Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.
Frasi su basso
pagina 4
Origine: Citato in Feliciano Lopez: "Roger Federer è un giocatore irreale" http://www.ubitennis.com/blog/2015/01/21/feliciano-lopez-roger-federer-e-un-giocatore-irreale/, Ubitennis.com, 21 gennaio 2015.
1978, p. 760
L'avventura novecentista
da Memorie di Lou Andreas , pp. 287 – 288
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
cap. 12, p. 88
Libera nos a malo
“Niente si può sperare dall'alto. Tutto dal basso.”
da Tempo di guerra fredda, vol. I
Urien e Mat, capitolo 28
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: Dall'intervista di Giulia Calligaro, Se Darwin ha ragione, allora Dio è africano, Io Donna, 22 ottobre 2011.
da Profili letterari, Francesco Mastriani, pp. 191-192
Profili letterari e ricordi giornalistici
tomo VIII, p. 355 https://books.google.it/books?hl=it&id=yl4-AAAAYAAJ&pg=PA355
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Il nespolo
Origine: Citato in Stefania Saltalamacchia, «La felicità è una scelta» http://www.vanityfair.it/people/gossip/13/11/12/miranda-kerr-separazione-orlando-bloom-intervista-foto-gossip, VanityFair.it, 13 settembre 2013.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127
da Reisen in verschiedenen Provinzen des Königreich Neapel, Zurigo, 1793. Traduzione italiana: Trani, 1906.
Origine: Citato in Monumenti e Miti della Campania Felix, Paestum e il Cilento, Pierro, 1996, pp. 25-26.
Rosa rampicante, in La Fiera Letteraria, 11 aprile 1948
Origine: Da L'etèra letteraria, Il Giornale Nuovo, 13 settembre 1978; ora in Geometrie anamorfiche: saggi di arte, letteratura e bizzarrie varie, a cura di Graziella Pulce, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2002, p. 185.
La nemica di Cartagine, Explicit
“Cane bastardo. Il rango più basso nella gerarchia dei cani.”
1988, p. 42
Dizionario del diavolo
“L'illustre bindolo | A capo basso | Parea Don Bartolo | Fatto di sasso.”
I, 49
La vestizione
Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 8.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, p. 186
Senza fonte
Lettera critica a Salvatore Baratta
Origine: Dall'intervista a Yahoo Sports; citato in Leonardo Donati, Ty Lawson: "Stephen Curry? Posso fermarlo!" http://www.nbareligion.com/2015/10/01/ty-lawson-stephen-curry-posso-fermarlo/, NbaReligion.com, 1° ottobre 2015.
“Quando mi sono trovato sul fondo, ho sentito bussare dal basso.”
Altri pensieri spettinati
libro II, capitolo V; pp. 16-17
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
da La Storia Moderna di Cambridge, vol. III, cap. XIV
Origine: Citato in G. F. Young, I Medici, Salani, Firenze, stampa 1939, vol. I, p. 262.
citato in Atti parlamentari dello Senato, Volume 4, Tip. E. Botta, 1887, p. 2618
da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9
Sempre giovani e magre I segreti in cucina delle donne giapponesi
Indecision
The Death of Ivan Ilych
Twenty Questions for Gloria
III Seconda sala: vedute d'insieme. L'irresistibile ascesa delle teorie selettive, p. 110
Scienza come cultura
Variante: Bonimba lo devo a Brera. A San Siro gli ho chiesto perché. Perché hai il culo basso e quando corri mi ricordi Bagonghi, nano da circo. Ho incassato guardandolo come per fargli capire che coi miei 176 centimetri ero più alto di lui. Poi Brera scrisse sul Giorno, più o meno: è inutile che Bonimba mi guardi dall' alto in basso, nano l'ho battezzato e nano resta. Un nano gigante, però.
Citazioni di Mobutu
Variante: In Zaire, ci chiediamo cosa significhi esattamente lo sviluppo. Possiamo chiamare i paesi che possiedono un numero impressionante di macchine, che costruiscono migliaia di chilometri di autostrade, che inquinano le acque, i mari e l'aria «Paesi Sviluppati»? È giusto chiamare i paesi i cui abitanti sono certamente poveri ma equilibrati «Paesi Sottosviluppati»? Dove il numero di suicidi è più basso? Dove ci sono meno omicidi, e meno squilibrati e sadici? Vi confesso che non ho mai considerato lo Zaire, il mio paese, come sottosviluppato, perché il mio popolo è disciplinato, industrioso, dignitoso e forte, mentre i paesi che si definiscono sviluppati sono il teatro di disordini sociali, di scioperi violenti.
Origine: Da Ray Charles, il genio che immaginava il mondo con gli occhi di un bambino http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/04/15/36672-ray-charles-genio-immaginava-mondo-gli-occhi-un-bambino, Il Popolo Veneto.it, 15 aprile 2017.