
da Le mirage, 12<sup>a</sup> composizione, p. 98
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno
da Le mirage, 12<sup>a</sup> composizione, p. 98
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno
da Voodoo Voodoo, n.° 1
da La prima fotografia di Hitler; 1998
25 poesie
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Origine: Del cibo pitagorico, p. 13
Almen Bunt: capitolo 34
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Dal miele alle ceneri, p. 13
Origine: Da Il bambino: come si cura e come si alleva, settima edizione; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 206. ISBN 978-88-6052-218-4
citato in Quote latte: Ruvolo (Udc), spaccatura maggioranza è irreversibile http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=271, Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo, 21 luglio 2010
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 182
da Stefano il folle, pp. 145-146
Poemetti e poesie scelte
da Una vita, Longanesi
Origine: Citato in Storia della letteratura italiana del Novecento, a cura di Giacinto Spagnoletti, Newton Compton, Roma, 1994, p. 467.
“Pallida come il latte della morte, sottile e lancinante come il dolore.”
Simon, riferito a Zoe
Il Bacio d'Argento
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da La scienza della realizzazione spirituale; citato in 1992, p. 51.
“C'è chi piange sul latte versato, e chi si consola sorbendosi un tè.”
Origine: Aforismi, p. 82
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 26 febbraio 2016
Origine: Da I Marinisti. Opere scelte, a cura di G. Getto, Utet, Torino, 1954; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 436. ISBN 8806147234
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 105-106
Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 70
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 22
“C'è in Rousseau qualcosa di malsano, qualcosa che sa di dente marcio e latte acido.”
Carnets
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 257
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 18 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 01:07:20 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 18/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 20 marzo 2016.
X; p. 142
Mentre l'Inghilterra dorme
Libro I, Elegia III, Carducci, pp. 159-160
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX
“La pecora ne dà latte, formaggio, corda, carta, concime, e agnelli al maggio.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 217
Da Metamorfosi del male
Origine: In Poesie, 1997, pp. 88-89.
Di mamma ce n'è più d'una
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Il dromedario, p. 204
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Niente, p. 166
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 119. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 14
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 95
da Piergiorgio Odifreddi – La Via Lattea, pag. 134
1988, p. 111
Dizionario del diavolo
Origine: Da I Maestri del pensiero giusto; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 84. ISBN 978-88-86604-12-3
“Truovasi d'alcuni, che beendo latte d'asina si sono liberati dalle gotte de' piedi e delle mani.”
XXVIII; 1844, vol. 2, p. 712
Storia naturale
“[Haiku] Mare selvaggio | e sopra l'isola di Sado | la Via Lattea”
Origine: In Shūiki Kato, Storia della letteratura giapponese, Marsilio, 1989; citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di poesia, Mondadori, Milano, 1997, p. 31. ISBN 8804435003
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 201
Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 286-288
citato in Quote latte: Ruvolo(Udc), Galan mantenga linea di rigore non ceda a lobby splafonatori http://www.ilgiornaledipozzallo.net/33786/quote-latte-ruvolo-udc-galan-mantenga-linea-rigore-non-ceda-a-lobby-splafonatori/, ilgiornaledipozzallo. net, 14 luglio 2010
Perché guardare gli animali?, p. 2
Sul guardare
“Ho succhiato il latte della morte, nessun altro alimento può sostentarmi.”
Simon
Il Bacio d'Argento
Origine: Dall'intervista di Lorenzo Strisciullo, Intervista a Lorenzo Guadagnucci http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-lorenzo-guadagnucci, mangialibri.com, 2013.
Origine: Dall'intervista sul periodo in cui visse a Chieti durante la seconda guerra mondiale; citato in Max Franceschelli, La Guerra in Casa, Editrice Chieti, 2007.
Origine: Pride and Prejudice, p. 378
The Road to Oxiana
Origine: Citato in Ferdinando Castelli S.I., Henry de Montherlant, cavaliere del nulla, in La Civiltà cattolica, Quaderno 2946, 1973, pp. 539-540.