
Palazzo Chigi, 10 ottobre 1928; da Scritti e discorsi, vol. VI, 250-251
Citazioni tratte dai discorsi
Palazzo Chigi, 10 ottobre 1928; da Scritti e discorsi, vol. VI, 250-251
Citazioni tratte dai discorsi
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.
dal discorso alla Camera, 3 gennaio 1925
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. [Dal 1848 a oggi], Laterza, Roma, 2008, p. 332. ISBN 978-88-420-8741-0
libro Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana
da un discorso tenuto al City Carlton Club di Londra nel settembre del 1935 a proposito dei preparativi di Benito Mussolini per invadere l'Abissinia
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Da The second world war, Volume I The gathering storm, 10° capitolo Sanctions aginst Italy, 1935, Cassel & Company LTD, Londra, 1964.
1927: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
Su Mussolini ed il fascismo
11 ottobre 1969
Il caos
Origine: Da Corriere della Sera, 1983; citato in www.donnalbina7.it http://www.donnalbina7.it/italiano/parole-braudel-napoli-b&b.htm.
Origine: Da Testamento politico.
Origine: Citato in Roberto De Ponti, Bryant nella storia segnando 81 punti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/gennaio/24/Bryant_nella_storia_segnando_punti_co_9_060124144.shtml, Corriere della Sera, 24 gennaio 2006.
Origine: Dall'intervista Pirlo vuole di più http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1864418.html, Uefa.com, 20 settembre 2012.
Origine: Dall'intervista di Carlotta Pianforini, Enigmatico quando si fa intervistare, scatenato sul palco http://www.vogue.it/people-are-talking-about/musica-teatro-cinema/2010/05/jared-leto, Vogue, 11 maggio 2010.
pag. 14
“L'Italia è un paese dove sono accampati gli italiani.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 maggio 2009.
Origine: Una ragazza uccisa a Solofra nel febbraio 2007.
Origine: Durante il concerto allo Stadio San Siro di Milano, 2 giugno 2007.
citato in TV Sorrisi e Canzoni, n.° 52, 2010, p. 8
citato in Antonio Spadaccino, Storie in gialloblu. Verona, Chievo e Scaligera Basket raccontati dai protagonisti, Associati Media srl; citato in primoluglio2004. it
“Per essere italiani nel mondo, dobbiamo essere europei in Italia.”
1975
Origine: Citato in Alberto Sinigaglia, L'Avvocato visto dall'Avvocato http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0029/articleid,0181_01_2004_0011_0029_1296960/, La Stampa, 12 gennaio 2004, p. 29.
citato in Corriere della sera, 21 marzo 2010
da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006
Guido Guerrieri: da Le perfezioni provvisorie
Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
“La commedia all'italiana è finita, quando i registi hanno smesso di prendere l'autobus.”
Origine: Citato in Carlo Faricciotti, Monicelli: "muoiono soltanto gli stronzi" http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2015/05/15/monicelli-muoiono-soltanto-gli-stronzi/, IlGiornaleOff.IlGiornale.it, 15 maggio 2015.
“Io mi sono fatto la fama di essere il peggiore rompicoglioni del cinema italiano.”
da Una mattina ad Antibes, pp. 293-294
Il contemplatore solitario
da Scritti attuali, a cura di Umberto Calosso, Capriotti
“A noi italiani l'indignazione dura meno dell'orgasmo. E dopo viene sonno.”
da I-TIGI Canto per Ustica
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Giampiero Mughini: "Il porno è una cosa seria. Chi non si masturba è un degenere. Ho una collezione di 20 cassette hard" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11773414/Giampiero-Mughini---Il-porno.html, Libero quotidiano.it, 30 marzo 2015.
Origine: Da Paesaggi italiani con zombi, Adelphi, Milano, 1998, p. 361.
Origine: L'interpretazione della musica, p. 18
“La disperazione e l'ateismo sono una stessa cosa.”
da Scritti letterari di un italiano vivente
i suoi ringraziamenti in italiano, su suggerimento di Anna Magnani, ricevendo il David di Donatello per Il principe e la ballerina, 1958; YouTube http://www.youtube.com/watch?v=9DCTpXjkq2w
citato in Festa del cinema http://www.roma-citta.it/roma/news_9800-cronaca.html, roma-città.it, 19 ottobre 2007
citato in La Maglia Rossonera
Verso il venticinquennio del football
“Sono cittadino sardo, italiano, europeo.”
Origine: Citato in Trovare racconti mai narrati, dirli con Gioia-Convegno di studi su Sergio Atzeni. Cagliari 25-26 novembre 1996 a cura di Giuseppe Marci e Gigliola Sulis, CUEC, 2001.
quando un italiano è alle ultime curve di una gara
Citazioni ricorrenti
Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 192
Dall'interrogatorio al Maxiprocesso di Palermo, 1985
Origine: Da Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile, in Rinascita, 9 ottobre 1973; ristampato in La «Questione comunista», 1969-75, a cura di A. Tatò, Roma, 1975, vol. II, pp. 638-9; p. 480.
“Io non ho altra ambizione che quella di essere il primo soldato dell'indipendenza italiana.”
dal Proclama ai Popoli del Regno, 20 giugno 1859, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 421
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
da Il testimone, p. 386
Citazioni tratte da suoi libri
da Non sorge a Mosca il sole dell'avvenire, Corriere della Sera, 1919; in Le lotte del lavoro, P. Gobetti, 1924
Origine: Da L'Italia può far paura http://web.archive.org/web/20080725142720/http://it.eurosport.yahoo.com/rugby/mondiali/2007/jonah-lomu/article/11/, Eurosport.com, 6 settembre 2007.
“Il sentimento italiano principale non è l'amore, è l'invidia.”
Origine: Dall'intervista al programma televisivo L'era glaciale, Rai Due, 29 maggio 2009.
da Io se fossi Dio
Io se fossi Dio
Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
Origine: Da "Antropologia pedagogica", 1910.
Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.
dal discorso tenuto il 5 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Citato in http://www.marinagersony.com/2012/01/simonetta-agnello-hornby-ritratto-di-una-grande-donna/, 11 gennaio 2012.
“Penso, sogno in napoletano, quando parlo italiano mi sembra di essere falso.”
dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
Il gondoliere, Canti del Viggianese, in la letteratura italiana, pp. 222-224
da Dopo due anni, Il Popolo d'Italia, 23 marzo 1921
La difesa della razza; 5 maggio 1942
Origine: Citato in Giorgio Almirante e la razza https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/18_giugno_14/giorgio-almirante-razza-ecco-cosa-scrisse-1942-06bda386-7012-11e8-b9b6-434f28412ff9.shtml, Corriere.it, 14 giugno 2018.
da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009
Origine: Americanismo e fordismo, p. 29
Alcuni temi della questione meridionale, p. 45
La questione meridionale
Origine: Il manoscritto andò smarrito nei giorni dell'arresto di Gramsci e fu ritrovato da Camilla Ravera tra le carte che Gramsci abbandonò nell'abitazione di via Morgagni. Il saggio fu pubblicato nel gennaio 1930 a Parigi nella rivista Stato Operaio, con una nota in cui è detto: «Lo scritto non è completo e probabilmente sarebbe stato ancora ritoccato dall'autore, qua e là. Lo riproduciamo senza alcuna correzione, come il migliore documento di un pensiero politico comunista, incomparabilmente profondo, forte, originale, ricco degli sviluppi più ampi.» La questione meridionale, p. 38.
da Tre correnti del romanzo italiano d'oggi, in Saggi, pp. 381, 398
parte I, XIII, traduzione italiana di M. Vinciguerra, Laterza, Roma-Bari, 1974, pag. 109
Leviatano
27 luglio 1941
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Tiranni.
da Il Parroco di Arasolé http://www.scribd.com/doc/12381059/Il-Parroco-Di-ArasoleIl-Dio-PetrolioF-Masala, Edizioni Il Maestrale, 2001, p. 121
Origine: Citato in Cuore Bergomi: "Brucia lo Scudetto '98. Amo l'Inter, Facchetti provò..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=71650, Fcinternews.it, 8 febbraio 2012.
Juventus-Liverpool, 29 maggio 1985, dopo il fischio finale
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Citato in TV Sorrisi e Canzoni, n. 23, 28 maggio 2007.
Origine: Citato in Andrea Sorrentino, Rivedo una fiammella azzurra... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/15/rivedo-una-fiammella-azzurra.html, la Repubblica, p. 64, 15 novembre 2011.