Frasi sul sonno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dormire, vita, notte, due-giorni.
Migliori frasi sul sonno
“E sognare non vuol dire che stai lì a dormire.”
da S.U.N.S.H.I.N.E, n. 1
Non incluse in album

“Sapevo che tu mi sognavi. | Perciò non potevo dormire.”
da Il sogno

“Non sarà il buio a far dormire la mia anima.”
da Parole da dedicarmi, n. 4
Ego

“Chi ha carico di casa non può dormire quando vuole.”
I Malavoglia

“Mangiare, dormire e nuotare: è tutto quello che so fare.”
Origine: Citato in La dieta di Phelps: 12000 calorie d'oro http://it.eurosport.com/nuoto/la-dieta-di-phelps_sto1666529/story.shtml, Eurosport.com, 14 agosto 2008.
Frasi sul sonno

“Stanotte io non dormirò | non credo che sia solo il vento a farmi stare come sto.”
da Questi fantasmi, n. 6

“Lasciate dormire la Cina, perché al suo risveglio il mondo tremerà.”
citato nel film 55 giorni a Pechino

da The Speed of Pain
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno alpha

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

“E di notte passare con lo sguardo la collina | per scoprire | dove il sole va a dormire.”
da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

“Vieni a dormire con me: noi non faremo l'amore, sarà lui a farci.”

da Jenny è pazza, n. 5
...Ma cosa vuoi che sia una canzone...

“Meglio dormire libero in un letto scomodo che dormire prigioniero in un letto comodo.”
I vagabondi del Dharma

“Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.”
Codice Trivulziano
Aforismi, novelle e profezie


“Meglio dormire con un cannibale sobrio che con un cristiano ubriaco.”
Ismaele: III; p. 52
Moby Dick
Origine: La lunga rotta, p. 77

Il golpe silenzioso
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486

da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali

“Padre celeste, benedici tutte le cose che hanno vita, difendile dal male e falle dormire in pace.”
Origine: Citato in Franca Zambonini, Diversamente giovani, in Famiglia Cristiana, 14 ottobre 2007, p. 174.

cap. IV

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54

da Il testimone, p. 386
Citazioni tratte da suoi libri

Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita

da "Ho fatto un sogno, n. 12, cd 1
Lento Violento... e altre storie

“Non servirà, non basterà | sparare alla luna per dormire stanotte.”
da Sparare alla luna, n. 7
Playlist

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

“Dormire non è poca arte: è necessario vegliare tutto il giorno per giungervi.”
I, Delle cattedre della virtù

da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal film Niente paura di Piergiorgio Gay, 2010

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 5, Ai confini delle stelle
Il nespolo

“*Tramontar possono gli astri e redire: | noi, quando il tenue raggio dileguasi, | dobbiam perpetua notte dormire.”
Soles occidere et redire possunt: | nobis, cum semel occidit brevis lux, | nox est perpetua una dormienda.
V, vv. 4-6
Carmi
Variante: ramontar possono gli astri e redire: | noi, quando il tenue raggio dileguasi, | dobbiam perpetua notte dormire.

da Acqua azzurra, acqua chiara, lato B, n. 2
Emozioni

Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 97

da La vita
Origine: Traduzione di Piero Polesello, in Poesia, anno X, aprile 1997, n. 105, Crocetti Editore, Milano, p. 34.

Origine: Citato in Troisi, chi era costui? http://cinema.ilsole24ore.com/film-brevi/2013-11-16/troisi-costui-00026803.php?refresh_ce, Il Sole 24 Ore, 16 novembre 2013.

“[Ultime parole] Non intendo né bere né dormire, ma andarmene più in fretta che posso.”