Frasi su inglese
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema inglese, essere, italiano, grande.
Frasi su inglese

Origine: A Vjačeslav Michajlovič Molotov nel 1943 e citato in Felix Cuev, 140 Conversations with Molotov, Mosca, 1991, p. 37.

John Lennon/Plastic Ono Band

“Un buon inglese non scherza mai, quando si tratta di una cosa seria come una scommessa.”
libro Il giro del mondo in ottanta giorni
Il giro del mondo in 80 giorni
Variante: Un inglese non scherza mai quando si tratta di una cosa importante come una scommessa.

“Dio stramaledica gli inglesi.”
Attribuite

J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]


Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323

da un discorso del 1901 al Parlamento inglese
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 13

“Suppongo che le leggi della Natura non verranno sospese per l'aristocrazia inglese.”
Il fantasma di Canterville
Storia di un'anima, Anima

Origine: Citato in Balotelli: "Sarò un bravo papà". Il c.t.: "Cassano? Non avviso nessuno" http://www.gazzetta.it/Nazionale/16-10-2012/balotelli-s-siro-brividi-ct-cassano-non-avviso-nessuno-912930314483.shtml, Gazzetta.it, 16 ottobre 2012.


citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288

2010
Origine: Citato in Federer: «Vado da Totti. Non risponde agli sms perché non parla l'inglese» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/25/Federer_Vado_Totti_Non_risponde_ga_10_100425064.shtml, Gazzetta dello Sport, 25 aprile 2010.
Citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967

Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.

“Tutti i giocatori di hockey sono bilingue. Conoscono l'inglese e le volgarità.”
All hockey players are bilingual. They know English and profanity.
Origine: Citato in Mike Haszto, Blood & Ice: Tales of 32 Years in the Crease, AuthorHouse, 2010, p. vii
da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946
Variante: Non è possibile fare delle innovazioni radicali con la presenza di truppe di occupazione. Il governo inglese e quello americano considerano il nostro Paese come un trampolino di lancio contro la Russia e hanno tutto l’interesse ad appoggiare i reazionari, loro eventuali alleati contro i comunisti. È vero. Noi abbiamo perso la partita. Ma le carte che avevamo in mano non ci permettevano di vincerla. (da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946)
Origine: Citato in Corrado Stajano, Gli impuniti del dopoguerra http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_28/postfascismo-libro-saggio-davide-conti-einaudi-mussolini-97881fa0-2c24-11e7-a45f-5318c0275c1e.shtml, Corriere.it, 28 aprile 2017.

dalla lettera alla famiglia del 23 ottobre 1830

“La massima del popolo inglese è: Business as usual”
Affari come sempre
dal discorso alla Guildhall del 9 novembre 1914

Origine: Lettere di un polemista, XXIX. Al signor de Sainte-Croix, p. 65

“Gli inglesi sono gente moralmente nuda, e vanno in giro così, senza vergogna.”
5 maggio 1857, p. 149

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502

“Ho capito vivendo a Londra, che due inglesi fanno un popolo, ma 57 milioni di italiani no.”
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 126

da Civiltà Laica: Darwin e l'Evoluzione Biologica http://www.civiltalaica.it/documenti/rivista/8/OTTO.pdf

Origine: La mia autobiografia, p. 382
Il mio circuito si chiama paradiso
La Spagna valica i Pirenei

Origine: Da una recensione del 1846 di History of Greece di Georg Grote, tradotto in Richard Billows, Maratona, p. 12.

Origine: Citato in Juncker parla in francese al convegno: "L'inglese è lingua in uscita" http://www.repubblica.it/europa/2017/01/23/news/juncker_parla_in_francese_al_convegno_l_inglese_e_lingua_in_uscita_-75959, 23 gennaio 2016.

“La stampa inglese è middle class, e non ama noi proletari. Preferiscono Radiohead e Coldplay.”

Origine: Il mio primo viaggio, p. 136

“È fino al sepolcro di Cristo che noi andremo a guidare un bellicoso esercito d'Inglesi…”
Enrico, parte I, atto I, scena I, p. 156
Enrico IV

Origine: Da Sorpreso dalla gioia: i primi anni della mia vita, traduzione di Franco Marano, Jaca Book, Milano, 1981, p. 242.

“Un inglese, anche se è solo, forma ordinatamente una fila di una persona.”

“Ad un inglese non può piacere la musica – perché ama in modo assoluto solo il rumore che provoca.”
Senza fonte

“Dio abbia misericordia degli inglesi per il cibo orribile che questa gente deve mangiare.”
da Frank Zappa's 200 Motels

“Si può imparare più su come scrivere poesia da Dante che da qualunque poeta inglese.”
Origine: Da Dante.

Parole rivolte agli ambasciatori inglesi l'11 ottobre 1586
Origine: Citato in Stefan Zweig, Maria Stuarda: La rivale di Elisabetta I d'Inghilterra, p. 338.

da Selected Writings, trad. inglese, Cambridge University Press, Cambridge 1972

Origine: La città degli amanti, p. 149
Citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967

Origine: Citato in Chiara Maffioletti, Pif, dalle «Iene» al cinema «La mafia vista da un bimbo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/giugno/02/Pif_dalle_Iene_cinema_mafia_co_9_120602043.shtml, Corriere della Sera, 2 giugno 2012, p. 63.

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 277
4 marzo 2005

Origine: Da Tuttosport, 27 ottobre 2009, p. 3.

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti
Origine: Eduardo Lubrano. Un rugbista non muore, al massimo passa la palla http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/01/31/news/un_rugbista_non_muore_al_massimo_passa_la_palla-29072546/, la Repubblica, 31 gennaio 2012.
Origine: Citato in http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/2014/22-maggio-2014/itinerari-musei-ristoranti-sesso-londra-simonetta-agnello-hornby-223264088511.shtml, 22 maggio 2014.

“Non possiamo aiutare nessuno. Possiamo soltanto servire.”
citato in Sharon Gannon e David Life, Jivamukti Yoga, traduzione dall'inglese di Milvia Faccia, Edizioni Mediterranee, 2005, p. 109 http://books.google.it/books?id=8Fi7HLT0DNsC&pg=PA109
“Ogni qual volta una cosa in Italia viene chiamata in inglese io vedo la mano del Cretino.”
Origine: Da Bruciare il giorno della nascita di Vivaldi non salva dai cretini, Il Fatto Quotidiano, 4 aprile 2016; riportato su PaoloIsotta.it http://www.paoloisotta.it/index.php/articoli/52-bruciare-il-giorno-della-nascita-di-vivaldi-non-salva-dai-cretini.
Origine: Citato in http://www.si24.it/2014/06/07/mi-sento-come-una-torta-a-tre-strati-video-simonetta-agnello-hornby-e-la-mia-londra/55231/, 7 giugno 2014.
Ozzy, voce narrante
Tostissimo!, Assolo
The Road to Oxiana