Frasi su europeo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema europeo, essere, politico, grande.
Frasi su europeo

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972

articolo di giornale tratto da Il Secolo XIX, 2009

Origine: Da Sull'antisemitismo http://www.oriana-fallaci.com/18-aprile-2002/articolo.html, Panorama, 18 aprile 2002.

25 gennaio 1942
Conversazioni a tavola

Origine: Citato in Michele Smargiassi, Nell'Italia dei laureati che non sanno scrivere http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/scuola_e_universita/servizi/laureati-analfabeti/laureati-analfabeti/laureati-analfabeti.html, Repubblica.it, 6 febbraio 2008.
febbraio 1979

Origine: Da Comunismo fra Idea e Storia http://www.comunismoecomunita.org/?p=2879, Arianna Editrice, 2011.

Origine: Dall' intervista rilasciata dopo Los Angeles Lakers - Memphis Grizzles 106-109 http://espn.go.com/los-angeles/nba/story/_/id/12114523/kobe-bryant-says-european-players-more-skilled-americans-blames-aau; citato in Bryant esalta la scuola cestistica europea http://www.basketnet.it/it/bryant-esalta-la-scuola-cestistica-europea/266127, Basketnet.it, 3 gennaio 2015.
Origine: Da Corriere della Sera, 1983; citato in www.donnalbina7.it http://www.donnalbina7.it/italiano/parole-braudel-napoli-b&b.htm.

Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.

Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011

“Per essere italiani nel mondo, dobbiamo essere europei in Italia.”
1975
Origine: Citato in Alberto Sinigaglia, L'Avvocato visto dall'Avvocato http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0029/articleid,0181_01_2004_0011_0029_1296960/, La Stampa, 12 gennaio 2004, p. 29.

Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

“Non sono tedesco né europeo, forse neppure un essere umano, ma un ebreo.”
Origine: A Vasilij Kandinskij; citato in Enzo Biagi, 1935 e dintorni, Mondadori, Milano, 1982, p. 182.
“C'è molta agitazione nel pollaio europeo anche se la volpe non è ancora arrivata!”
Origine: http://www.joerghaider.it/frasi-di-j%C3%B6rg-haider/ Frasi dal sito Joerg Haider.it

Origine: Il mondo di ieri, p. 23

Intervento del 1988 definito come "Bandiera dell'euroscetticismo"
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml
“Sono cittadino sardo, italiano, europeo.”
Origine: Citato in Trovare racconti mai narrati, dirli con Gioia-Convegno di studi su Sergio Atzeni. Cagliari 25-26 novembre 1996 a cura di Giuseppe Marci e Gigliola Sulis, CUEC, 2001.

citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2009

da Mille domande, n. 4
Quorum

Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.

“Due grandi narcotici europei, l'alcool e il cristianesimo.”
da Quel che manca ai tedeschi, 2, 1989

dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988

“Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio.”
Origine: Rivolto ai compagni di squadra Di Biagio e Maldini prima di battere il rigore contro l'Olanda agli Europei del 2000; citato in "Mo je faccio er cucchiaio" Totti sta scrivendo un nuovo libro http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/sport/calcio/librototti/librototti/librototti.html, Repubblica.it, 29 ottobre 2005.

da Io ballo con gli zingari, traduzione di Laura Quercioli Mincer, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 49

“[Riferito ai giornalisti agli Europei del 2004] Son più uomo io di tutti voi messi insieme.”
Origine: Citato in Europeo 2004, quella volta che Vieri se la prese con la stampa «Sono più uomo di tutti voi messi insieme. Non avete coscienza» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/26/Europeo_2004_quella_volta_che_ga_3_060626011.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2006.

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 41-42

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 131
Prefazione a La dolce stagione

Origine: Da un discorso all'assemblea generale delle Nazioni Unite http://unispal.un.org/unispal.nsf/0/D442111E70E417E3802564740045A309, 30 giugno 1979; citato in unispal.un.org.
da Il prezzo della gloria. Verdun 1916, Bur, Milano, 2003

Origine: Citato in Fiorella Mannoia e l'orgoglio meridionale sul palco: "Il Sud derubato e saccheggiato" http://www.infooggi.it/articolo/fiorella-mannoia-e-l-orgoglio-meridionale-sul-palco-il-sud-derubato-e-saccheggiato/78350/, InfoOggi.it, 29 marzo 2015.

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

Origine: Citato in Venezuela: Maduro, vertice con Ue è una "perdita di tempo" http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/politica/2015/05/29/venezuela-maduro-vertice-con-ue-e-una-perdita-di-tempo_ea8aaf19-8a9e-4715-8d5e-6d2b0421a19f.html, Ansa.it, 29 maggio 2015.

Origine: Citato in Juncker parla in francese al convegno: "L'inglese è lingua in uscita" http://www.repubblica.it/europa/2017/01/23/news/juncker_parla_in_francese_al_convegno_l_inglese_e_lingua_in_uscita_-75959, 23 gennaio 2016.

Origine: Da L'Europeo, 11 agosto 1990, subito dopo l'approvazione della legge Mammì.
“Tutta la letteratura europea è di sofferenza, mai di saggezza.”
da Un barbare en Asie

“Ma come vi permettete di dire certe cose? La parola "Mafia" non è stata mica inventata in Russia.”
In risposta a delle osservazioni fattegli da alcuni capi di Stato durante il Consiglio Europeo del 2006: citato da tutti i giornali il 24 novembre 2006

22 gennaio 1864
Discorsi
Origine: Citato in Focus n. 85, p. 180.

citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 18

Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX

da La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, Il Saggiatore

dal Dibattito alla Camera dei Comuni, 30 ottobre 1990

nella lettura in memoria di Keith Joseph, 11 gennaio 1996

da Viaggio in Calabria
Citazioni di Alexandre Dumas
Origine: Da Civiltà materiale: secoli XV-XVIII, p. 446.

da Facciamo la guerra, La Voce, 26 agosto 1914

Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Origine: Natural Hygiene history - 2, 04-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past2.html,
da Civiltà etrusca, Garzanti, Milano 1999

Origine: Dalla conferenza stampa a Napoli dopo le elezioni, 30 marzo 2010; riportato sulla pagina ufficiale http://www.facebook.com/notes/vincenzo-de-luca/saro-il-capo-dellopposizione-in-consiglio-regionale-e-lavorero-per-quanti-hanno-/388140719360, Facebook.com.

Origine: Citato in Alberto Costa, La benedizione del c.t.: «Totti è unico: come lui c'era Platini» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/09/benedizione_del_Totti_unico_come_co_9_040609114.shtml, Corriere della Sera, 9 giugno 2004.
Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, Incipit
da La civiltà letteraria europea: da Omero a Nabokov, a cura di Paolo Lagazzi, Mondadori, 2005
La civiltà letteraria europea

Abrakadabra: storia dell'avvenire
Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 12-13

da Archivio Juventus: Prefazione di Michel Platini http://www.edizioni-archivio.it/pages/juventus/pref_platini.htm, 1998
da La democrazia che non c'è, p. 17

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 80
Chi fa da sé, fa la talpa...

“Ai giovani dico sempre: siate europei, non italiani.”

in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009

“Vogliamo essere europei di lingua italiana, piuttosto che italiani di lingua toscana.”