
“Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode.”
I, 13
“Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode.”
I, 13
Amicizia; 1950, p. 20
Dizionario filosofico
“Non sopporterei di morire due volte. È una cosa così noiosa.”
I'd hate to die twice. It's so boring.
Ultime parole pronunicate da Richard Feynman come riportato in James Gleick, Genius: The Life and Science of Richard Feynman, 1992.
Origine: Citato in William Manchester, America Caesar, Little Brown & C., Boston, 1978.
p. 234 sg.
“[Dio] Hatti dato due orecchie et una lingua, perché tu oda più che tu non parli.”
Prediche volgari
27 luglio 1941
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Tiranni.
“Ma è meglio poi, un giorno solo da ricordare che ricadere in una nuova realtà sempre identica.”
da Scirocco
Signora Bovary
da Lettera, n. 1
D'amore di morte e di altre sciocchezze
“Ama ogni vicino come te stesso, ma ama due vicini più di te stesso.”
1847, p. 33
da Vite dei dodici Cesari, II – 23
Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013
Se conosceste il dono di Dio
“Voglio celebrare, voglio vendervi odio, oggi è il giorno in cui morirete fottutamente.”
da Blank and White
The High End of Low
Pazzo per l'Inter
Origine: Dall'intervista di Marco Bo, «Non c'è trucco, sono veri granata», Tuttosport, 4 settembre 2012, p. 8.
E io gli ho detto: «Ma cosa sei, un mago?»
Personaggi, Epifanio
“Eravamo io e il mare. Il mare era solo ed anch'io lo ero. Uno dei due mancava.”
Origine: Le ho mai raccontato del vento del Nord, p. 58
da Hemingway, n. 5
Appunti di viaggio
“Con due gocce d'eroina s'addormentava il cuore.”
da Sally, n.° 7
“Anche Einstein, intervistato tutti i giorni, farebbe la figura del cretino.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 41
Origine: Dall'allocuzione ai suoi conterranei a Brescia il 26 settembre 1970; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.
Hussàn-abà, p. 106
Le belle
“Ho capito vivendo a Londra, che due inglesi fanno un popolo, ma 57 milioni di italiani no.”
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
dall' intervista http://interviste.sabellifioretti.it/?p=514 di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 27 novembre 2003
la Repubblica
Origine: Da Ha vinto Benito il solitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/08/17/ha-vinto-benito-il-solitario.html, 17 agosto 1989, p. 17.
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
Origine: Vita da prete, pp. 98-99
Origine: Vita da prete, p. 173
da Come te in Poesie clandestine
“Vivere immediatamente l'eternità significa vivere giorno per giorno.”
La tentazione di esistere
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
Richiami del deserto
da Mi sono innamorato di te, n. 7
Luigi Tenco (1962)
Variante: Mi sono innamorato di te | e adesso non so neppure io cosa fare | il giorno mi pento d'averti incontrato | la notte ti vengo a cercare.