Frasi su assurdità
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema assurdità, essere, vita, stesso.
Frasi su assurdità

Origine: Citato in G. Prezzolini, Intervista sulla Destra, a cura di C. Quarantotto, Edizioni del Borghese, 1978.

dal rapporto al XVII Congresso del Partito bolscevico, 26-1-1934, in Opere scelte, p. 863

dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia

“Il privilegio dell'assurdità, a cui nessuna creatura vivente è soggetta, tranne l'uomo.”
I, 5

“La fede solleva delle montagne; sì: delle montagne d'assurdità.”
da Diario

Origine: Da La verità, vi prego, sull'amore; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995; p. 17.
Origine: Da Corse al trotto e altre cose, Sansoni, Firenze, 1952, p. 554.

da Fifty Years Hence, The Strand Magazine, dicembre 1931

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 161–162

“La costanza di un'abitudine è di solito proporzionale alla sua assurdità.”

“Tutto ciò che esalta la vita, ne accresce al tempo stesso l'assurdità.”
Origine: Da Il rovescio e il diritto, traduzione di Sergio Morando, Bompiani, 1999

L'ultima incarnazione di Vautrin

da Saluto alla manifestazione per la pace del 20 ottobre 1984 a Bonn, p. 170
La capacità di soffrire

da Trattato di sociologia generale, §§ 72 e 73

citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008

“La seconda nozione in ordine di assurdità è che l'accoppiamento sia peccaminoso in se stesso.”
Lazarus Long l'Immortale

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 339-a; 2010

Lev L'vovič Tolstoj
Variante: [... ] la risposta alla Sonata a Kreutzer e alla sua Postfazione – per quanto esse siano artisticamente di grande valore, e nonostante vi siano espressi vigorosamente gli aspetti negativi delle relazioni matrimoniali – non può che essere una sola: la loro conclusione è erronea.
Come ideale vi è eletto ciò che non può esserlo. Come ideale nella questione dei rapporti sessuali non si può proporre la loro abolizione, perché ciò annullerebbe la stessa possibilità di un ideale di tal genere, conducendo a un'assurdità logica.

Origine: Citato in Davide Uccella, Billie Jean King: "Montepremi diversi uomini-donne? Un'assurdità!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/25/777263-billie_jean_king_montepremi_diversi_uomini_donne_assurdita.shtml, Ubitennis.com, 25 settembre 2012.

“Se crediamo a delle assurdità, commetteremo delle atrocità.”
Il Testamento

Origine: Da Le meraviglie della tecnica, luglio 2002, ed. Panini Comics

Origine: Notes of Six Lectures on Landscape Painting (1836), da C.R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable (1843), p. 343.

Spillò lo script e disse: «Questi sono i miei colori e con questi dipingerò il film sullo schermo».

da L'Italia di Piero, n. 7
Dall'altra parte del cancello

Origine: R. Susskind, Faith, certainity and the presidency of George W. Bush http://www.nytimes.com/2004/10/17/magazine/17BUSH.html?_r=2&, New York Times magazine, 17 ottobre 2004.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 23
La vita che stress
da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina

Origine: Pensieri di un libertino, p. 138
La novità dello Spirito

Origine: Da Ecclesiasticus auctoritate serenissimi D. Jacobi Magnae Britanniae Regis oppositus...; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.
Origine: Da M. Schneider, Nove motivi per adottare l'allevamento agricolo ecologico e consono alle esigenze della specie, in M. Rist e I. Schragel, Allevamento etologico dei bovini, Edagricole, Bologna, 1996, p. 95.
Origine: La mucca è savia, p. 125
Origine: Luce del Medioevo, p. 168

Origine: Dall'intervista di Stefano Lorenzetto «Non mi fecero ministro perché avrei distrutto la Repubblica» http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=131XU, il Giornale, 20 marzo 1999.
da Corriere della Sera, 30 dicembre 2009

Origine: Dal saggio Nota et vetera, 1967; citato in Paolo Veronesi, Il corpo e la Costituzione: concretezza dei "casi" e astrattezza della norma, Volume 52 di Pubblicazioni della Facoltà Giuridica dell'Università di Ferrara: Serie 2, Giuffrè Editore, 2007, p. 110 https://books.google.it/books?id=wK_bypiadLUC&pg=PA110. ISBN 8814135843

Origine: Citato in Luisa Betti, Puppato/Idem: Immagino un Paese dove ci prendiamo le redini e non aspettiamo che ce le diano http://27esimaora.corriere.it/articolo/puppatoidem-immagino-un-paese-dove-ci-prendiamo-le-redinie-non-aspettiamo-che-ce-le-diano/, Corriere.it, 31 ottobre 2013.
Le Carte, Volume I: Anni sessanta
cap. 9, p. 93
La chimera
Origine: Realtà e mito dell'Europa, p. 56

da Dizionario per un lavoro da matti, L'ancora del Mediterraneo, 2010

Origine: Variazioni sull'impossibile, p. 40
Origine: Citato in Paolo Iancis, Il salto oltre la rete. Conversazione con Celso Macor, «'Zuf de Zur. Informa giovani di Gorizia / Gorica / Gurizza / Görz», 5, n. 19, 11 febbraio 1995, p. 2.

1988, p. 31
Dizionario del diavolo

Origine: Da Trattato sui principi della conoscenza umana, § 9.

Origine: Pride and Prejudice, p. 378