
“E piangere senza sapere perché aveva l'odore sgradevole dell'anticamera di un manicomio…”
da Uscita per l'inferno
“E piangere senza sapere perché aveva l'odore sgradevole dell'anticamera di un manicomio…”
da Uscita per l'inferno
“Alcuni son fatti come il vasellame nuovo, che s'impregna del primo odore, buono o cattivo che sia.”
da Non lasciarsi dominare dalla prima impressione, p. 136
Oracolo manuale e arte di prudenza
da Prima Linea, p. 101
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
Origine: Diario di Satana, p. 35
La "cosa" da un altro mondo
libro III, capitolo XXII, p. 174
De medicina libri octo
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943
“Sileno: Or sotto questi faggi | Datemi bere. | Oh che soave odore | Esce di questo vaso!”
Atto I, Scena III
Egle
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 108
Origine: Da «Sai perché scriviamo? Per non restare soli» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/08/Sai_perche_scriviamo_Per_non_co_9_081208053.shtml, traduzione di Giovanna Granato, Corriere della Sera, 8 dicembre 2008.
“Balera
Ragazze buone | ragazze belle | con l'odore | di minestrone | sotto le ascelle.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 108
Origine: Dal diario; citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli editore, Milano, 1977, p. 50.
I luoghi e la polvere
“Da una finestra di ringhiera mio padre si pettinava, l'odore di brillantina s'impossessava di me.”
da Mal d'Africa
“Ogni volta che respiro l'odore dell'erba mi ritorna addosso l'infanzia.”
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 41
“Ogni odore è un ricordo che torna a bruciapelo”
Notte di note, note di notte
La vita è adesso
da Il giorno di dolore che uno ha, n. 1
Su e giù da un palco (disco 1)
“Non va più via l'odore del sesso, che hai addosso…”
da L'odore del sesso, n. 8
Miss Mondo
“E ci siamo mischiati la pelle, le anime, le ossa, ed appena finito ognuno ha ripreso le sue.”
da L'odore del sesso, n. 8
Miss Mondo
da Il motore del 2000, lato B, n. 2
Automobili
Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio
Comunione nell'amore, Il pentimento
L'ilare Ilaria
da Odore del tempo, traduzione di Maddalena Mendolicchio, Spirali, Milano, 2008
da Vanity Fair, n. 48, 7 dicembre 2011
Citazioni di Mina
da Io e Bobby McGee, traduzione della celebre Me and Bobby McGee
California
“E questo odore d'incenso non basterà | a confondere il richiamo delle tue braccia. (da Laure”
Il profumo), n. 8
La quinta stagione
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/04/Capezzone_rinunciare_masochismo_co_9_060204022.shtml, 4 febbraio 2006, pagina 8
Origine: Venere sulla conchiglia, p. 96
cap. 3, p. 34
Niente è sacro, tutto si può dire
da Il velocifero
da Dini, la spazzatura, gli auguri http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1731203.html, 27 dicembre 2007
“Io non ho mai dimenticato l'odore della terra | quando d'improvviso piove.”
da Due di due
Rossocuore
Inter-Juventus, 22 novembre 2008
Serie A
“Lui era in odore di santità. Lei lo ricopriva di profumo.”
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 501
EX
da diMartedì, 9 febbraio 2016
Imitazioni, Roberto Formigoni
Origine: Ricordi, sogni, riflessioni, p. 294
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 304
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1° aprile 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 57:45 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 01/04/2016 https://www.youtube.com/watch?v=cJs_PqVJkpE, YouTube.com, 3 aprile 2016.
Destroy
Tenta di cucinare e di mangiare una ragazza; p. 381
American Psycho
da La Basilicata, libri tre, Coi Tipi di G. Civelli, 1868, p. 550
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
I have been here before, | But when or how I cannot tell: | I know the grass beyond the door, | The sweet keen smell, | The sighing sound, the lights around the shore...
Origine: Citato in Jorge Luis Borges, Introduzione a Adolfo Bioy Casares, L'invenzione di Morel, Bompiani, 1985.