Frasi su no
pagina 2

“Tocca anche sorridere se no sei fuori standard | bisognerà uccidere ma è solo propaganda.”
da La fenice
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Shantaram

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42

Citazioni in lingua originale

“Perché la pazienza ha un limite, Pazienza no.”
da Giallo Scolastico

“Ma nessuno potrà fermare mai la convinzione | Che la giustizia no, non è solo un'illusione.”
da Pensa, n. 4
Pensa

L'uccello che girava le viti del mondo
Variante: Non è che basti ammettere i propri errori per risolvere tutto. Che uno li ammetta o no, gli errori restano errori, da lì non si scappa
“Sei la gioia che ride | mio Dio no! | o la gioia che uccide | non lo so.”
da Ridammi il sole

“Ma no! Ma se esiste una cosa più bella del basket, ditecelo! Mandateci una mail!”
Oklahoma City Thunder vs Los Angeles Clippers, Semifinali della Western Conference, gara 5
Citazioni tratte da telecronache, NBA

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.


“Io dico no quando tutti, in coro, dicono sì. Questo è il mio impegno.”
da Tocaia Grande, traduzione di Elena Grechi, Garzanti
Origine: Da Il concetto di Dio dopo Auschwitz, pp. 48-49.

Tìchon, 2000, p. 554 http://books.google.it/books?id=CrOvCzYFACEC&pg=PA554#v=onepage&q&f=false
I demoni

“Sai dove si vende il pesce?» «Si, al mercato.» «E sai dove gli uomini diventano virtuosi?» «No.”
«Allora seguimi»
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

“E non vogliamo andare in paradiso se lì non si vede il mare.”
da Noi no
Oltre

“E un cielo accenderanno.. comete come te.”
da Noi no
Oltre

Origine: Citato in Il Blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/18-01-2010/pizarro-timore-russia-602690300866.shtml, Gazzetta.it, 18 gennaio 2010.

"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

“No, non cambiare mai | e abbi cura di te | della tua vita, del mondo | che troverai.”
Solo
Solo

A guy walks up to me and asks "What's Punk?" So I kick over a garbage can and say "That’s punk!" So he kicks over a garbage can and says "That's punk?" and I say "No, that's trendy!"
Origine: Citato in Paul Hiebert, What Is Punk? 25 Definitions From People Who Should Know http://flavorwire.com/99393/what-is-punk-25-definitions-from-people-who-should-know, Flavorwire.com, 21 giugno 2010.
The Teachings of Don Juan


Variante: "Ti tratterrai molto a Blaviken?"
"Poco. Non ho tempo per spassarmela. Arriva l'inverno."
"Dove alloggerai? Perché non da me? C'è una stanza libera in soffitta, perché farsi pelare da quei ladri di locandieri? Così mi racconterai che cosa succede nel vasto mondo."
"Volentieri. Ma che cosa ne dirà la tua Libusze? L'ultima volta ho notato che non mi ama alla follia."
"In casa mia le donne non hanno voce in capitolo. Però, detto tra noi, in sua presenza non rifare il numero che hai fatto l'ultima volta che hai cenato da noi."
"Alludi al fatto che ho lanciato la forchetta contro un ratto?"
"No, alludo al fatto che l'hai colpito, con tutto che era buio."

24 settembre 1894, p. 389
La paranoia è un disturbo del significato.

Attribuite
Origine: Pronunciato alla mensa dei Bell Labs, 1943; citato in A. Hodges, Storia di un enigma – Alan Turing, Boringhieri.
Origine: La lunga rotta, p. 77

Da Fiori rosa, fiori di pesco, lato A, n. 1
Emozioni

“Piuttosto che morire immobile, meglio morire di te!”
da Domani sì, adesso no, n. 2
Cosa succede in città

da Hai un momento, Dio?, n. 5
Buon compleanno Elvis
Variante: Hai un momento Dio?
No, perché sono qua,
insomma ci sarei anch'io.
Hai un momento Dio?
O te o chi per te,
avete un attimo per me?
da Così da lontano
Scritture ad aria

Origine: Il tuo aldilà personale, p. 9

da Sono un soldato, n. 10
Tradimento

“No, signor parroco. Ha detto proprio così: "Io sono l'Immacolata Concezione."”
Le parole di Bernadette

Variante: La vita in fondo cos'è? Solo l'attesa di qualcosa d'altro. E la morte è l'unica cosa che possiamo essere sicuri che viene.
Origine: Dracula, p. 94
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486

da Il tempo invecchia in fretta
Il tempo invecchia in fretta