Frasi su danno
pagina 2

da Dario Fo: Sto con Grillo! http://www.politikon.it/modules/news/, su Politikon, 8 ottobre 2007
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

“Conoscere la vittoria senza sapere cos'è la sconfitta non porterà altro che danno.”
Un indovino mi disse
Variante: I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla.

da Che bella gente, n. 3
I borghesi

da Fantasie di interludio, p. 206
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

32, p. 77
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: Citato in Bertrand Russell, La conquista della felicità, traduzione di Giuliana Pozzo Galeazzi, Longanesi, Milano, 1969, epigrafe.
“Le persone danneggiate sono pericolose. Sanno di poter sopravvivere.”
da Il danno, traduzione di Vincenzo Mantovani, Feltrinelli Editore, 1993
Il danno

“Considero un danno minore perdere tutti i propri averi che perdere un amico fedele.”
Origine: Breviario, p. 67

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 184.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 30
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada

“Perchè non porto biancheria intima? Mi danno così fastidio tutte quelle piegoline.”

Origine: Da Rettificare lo stile di lavoro del Partito, in Opere scelte, vol. 3, p. 37.

“Un ubriaco è molto più felice d'un astemio ed è per questo che molti infelici si danno al bere.”
Origine: Guida della donna intelligente, p. 59

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 47

Origine: Citato in Emanuela Audisio, Quelle come Serena Uomini, vi battiamo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/08/quelle-come-serena-uomini-vi-battiamo.html, la Repubblica, 8 ottobre 1999.
Origine: Citato in Gianpiero Lotito e Filippo Grassia, Inter. La grande storia nerazzurra dal 1908 a oggi, SEP editrice, 2006; citato in 1970-1979: Una lattina per alleata http://temi.repubblica.it/sport-100-anni-di-inter/1970-1979-una-lattina-per-alleata/, Repubblica.it.

Origine: Citato in Kefeo ed Arthur Dent, Il processo illecito http://download.ju29ro.com/il_processo_illecito.pdf.
“Poche cose mi danno un senso di consolante sicurezza come la fedeltà del mio cane.”
2003, p. 190
L'anello di Re Salomone

Origine: Da Luoghi dell'infinito, inserto di Avvenire, settembre, pp. 24-25.

Zoe Magazine, aprile 2009
Citazioni di Barbara d'Urso
da un'intervista a Il Giornale, 28 dicembre 1997

citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 186-187

Origine: Da Un atto irresponsabile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/03/un-atto-irresponsabile.html, la Repubblica, 3 settembre 2008, p. 1.
Origine: Citato in Giulia Fresca, Un anno fa la mano di Cava smetteva di tracciare la Linea http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6262.

8, 23
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

“Bruno Vespa è un danno per il Paese, per l'informazione libera e per l'economia.”
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da La guerra dei media http://www.beppegrillo.it/2008/03/la_guerra_dei_m.html, BeppeGrillo.it, 1° marzo 2008.

“Vanno via | e non tornano più | non danno neanche | il tempo di chiamarli.”
da Il portiere di notte
Enrico VIII

citato in Laura Centemeri, Ritorno a Seveso: il danno ambientale, il suo riconoscimento e la sua riparazione, Bruno Mondadori, 2006, p. 1

“Se fossi un dittatore fucilerei tutti coloro che non sono gentili. Mi danno fastidio i soprusi.”
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 16

Origine: Da In onda, La7, 17 settembre 2011. Video http://www.youtube.com/watch?v=FNy9MAkOY14/ disponibile su Youtube.com (min. 9:52).

“No a carne e latticini, i ceci mi danno le proteine.”

“Si scrive perché si cerca compagnia, poi si pubblica perché gli editori danno un po' di denaro.”
da Sta per nascere l'homo informaticus https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/08/Sta_per_nascere_homo_informaticus_co_9_080608079.shtml, Corriere della sera, 8 giugno 2008

Origine: Dall'intervista di Alberto Dandolo, Intervista senza peli sulla lingua (e se li ha non sono i suoi) a Selvaggia Lucarelli http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/intervista-senza-peli-lingua-se-li-ha-non-sono-suoi-85630.htm, Dagospia.com, 1 ottobre 2014.

dalla lettera a M. Pieracci Harwell del giovedì [dopo l'11 marzo 1963? ], p. 178
Lettere a Mita
“I giovani danno all'architettura più di quanto l'architettura da ai giovani.”