
“Le guerre vanno e vengono, ma i miei soldati vivono in eterno.”
Wars come and go, but my soldiers stay eternal.
Senza fonte
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema eterno, vita, essere, dio.
“Le guerre vanno e vengono, ma i miei soldati vivono in eterno.”
Wars come and go, but my soldiers stay eternal.
Senza fonte
11, 25 – 26
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?
“Le famiglie sono un disastro. E le famiglie immortali sono un disastro eterno.”
Il mare dei mostri
dall' Intervista con Geraldo Rivera (At Large With),07 febbraio 2005
“In verità, in verità vi dico: chi crede ha la vita eterna.”
6, 47
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
“O arrivi al primo posto in questo inferno | o sarai come i ricordi, un secondo eterno.”
da Che tempi, n. 4
Guerra e pace
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
“Questa è la vita eterna: che conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo.”
17, 3
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 110. ISBN 88-87881-68-5
“Eterna risorge sempre la speranza, come un fungo velenoso.”
da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione
“Noi vivremo in eterno in quella parte di noi che abbiamo donato agli altri.”
Senza fonte
Gli Eterni
a Daenerys Targaryen
2016, p. 677
La Regina di Draghi
Origine: Da Sull'antisemitismo http://www.oriana-fallaci.com/18-aprile-2002/articolo.html, Panorama, 18 aprile 2002.
libro L'arte di essere felici e vivere a lungo
Attribuite
Origine: Brano citato da Silvio Berlusconi in un discorso agli iscritti del suo partito e postato sulla propria pagina Facebook il 29 marzo 2014; citato in Berlusconi a caccia di nuovi consensi. «Ogni cane, un voto» http://www.iltempo.it/politica/2014/03/30/news/berlusconi-a-caccia-di-nuovi-consensi-ogni-cane-un-voto-934081/, IlTempo.it, 30 marzo 2014. Il brano è rintracciabile su internet già prima di tale data, in varie pagine web di argomento animalista, con un inizio leggermente diverso ("Perché amare gli animali? Perché ti danno tutto, senza chiedere niente", in inglese "Why Should We Love Animals? Because they give everything asking for nothing back").
“La vera felicità temporale ed eterna sta nel possesso di Dio.”
Origine: Commento ai quattro Vangeli, p. 127
Donna nuda donna nera, p. 11
Poesie dell'Africa
da La Patria, ne I Pensieri, 1859
“Dio abita in una luce cui strada non conduce: chi luce non diventa, non lo vede in eterno.”
Il pellegrino cherubico
da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze
“Niente ti turbi: tutto passa, ciò che non è eterno, è niente!”
Origine: G. B. Lemoyne, Scene morali di famiglia esposte nella vita di Margherita Bosco. Racconto ameno ed edificante, Torino, Libreria Salesiana 1886.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1621
“Fermati, dove corri? | Il cielo è dentro di te; | Se altrove tu lo cerchi | In eterno lo perdi.”
I, 82; V, 68; citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008
Il pellegrino cherubico
“Nulla è perduto di ciò che è stato fatto, tutto è canto e poesia.”
da Le cose del cielo. Riflessioni sulla vita eterna
“Roma, città fortunata, invincibile e eterna.”
V, 7; 2010
[B]eatam urbem Romanam et invictam et aeternam illa concordia dicere.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1014
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102
“Ogni giorno cambiamo, ogni giorno moriamo, eppure ci vagheggiamo eterni.”
Epistole
"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977
da Una storia di amore e di tenebra, traduzione di E. Loewenthal, Feltrinelli
Origine: Da Comunismo fra Idea e Storia http://www.comunismoecomunita.org/?p=2879, Arianna Editrice, 2011.
“Quando esiste qualcosa di eterno, come farò per non esserne solo eternamente testimone?”
“Nessuna eterna clemenza potrà perdonarci per aver sprecato l'aurora.”
Canzoni
“Il dolore ci conduce per mano alla soglia della vita eterna.”
La tristezza di non essere santi
Origine: Da Postilla conclusiva non scientifica alle «Briciole di filosofia»; citato in Andrea Dalledonne, Il rischio della libertà: S. Tommaso – Spinoza, Marzorati Editore, 1990, p. 34.
da Non è passato invano il sibilo dei venti
Russia e altre poesie
Origine: Citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania.