
da Pensieri e parole, lato B, n. 1
Lucio Battisti vol. 4
da Pensieri e parole, lato B, n. 1
Lucio Battisti vol. 4
parte II; 2004, p. 98
Cortile a Cleopatra
Origine: Da Cinque meditazioni sulla morte ovvero sulla vita, traduzione di Chiara Tartarini, Bollati Boringhieri, 2014, pp. 58-59; citato in Nanni Salio, La nonviolenza è il cibo per la pace, postfazione a Will Tuttle, Cibo per la pace, Edizioni Sonda, 2014, p. 306.
Origine: Citato in «Governo avanti ma non così Sono leale, quindici giorni decisivi» http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_12/governo-avanti-ma-non-cosi-sono-leale-quindici-giorni-decisivi-757b2d78-7b59-11e3-9133-a99f1617dd47.shtml, Corriere.it, 12 gennaio 2014.
Origine: Citato in Il gip dà torto a Salvini: "Kyenge non diffamò la Lega dicendo di aver ricevuto insulti razzisti" http://www.repubblica.it/cronaca/2017/01/13/news/lega_nord_partito_razzista_kashetu_kyenge_gip_non_e_diffamazione_querela_salvini-155936510/, Repubblica.it, 13 gennaio 2017.
L'ottocento Mediano. La lirica, pp. 241-242
La promessa dell'alba
Origine: Citato in Annamaria Rivera, Spelix: storia di gatti, di stranieri e di un delitto, Dedalo, Bari, 2010, p. 7 http://books.google.it/books?id=AfgXjQ8fMU8C&pg=PA7. ISBN 978-88-220-4168-5
“Vento, se almeno per dispetto | in un dannato giorno di bonaccia | avessi spento quel cerino!”
da Quel cerino
Sotto Casa
da Piove all'insù, Bollati Boringhieri, 2006
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 24 gennaio 1990.
Origine: Citato in Guido Vaciago, Juve stuzzicata nell'orgoglio. "Ci danno per eliminati..." http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/03/17-288851/Juve+stuzzicata+nell%27orgoglio.+%22Ci+danno+per+eliminati...%22, Tuttosport, 17 marzo 2014.
Origine: [Bergoglio: rispetto per i gay, ma la famiglia è altra cosa http://www.lanuovabq.it/it/articoli-bergoglio-rispetto-per-i-gayma-la-famiglia-e-altra-cosa-7741.htm], La Nuova Bussola Quotidiana, 16 novembre 2013.
da Nella prigione; p. 149
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
citato in Gianni Lovato, Un applauso lungo 20 anni, Tuttosport, 14 maggio 2012, p. 2
Origine: Da Spunti e spuntature, Il Frontespizio, X, settembre 1932.
“Sogno che un giorno nessuno farà più goal in tutto il mondo.”
Origine: Da Il bulldog di legno, Editori Riuniti, 1985.
citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/Vidi_tele_sul_pick_Pensai_co_9_100126057.shtml, 25 gennaio 2010
Origine: Citato in Le formiche in giro per il mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/agosto/25/FORMICHE_GIRO_PER_MONDO_co_0_0208258285.shtml, Corriere della Sera, 25 agosto 2002.
cap. 20, p. 156
Libera nos a Malo
Origine: Citato in "Vi amo, ma urlo Forza Roma" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/26/vi-amo-ma-urlo-forza-roma.html, la Repubblica, 26 febbraio 2005.
Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Origine: Dalla trasmissione televisiva La tribù del calcio, Mediaset Premium; citato in Tancredi Palmeri; Il blob della settimana Balotelli, i razzisti e Cassano http://www.gazzetta.it/Calcio/22-11-2010/-blob-settimana-711900197322.shtml, Gazzetta.it, 22 novembre 2010.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 698. ISBN 978-88-420-8734-2
Con data
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 230
“Ci sono due modi per tornare da una battaglia: con la testa del nemico o senza la propria.”
Origine: Dopo la partita Lazio-Roma 3-1, 6 gennaio 2005; citato in Cisse carica la Lazio citando la frase di Di Canio http://www.corrieredellosport.it/Calcio/2012/01/17-216065/Cisse+carica+la+Lazio+citando+la+frase+di+Di+Canio, Corriere dello Sport.it, 17 gennaio 2012.
Origine: Da Orsola Nemi e i burattini della cultura, La fiera letteraria, 21 maggio 1961.
dalla prefazione a Viaggiatori stranieri in Sicilia
Origine: L'estetica e la critica, p. 40
Origine: Dall'intervista di Salvatore Tropea "Abbiamo risanato la Fiat senza Stato e senza stranieri" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/economia/fiat-8/intervista-marchionne/intervista-marchionne.html, Repubblica.it, 21 settembre 2006.
dalla prefazione di Bill Watterson, C'è qualcosa che sbava sotto il letto, Comix, 1997. ISBN 9788881930197
LXVIII
Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti
Lazzaro
“Buddista e quindi sono due conversioni di due religioni che… che non vanno d'accordo.”
dall'intervista a Le Iene; visibile su Video. mediaset. it http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/376466/nobile-il-meglio-di-isidori.html
da Sciuscià, Rai2, 24 maggio 2002; citato in Marco Travaglio, "Carta Canta - Il delitto Biagi/3" http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/14-nov/14-nov.html, la Repubblica, 14 novembre 2007
Moiraine Damodred: capitolo 9
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
da Incontro con Gina Lagorio; citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, Aldo Garzanti Editore, 1975, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, p. 18.
Origine: Dall'intervista Prima Guerra del Golfo http://www.youtube.com/watch?v=uxzdyfr6oWc, TG3, 1:32, 15 gennaio 1991.
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 162
da Facebook.com, 15 marzo 2015
Origine: Citato in Roberto Fiore di Forza Nuova invia tessere ad honorem a Dolce e Gabbana: "Hanno dimostrato coraggio" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/16/forza-nuova-dolce-gabbana_n_6877010.html Huffington Post.it, 16 marzo 2015.
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 31
LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii - Notizbuch eines Philologen)
Origine: Favole della vita, p. 195
Origine: Da A Matter of Life and Death, 1976; citato in Dale Jamieson, Uccidere persone e altri esseri viventi, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 155. ISBN 88-207-2686-6
da Cézanne, 1966
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Archivio Einstein 38-228.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 149
a Radio24; citato da La Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2011/04/13/news/immigrazione_speroni_come_castelli_contro_i_bareconi_lecito_usare_le_armi-14881546/, 13 aprile 2011
Parlata dalla finestra di casa
Ma le stelle quante sono