Frasi su collina
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema collina, ancora, città, mondo.
Frasi su collina

da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo

“E di notte passare con lo sguardo la collina | per scoprire | dove il sole va a dormire.”
da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London

Origine: Da Forse che sì forse che no.
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.

Ba'alzamon, capitolo 15
La ruota del tempo. La grande caccia

Citazioni di Martin Luther King
Origine: Dal discorso al Lincoln Memorial di Washington, 28 agosto 1963; citato in Ferdie Addis, I have a dream. I discorsi che hanno cambiato la storia, traduzione di Valeria Bastia, De Agostini, Novara, 2012, p. 104 http://books.google.it/books?id=obMxU4M4kQ4C&pg=PT104. ISBN 978-88-418-7870-5
Origine: Il "vizio assurdo", p. 14

Variante: Non c'è niente che sappia di morte, - continuò, - più del sole d'estate, della gran luce, della natura esuberante. Tu fiuti l'aria e senti il bosco, e ti accorgi che piante e bestie se ne infischiano di te. Tutto vive e si macera in se stesso. La natura è la morte...
Origine: Il diavolo sulle colline, VII
Origine: Da Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, 1965, p. 49.

Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51

“Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. ”

Origine: Citato in Zamparini attacca Moggi: "Sta solo lanciando fango" http://www.corrieredellosport.it/calcio/calciopoli/2010/04/16-107183/Zamparini+attacca+Moggi:+%C2%ABSta+solo+lanciando+fango%C2%BB, corrieredellosport.it, 16 aprile 2010.

“Tutto quello che volevo era solo una collina dove sdraiarmi.”
Horace Benbow: cap. 2, p. 21
Santuario


Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623.

9 novembre 1945
Origine: Da La terra e la morte, in Poesie del disamore, Einaudi, Torino.

“Queste notti moderne, – disse Pieretto. – Sono vecchie come il mondo.”
Il diavolo sulle colline
Il diavolo sulle colline

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 186
Al muro del tempo

citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
da Cent'anni di veleno. Il caso Acna. L'ultima guerra civile italiana, p. 27 sg.

cap. 10, La strada e la brughiera, p. 60
La collina dei conigli
Variante: Quintilio guardava lontano, oltre il confine del terreno demaniale. Quattro miglia più a sud, all'orizzonte, si stagliava il profilo ondulato delle grandi colline. Sul punto più elevato, i faggi di Cottington's Clump si agitavano al vento che, lassù, tirava più robusto che in pianura fra le eriche.
«Guarda!» disse d'un tratto Quintilio. «Eccolo là, Moscardo, il posto che fa per noi. Colline alte e solitarie, dove il vento porta con sé rumori lontani e la terra è asciutta come la paglia in un granaio. Là noi dovremo abitare. Là, bisogna che andiamo.

citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 128
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
Origine: Calabria, p. 73
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 13
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 15

Palermo, Palazzo d'Angiò, 30 ottobre; p. 264
Calabria Sicilia 1840

citato in Giuseppe Galasso, Rosario Romeo, Atanasio Mozzillo, Storia del Mezzogiorno, Volume 15,Parte 2, Editalia, 1994, p. 449

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 246-247

Origine: Citato in De Rossi: "Rizzoli, Collina o la sua banda non mi toglieranno l'amore per la Roma" http://www.retesport.it/de_rossi_rizzoli_collina_o_la_sua_banda_non_mi_toglieranno_lamore_per_la_roma, Retesport.it

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 49

Origine: Citato in Basilicata in scena http://www.aptbasilicata.it/fileadmin/uploads/opuscoli_informativi/Brochures/Cineturismo_Monaci_ecc/Cineturismo_italiano.pdf, APT Basilicata.

Origine: Da Ammazzando il tempo. [Un'autobiografia], in Feyerabend, Mondadori, Milano, 2009, p. 501.
Comunione nell'amore, Il pentimento

da La città obliqua, lato B, n. 1
OK Italia