Frasi su caos
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema caos, mondo, ordine, essere.
Frasi su caos
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
da Il barocco in Sicilia
Il canto del pane
“In ogni caos c'è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.”
“Il compito attuale dell'arte è di introdurre caos nell'ordine.”
Minima moralia
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
citato in Tim Willocks, Il fine ultimo della creazione
Critica del giudizio
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42
“I Doors sono gli Avatar del Caos.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
I, III, VII; 1981
I miserabili
Variante: V'è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo;
v'è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l'interno dell'anima.
Far il poema della coscienza umana, foss'anco d'un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un'epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l'antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei sofismi, è il campo di battaglia delle passioni. Penetrate, in certe ore, attraverso la faccia livida d'un uomo che sta riflettendo, guardate in quell'anima, in quell'oscurità; sotto il silenzio esteriore, vi sono combattimenti di giganti come in Omero, mischie di dragoni ed idre e nugoli di fantasmi, come in Milton, visioni ultraterrene come in Dante. Oh, qual abisso è mai quest'infinito che ogni uomo porta in sé e col quale confronta disperatamente la volontà del cervello e gli atti della vita!
da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 89
Al muro del tempo
Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 57
Citazioni di Shaftesbury
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma, 1997. ISBN 88-7989-348-3
Variante: In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiandosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Èva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta in paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden.
“Bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante.”
Prologo, 5; Montinari 1972
Origine: Da La grande sfida del pallone ovale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/23/la-grande-sfida-del-pallone-ovale-murrayfield.html, la Repubblica, 23 marzo 1998.
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1997. ISBN 88-7989-348-3
“Potresti essere la mia perdita di equilibrio. L'equazione del mio caos.”
Il giorno in più
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 255
Origine: Classicismo e rivoluzione, p. 158
“Una tendina di velo ci separa dal caos, dal nulla.”
Origine: Il supplente, p. 54
Origine: Citato in Pino Taormina, Sarri boccia il calcio italiano: «Non vedo un gran futuro, adesso siamo in Lega Pro» http://sport.ilmattino.it/calcio/sarri_il_futuro_del_calcio-1790598.html, IlMattino.it, 11 giugno 2016.
Origine: Citato in Migranti, dopo l'Austria ecco Orban. "Italia chiuda i porti". Gentiloni: "Non accettiamo lezioni improbabili" http://www.repubblica.it/esteri/2017/07/21/news/migranti_ungherese_orban_a_gentiloni_italia_chiuda_i_porti-171327614/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P3-S1.8-T1, Repubblica.it, 21 luglio 2017.
“Io accetto il caos, ma non son sicuro che lui accetti me.”
dalle note di copertina di Bringing It All Back Home
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25
Origine: Uno dei personaggi del romanzo I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij.
Origine: Citato in Robero Sanesi, T. S. Eliot, CEI, Milano.
“Molti di coloro che sono perseguitati perdono la facoltà di riconoscere i propri difetti.”
Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini, Il caos. L'«orrendo universo» del consumo e del potere, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma 1998, 20 settembre 1969.
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
14 dicembre; 1993
“L'avido desiderio di prostituirsi dell'umanità resiste al caos della rivoluzione.”
Gli strumenti del comunicare
Le serate di San Pietroburgo
da Nietzsche, traduzione di F. Volpi, Adelphi, Milano, 1995
L'arte di comandare, Pensieri morali
“In filosofia si deve calare nell'antico caos e sentircisi a proprio agio.”
1948
Pensieri diversi
“Il caos spesso genera la vita, laddove l'ordine spesso genera l'abitudine.”
cap. XIII
da I sinodo di Braga, 457
Origine: Orario ferroviario della Gran Bretagna.
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 23
Origine: Dal documentario di Massimo Galimberti, L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua (1982).
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 34
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 34
citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3
citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3
Origine: Arte e politica, p. 274
Origine: Citato in La democrazia in Egitto secondo John Kerry http://www.ilpost.it/2013/08/02/democrazia-egitto-john-kerry/, Il Post, 2 agosto 2013.
Origine: T. S. Eliot, p. 75
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
Origine: Da Uso e abuso della democrazia, Il giornale, 17 agosto 2008.