Frasi su corso
pagina 6
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Diritto alla vita per gli animali?, p. 224

Origine: Citato in Luca Manacorda, McLaren: Perez felice, Button recrimina sul contatto con Alonso http://www.formulapassion.it/2013/10/f1-mclaren-perez-felice-button-recrimina-sul-contatto-alonso/, FormulaPassion.it, 27 ottobre 2013.

Origine: Da un appunto in tedesco senza data, rinvenuto in un carteggio inviato a Le Coq dopo l'ultimo soggiorno di Einstein a Pasadena nell'inverno tra il 1932 e il 1933.
Origine: Il lato umano, p. 65

da Rumìa. 23 febbraio 105; Jeffren, p. 169
Tripolitania

Origine: Da L'ultimo borghese, Giornale di Sicilia, 1885; edizione di riferimento L'ultimo borghese, a cura di F. di Ligami, Kalòs, Palermo, 2004.

da Dialogo I, Sopra l'educazione dei fanciulli, p. 24
L'Asino Pontaniano
Origine: Citato in Harbottle, p. 275
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Morte, p. 529

“Una vita senza ideali è come una banconota fuori corso: non puoi comprarci proprio nulla.”
Pensieri
Notazioni estemporanee e varietà, Volume I

Origine: Il maiale che cantava alla luna, pp. 200-201

La vera vita di Sebastiano Knight

“Perché il forcone e non una falce?»
«Perché la morte falcia, ma il diavolo raccoglie.”
Corso e la Baronessa Ungern
Il club Dumas
cap. III, p. 112
La Repubblica di Weimar

Origine: Da un'intervista rilasciata a BT Sports, citato in Benitez 'spiega' il Real Madrid: "Lì nessun errore, tutto deve essere perfetto" http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2016/02/17/20456512/benitez-spiega-il-real-madrid-l%C3%AC-nessun-errore-tutto-deve-essere-?ICID=AR_RS_1, Goal.com, 18 febbraio 2016.
Origine: Vegetariani, p. 85

Origine: 1985; citato in Wu Ming, Giap! Tre anni di narrazioni e movimenti http://www.liberliber.it/mediateca/libri/w/wu_ming/giap_etc/pdf/giap_t_p.pdf, a cura di Tommaso De Lorenzis, Einaudi, Torino, 2003, introduzione. ISBN 88-06-16559-3

Origine: Da Cospiration Drama: Archeologia (e nascita) di un nuovo genere TV http://www.rollingstone.it/cultura/news-cultura/cospiration-drama-archeologia-e-nascita-di-un-nuovo-genere-tv-carlo-freccero/2016-07-31/, Rollingstone.it, 31 luglio 2016.
“Chi nel corso della vita non ha mai commesso pazzie è un pazzo.”
da Per la storia della poesia popolare, pp. 43-45
Poesia popolare italiana

Origine: Il patto col serpente, p. 8
Origine: Dentro la città, p. 16

dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940

Origine: Da An Essay on Leaves of Grass, in Leaves of Grass One Hundred Years After, a cura di Milton Hindus, 1955; citato in Walt Whitman, Foglie d'erba, poesie scelte e tradotte da Enzo Giachino, cronologia della vita e dell'Autore e del suo tempo, antologia critica e bibliografia a cura di Anna Luisa Zazo, Arnoldo Mondadori Editore, II edizione, 1972, Antologia Critica, p. 34

pag. 45
L'Italia nello specchio del Grand Tour

Origine: Citato in Ucraina: Bonino, violenza inaccettabile http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Comunicati/2014/02/20140219_ucrbonviolinac.htm, Ministero degli Affari Esteri, Roma, 19 Febbraio 2014

Origine: Da Giuseppe Parini, Opera, Volume 3, a cura di Francesco Reina, 1802, p.147 http://books.google.it/books?id=qi5LAAAAcAAJ&pg=PA147.

Katie Hafner, Matthew Lyon, Where Wizards Stay Up Late, 1996

dall'annuncio della dichiarazione di guerra agli Stati Uniti, Palazzo Venezia, Roma, 11 dicembre 1941; da Opera omnia, vol. 30
Citazioni tratte dai discorsi
in D'Asdia e Mazzamuto, pp. 298-299

Origine: Dalla dichiarazione dell'Alta rappresentante/vicepresidente in occasione della Giornata dell'Europa http://eeas.europa.eu/statements-eeas/2015/150509_01_it.htm, 9 maggio 2015.

Origine: Dal discorso dell'Incontro con le Autorità politiche, civili e militari e i Sindaci della Provincia di Benevento, 2 ottobre 2002. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=20430.

lettera I, p. 7 https://books.google.it/books?id=7pJJtv_QXiUC&pg=PA7
Lettere a un maggiordomo
Se questa notte andate sulla Plaia

Origine: Citato in "Perché non sempre eravamo d'accordo", l'Espresso, 9 novembre 1975.

grazie Vilfort per la dignità
la Repubblica
Origine: Da Quanti grazie per una sorpresa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/06/27/quanti-grazie-per-una-sorpresa.html?ref=search, 27 giugno 1992.

Origine: Citato in Presidenza della Repubblica Italiana - Dichiarazione del Presidente Napolitano http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=13256, Quirinale.it, 4 aprile 2012.

citato in [//milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_dicembre_17/intercettazioni-prosperini-arrestato-odeon-tv-boss-1602169652091.shtml Corriere della Sera], 17 dicembre 2009
V, 255
Origine: In Antologia Palatina, Epigrammi erotici, Libro V e libro XII, introduzione, traduzione e note di Guido Paduano, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 191.

da I due pellegrini
Origine: Citato in Luigi Settembrini, Lezioni di letteratura italiana, vol. 2, Stabilimento Tipografico Ghio, Napoli, 1868.
La signora Kirchgessner
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, pp. 54-55

“La polmonite nel corso della pleurite è un cattivo segno.”
VII, 11; p. 74
Aforismi
Variante: La frenite nel corso della polmonite è un cattivo segno.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

citato in Si è spenta Oriana Fallaci http://www.trentinolibero.org/print.php?id=1203, trentinolibero.org, 16 settembre 2006

da La bandiera della laicità, 16 giugno 2007
la Repubblica
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 50

1994, p. 898
Civilization and Ethics

da Da una remota antichità, pp. 96-97
Da motivi orientali
Origine: Uomini e lupi, p. 66
Josephine un mito
Origine: Da Audubon, National Audubon Society; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 189. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Le oasi sannite, pp. 37-38

Origine: La sincronicità come principio di nessi acausali (1952), p. 96

da Il Profumo; citato in pclavoratori.it http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1887:e1, 25 settembre 2010

Origine: Citato in Luca Pierattini, Ucraina, Yanukovich: "In corso un colpo di Stato". Verso la liberazione Yulia Tymoshenko http://www.repubblica.it/esteri/2014/02/22/news/ucraina_si_dimette_presidente_parlamento-79327199/, Repubblica.it, 22 febbraio 2014.

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 64

Origine: Citato in De Boer: "Dopo Mancini non era facile. All'Inter sono davvero vincenti" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/28-09-2016/de-boer-dopo-mancini-non-era-facile-inter-sono-davvero-vincenti-170230634442.shtml?refresh_ce-cp, Gazzetta dello Sport, 28 settembre 2016
p. 188

da Gabriele D'Annunzio, I, pp. 86-87
L'ignoto che appare
Origine: Citato in Sampdoria, Ferrero: "Zamparini mi minaccia di morte: ora basta!" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/24-02-2015/sampdoria-ferrero-zamparini-mi-minaccia-morte-ora-basta-1001018541627.shtml, Gazzetta.it, 25 febbraio 2015.

Origine: Da Apologia di Origene, prefazione; citato in Jacques Liébaert, Michel Spanneut, Antonio Zani, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, traduzione di Pietro Crespi, Queriniana, Brescia, 1998, p. 103. ISBN 88-399-0101-9