
da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema iniziativa, politico, proprio, essere.
da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana
Origine: Da Luisella Re, Pasolini: Il nudo e la rabbia, Stampa sera, 9 gennaio 1975.
Due ore di lucidità
Origine: Da Headquarters Gazette, ottobre 1909, in Taccuino, p. 30.
Origine: Citato in Le ragioni dell'indipendentismo, Antonio Simon Mossa, Alfa Editrice, 2008.
da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.
frase tratta da una lettera spedita a Ronald A. Franz
Fonte?
La Spagna valica i Pirenei
The Social Responsibility of Business is to Increase its Profits http://www.colorado.edu/studentgroups/libertarians/issues/friedman-soc-resp-business.html), New York Times Magazine, 13 settembre 1970
Origine: Citato in Alessia Manfredi, Polemiche e battute, Internet entra in campagna elettorale http://www.repubblica.it/online/internet/polemica/polemica/polemica.html, Repubblica.it, 23 marzo 1999.
Origine: Da L'Occhialetto, XIX, 29, Napoli, 18 settembre 1886; citato in Nota bio-bibliografica di Salvatore Di Giacomo http://www.bibliocamorra.altervista.org/index.php?option=com_content&view=article&id=330&Itemid=2#_ftn1, bibliocamorra.altervista.org.
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Dalla telecronaca di Milan-Barcellona, 18 maggio 1994 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x19r3l3_milan-barcelona-4-0-coppa-dei-campioni-1993-1994_sport).
“Spegne l'iniziativa come gli ansiolitici con gli attacchi di panico.”
Gara di Motegi 2010, Rossi terzo dopo duello con Lorenzo
Tratte da alcune gare
citato in Borghezio: «L'Abruzzo è un peso morto come tutto il Sud» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2011/01/10/AN4eBpbE-borghezio_abruzzo_morto.shtml, Il Secolo XIX, 10 gennaio 2011
“Questa iniziativa è stata fatta col padre cinico della RAI.”
Quelli della notte, Frate Antonino di Scasazza
Origine: Citato in Va in onda la liberaldemocrazia, Il Messaggero, 7 gennaio 1994.
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.
da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 304
Avvicinamenti
editoriale su La Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/05/22/le-piccole-patrie-le-ha-generate-la.html, 22 maggio 1990
Origine: Citato in Insulti Anna Frank, Mattarella: "Atto disumano". Lotito in Sinagoga: "Mi dissocio dagli ultrà" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2017/10/24/news/visita_lazio_e_lotito_in_sinagoga-179181236/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1, Repubblica.it, 24 ottobre 2017.
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 122-123
IV, La sanguisuga, Montinari 1972
da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 302
Avvicinamenti
da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 305-306
Avvicinamenti
L'ostaggio è una cesta di carbone e i minacciati in questione sono il coro dei vecchi Acarnesi, adirati con Diceopoli per la sua iniziativa pacifista nei confronti degli Spartani
Gli Acarnesi
Origine: Parole sull'uomo, p. 59
L'abbandono alla divina provvidenza
Origine: Napoli 1943, p. 174
I, III; p. 59
Il papato socialista
da una lettera indirizzata a lastampa. it il 13 settembre 2007
da una lettera a Benito Mussolini; citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca
Origine: Biografia del sessantotto, p. 344
dal messaggio http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2011/documents/hf_ben-xvi_mes_20110121_vocaciones-lat_it.html del 21 gennaio 2011
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento
Origine: Citato in Franco Coppola, Parole parole... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/18/parole-parole.html, la Repubblica, 18 dicembre 1993
“La Chiesa non viene all'esistenza per autonoma iniziativa: è mandata.”
Pecore e pastori
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 407
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Origine: Edizione settentrionale, articolo della serie «Domande e risposte», 7 novembre 1944.
Origine: Da Djokovic, questione di tempo http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/maggio/17/Djokovic_questione_tempo_ga_10_110517072.shtml?login=ok, Gazzetta dello Sport, 17 maggio 2011.
cap. 3, p. 135
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Fonte?
Questa è l'altra politica. E ciascuno di questi temi pone la questione di quale idea di società debba oggi sostenere l'azione politica.
Origine: Dall'articolo, L'antipolitica o l'altrapolitica? http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/01/news/l_antipolitica_o_l_altrapolitica_-30736191/?ref=search, la Repubblica, 1 marzo 2012.
Il senso del perdono
cap. V, pp. 65-66
A cosa serve la politica?
Comunione nell'amore, Il pentimento
Gc 1,18
Origine: Il cristiano: nuova creatura, p. 51
1986
Origine: Citato in Guido Vergani, Berlusconi sugli schermi RAI "Guadagniamo, era il mio sogno" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/02/04/berlusconi-sugli-schermi-rai-guadagniamo-era-il.html, la Repubblica, 4 febbraio 1986.
1990
Origine: Citato in Berlusconi spiega perché può rinunciare a Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/04/berlusconi-spiega-perche-puo-rinunciare-repubblica.html, la Repubblica, 4 aprile 1990.
Origine: Pensieri di un libertino, p. 349
dalla lettera apostolica In eminenti apostolatus specula, 2513; citato in Enchiridion Symbolorum
da Politica di questi anni. 1948-1949, Zanichelli, Bologna 1955
“Nel nostro ministero siamo al servizio di un'iniziativa che non è nostra, ma di Dio.”
Non uno schema ma una ispirazione
29 ottobre 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica