da La sconfitta di Dio, Adelphi, Milano, 1992