Frasi su assassinio
pagina 2

Origine: Serie del Mondo Disco, 9. Eric (1990), p. 55

“Non è assassinio se lo fai per un dio.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 26
Dune

“Al momento del confronto il cadavere non ha saputo riconoscere il proprio assassino.”
Pensieri spettinati

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.

III, 24; 2007

“È la scuola in sé, sosteneva mio nonno, che assassina il bambino.”
Un bambino

“Scusi se la disturbo.", come disse l'assassino gettando la vecchia nel fuoco.”

[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste

Origine: Processo a un liberale (libelli), Lettera IX, p. 31

L'ultima incarnazione di Vautrin

“Si arriva all'assassinio per amore o per odio, alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità.”
Origine: Da Satana a Goray. Frase identica a quella presente in Italo Svevo (vedi), La coscienza di Zeno.

“I soldati si mettono in ginocchio quando sparano, forse per chiedere perdono dell'assassinio.”
Le sottisier

da una lettera alla moglie, 20 febbraio 1791

Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica

pp. 18-19


pp. 12-13


Origine: Cfr. Francesco Guicciardini, Storia d'Italia: «L'imitazione del male supera sempre l'esempio, come per il contrario l'imitazione del bene è sempre inferiore.»
Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XV-XVI
“Un omicidio ti rende un assassino. Mille omicidi un eroe.”
Senza fonte

“Erano terre povere ma sante, | son diventate ricche ma assassine.”
Dal silenzio delle campagne

Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Ho girato quasi cento film ma resterà solo Star Wars» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/24/girato_quasi_cento_film_restera_co_9_050524012.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 2005.

da Per brevità chiamato artista, n. 1
Per brevità chiamato artista

cap. LIII; p. 123
Clelia: il governo dei preti

citato da Marco Travaglio ad Annozero, 17 dicembre 2009
Da programmi televisivi

14 luglio 1994
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani

Origine: Una certa idea di Europa, pp. 56 sgg.

Un modo di pensare abbastanza grossolano, questo. Al quale va mossa un'altra obiezione ancora: Hitler, Stalin, Pol Pot, Mao, eccetera, erano tutti nemici della religione.
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 126
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3

“C'è molta distanza fra il pugnale di un assassino e il petto di un galantuomo.”
Attribuite

da Corriere della sera, 28 novembre 2007, pag. 7

pag. 37
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

Origine: La puttana di Babilonia, p. 24
citato in Celebrata dalla Fondazione Lepanto a Roma la vittoria di Costantino a Ponte Milvio, Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/celebrata-dalla-fondazione-lepanto-a-roma-la-vittoria-di-costantino-a-ponte-milvio/
Origine: In pasto ai leoni, p. 211
cap. 10, 10; p. 540
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

da Il Papa, p. 163
Sopra di noi... niente
da Lucrezia Borgia. La storia vera, p. 5

Il Fatto; 14 gennaio 2002
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, Con il ministro leghista Castelli
“Sto disgraziato assassino morammazzàto tiè!”
Personaggi, Sora Flora
Comunione nell'amore, Il pentimento

da Tutto cambia, 9 maggio 2007

Origine: Da Mémoires de Lavasseur de la Sarthe, Paris, 1828; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori riuniti, Milano 1981.
da Vanity Fair, n. 1, 9 gennaio 2013
Citazioni di Mina

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXVII
“La guerra è sempre un unico grande assassinio.”
Battaglione donne