Frasi su desiderio
pagina 18
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 33
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, pp. 8-9
dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi
da In Ethicam nicomacheam commentarium; citato in L'anima degli animali, p. 155
“È ricco chi desidera soltanto ciò che gli fa veramente piacere.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 90
Origine: Da Come ricevere vita dal cielo ("De vita coelitus comparanda"), traduzione e commento di Giacomo Albano, edizioni Lulu, 2014, p. 23.
da Uomini e farfalle, L'espresso, n. 28, anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107
1988, p. 25
Dizionario del diavolo
La Marchesa di Merteuil al Visconte di Valmont – lettera LXXXI
I legami pericolosi
Origine: Dagli appunti scritti nel 1932 sull'albo della figlia di un suo vicino a Caputh; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 151.
Origine: Il lato umano, pp. 28-29
Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, p. 745.
Origine: La mia autobiografia, p. 252
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 125-126
“Sono uno scrittore cui solamente il desiderio della perfezione impedisce di essere grande.”
15 gennaio 1899; Vergani, p. 151
Diario 1887-1910
“Nessuno può prevedere fin dove arriverà un desiderio contrastato.”
Origine: Citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 29, Tascabili economici newton, Febbraio 1996.
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 63
da Sotto il dettato di Marco Aurelio
Origine: In Le livre du souvenir, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 103.
Origine: L'integrità classica nella condizione della moderna perdita dell'integrità, p. 32
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
p. 10
Origine: La donna del Nadir, p. 69
L'amore è il perché, pos. 105
Cuori allo specchio
“La curiosità femminile è spesso l'avanguardia del desiderio.”
Il tormento di Chopin
da Teljiesség felé, Verso la compiutezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese
30 marzo 1868; citato in Alessandro Guiccioli, Quintino Sella, I, officina tipografica Minelliana, 1887, p. 179 http://www.forgottenbooks.com/readbook_text/Quintino_Sella_1300027495/187
1, 260-261
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 119.
da Il venditore di pesci, p. 176
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
“Desiderare di osare non serve a nulla, se rimane un desiderio.”
p. 29
Ecco il centro.
De profundis clamavi ad te
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 694-695. ISBN 978-88-420-8734-2
Da De mirabilibus mundi
Origine: Citato da Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri <nowiki>ISBN 978-88-339-0712-3</nowiki> p. 145
Le luci di Atlantide
Origine: 100 Poeti, p. 171
da Guida letteraria alla sopravvivenza in tempi di crisi, III. Salsa suprema, p. 120
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 68
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 650. ISBN 978-88-420-8734-2
Origine: Il viaggiatore spaesato, p. 44
Origine: Da Parla Christopher Nolan - intervista al regista del Cavaliere Oscuro http://www.comingsoon.it/News_Articoli/Interviste/Page/?Key=300, Coming Soon.it, 23 luglio 2008.
Rorario; 1976, pp. 167-168
Dizionario storico-critico
Origine: Citato in Huw Oliver, Cosa rende una persona inquietante? http://www.vice.com/it/read/psicopatici-perche-432, Vice.com, 13 marzo 2015.
1994, p. 725
Encyclopédie