Frasi su forza
pagina 2

Origine: Citato in Giacomo Canobbio, Piero Coda, La teologia del XX secolo: Prospettive storiche, Città Nuova, 2003.
Dalla parte delle bambine

telecronaca di introduzione a Italia-Nuova Zelanda

da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979

“Non pregare per una vita facile, prega per la forza di sopportarne una difficile”

da La Patria, ne I Pensieri, 1859

pag. 37
Al di là del principio del piacere (1920)

Origine: La bambolona, p. 43

Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 1992. ISBN 88-07-07025-1

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1858.

“Giovinezza, bellezza, forza: i criteri dell'amore fisico sono esattamente gli stessi del nazismo.”
da La possibilità di un'isola
da Fierezza nel sacerdote, Avvenire, 11 giugno 2008

La negritudine, p. 60
Poesie dell'Africa

da Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti, traduzione di L. Origlia, Feltrinelli
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni.”
libro Rafa. La mia storia

“Dalle tue vulnerabilità nascerà la tua forza.”

31/10/91, 12:27 AM; 2000, p. 64
Il capitano è fuori a pranzo

da La forza di amare
La forza di amare
da Lettera ai giudici

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

dall'ultimo discorso radiofonico, 11 settembre 1973
Senza fonte

Origine: Citato in Massimo Oriani, Jackson Phil, il capobranco che sa solo vincere http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/giugno/21/Jackson_Phil_capobranco_che_solo_ga_10_090621060.shtml, Gazzetta della Sport, 21 giugno 2009.

“Ma io non mi vergogno se suono per restare vivo.”
da La forza della banda, n. 4
Buon compleanno Elvis

frammento 11
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

“Tu non sei mai solo o senza aiuto: la forza che guida le stelle guida anche te.”

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.

Origine: Citato in Enver Hoxha, Con Stalin. Ricordi, traduzione conforme alla pubblicazione in albanese della Casa Editrice «8 Nëntori», seconda edizione Tirana 1982, Roma, 1984, pp. 125-126.

Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.

“Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.”
Origine: Da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III.

da Genio e follia. Strindbergh, Van Gogh, Swedenborg, Hölderlin


da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia

Origine: La perfezione del corpo, p. 15

“Sviluppate le gambe al massimo della loro forza e flessibilità.”
Origine: La perfezione del corpo, p. 103

“Mai avrei pensato che proprio lei fosse la gioia, il tormento e tutta la forza che sento in me.”
da Fino a ieri, n. 5
Re matto
Il profumo

Origine: Da Sapegno, l'aristocratico delle lettere che scelse il Pci https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/11/Sapegno_aristocratico_delle_lettere_che_co_0_0101114065.shtml, Corriere della Sera, 11 gennaio 2001.

citato in Michele Maria Iorio, I santi e la Madonna, Casa Mariana, Frigento, p. 8

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 8, L'astuta tattica della regina
Cose che nessuno sa

citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia

“La ragione non ha luogo contro la forza della passione.”

da un discorso al parlamento, prima della prima guerra mondiale; citato in Chomsky 2004, p. 33