Frasi su difesa
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema difesa, essere, stato, proprio.
Frasi su difesa

da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.
da Chi troppo chi niente, n. 8
Come un uragano

1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11

“L'unica difesa sicura è l'attacco. Attaccate sempre!”

“Io gioco dove mi dicono, ma se devo scegliere preferisco il centro della difesa.”
Origine: Citato in Filippo Maria Ricci, Mou e Ramos ai ferri corti. Non c'è pace al Real Madrid http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/02-10-2012/mou-ramos-ferri-corti-non-c-pace-real-madrid-912783318246.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2012.
“La provocazione è la forma di legittima difesa che preferisco.”
Cane Bianco

dal discorso al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale, Roma, 11 febbraio 1950

da una conversazione nel Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali, Università Ca' Foscari di Venezia, dicembre 2007
La paranoia è un disturbo del significato.

“Non c'è sostegno che regga questo peso | Quello delle cose che ho dentro e che ho difeso.”
da L'Inizio, n. 1

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London

“La Chiesa non ha assolutamente bisogno di essere protetta, difesa. È la Chiesa di Gesù.”

Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013

Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi

Discorso al Senato della Repubblica, 27 giugno 1957, da Scritti di carattere giuridico: discorsi e attività parlamentare (1951-1959), Zanichelli

Citazioni di Martin Luther King
da Da casa a casa n. 1
Da casa a casa

citato in Berlusconi è tornato: «La sinistra? Dice bugie», Il Corriere della sera, 23 gennaio 2004

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà

da Che la diritta via era smarrita... Contro le «pecorelle» dello pseudo-razzismo antibiologico, La difesa della razza, V (1942), n. 13, pp. 9-11

“[Sulla tomba del poeta Voconio] Eri lascivo nei versi, pudico nel cuore.”
citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973

da I fondamenti del Comunismo Rivoluzionario, Edizioni "Il programma comunista"


Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 127

Origine: Dall'intervista di Adriana Bazzi, Barnard: «Il trapianto di mano non si deve fare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/ottobre/27/Barnard_trapianto_mano_non_deve_co_0_0010271838.shtml, Corriere della Sera, 27 ottobre 2000, p. 18.

Origine: Isaac Bashevis Singer: «Tutte le volte in cui Herman aveva assistito al massacro di un animale o di un pesce, era sempre stato assalito dalla stessa riflessione: nel loro comportamento con le creature viventi, tutti gli uomini dimostravano di essere nazisti. La presuntuosità con la quale l'uomo faceva con le altre specie quel che gli piaceva era una esemplificazione delle teorie razziste più estremistiche, il principio secondo il quale la forza è diritto».
Origine: Se niente importa, Ci sono, pp. 229-230
Origine: Citato da Gian Paolo Ormezzano, Prisco: «Juve presto al top» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0003/articleid,0733_01_1994_0089_0041_17651933/, La Stampa, 2 aprile 1994, p. 3.

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 208, 1806

“Si scrive perché non si vive: è una scusa, una difesa, una resa.”
Scacco a Dio
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina

Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
Origine: citato in Il Parnaso mariano, a cura di Vincenzo Tranquilli, Tipografia Perego-Salvioni, Roma, 1832.

“Evidentemente lei ha sbagliato la difesa… – No – disse l'avvocato – ho sbagliato la porta.”
pag. 152
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009

Origine: Da Economia di concorrenza e capitalismo storico, giugno 1942, p. 65.

cap. 1, p. 7
La naturale superiorità della donna

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
“La difesa va in brodo di giuggiole.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche

Origine: Citato in Zamparini attacca Moggi: "Sta solo lanciando fango" http://www.corrieredellosport.it/calcio/calciopoli/2010/04/16-107183/Zamparini+attacca+Moggi:+%C2%ABSta+solo+lanciando+fango%C2%BB, corrieredellosport.it, 16 aprile 2010.

Origine: Dalla trasmissione La Domenica Sportiva; citato in Alessandro Vignati, "Emiliano Mondonico: "La Juve è l'espressione migliore del calcio all'italiana di successo" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/emiliano-mondonico-la-juve-e-l-espressione-migliore-del-calcio-all-italiana-di-successo-232031, tuttojuve.com, 20 aprile 2015.

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 23
Origine: Da un'intervista di Gianmarco Blasi; citato in BOXE – Marsili si racconta in esclusiva: “Sogno il mondiale a coronare i miei sacrifici” http://www.losport24.com/all/boxe-esclusiva-marsili-91048.html, LoSport24.com.
editoriale su La Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/05/22/le-piccole-patrie-le-ha-generate-la.html, 22 maggio 1990

Origine: Citato in Pena morte: Orban, scelta sia per Paese http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2015/05/08/pena-morte-orbanscelta-sia-per-paese_6b9dd9e0-b1b4-4c7b-936a-fd1f1669d386.html, Ansa.it, 8 maggio 2015