Senza data
Origine: Citato in La striscia rossa http://web.archive.org/web/20130203025909/http://www.unita.it/la-striscia-rossa/se-i-giovani-si-organizzano-si-impadroniscono-di-ogni-ramo-del-sapere-e-lottano-con-i-lavoratori-e-gli-oppressi-non-c-146-egrave-scampo-per-un-vecchio-ordine-fondato-sul-privilegio-e-sull-146-ingiustizia-1.60801, Unità.it, 22 luglio 2010.
Frasi su ordine
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ordine, essere, vita, stato.
Frasi su ordine
Origine: Da L'Ordine Nuovo, anno I, n. 1, 1° maggio 1919. Vedi immagine del primo numero de L'Ordine Nuovo.
da La politica è come cercare di inculare un gatto
Compagno di sbronze
da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924
Due ore di lucidità
dall'intervista di Nuccio Ordine, Io, Amos Oz il mediatore. Un colloquio, Corriere della sera, 1° ottobre 2007
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rosseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi Edizioni, 1993, pp. 72-73.
Origine: Da Italia e Spagna, L'Ordine Nuovo, 11 marzo 1921, anno I, n. 70.
frammento 1
Frammenti da Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Giunto ai giorni nostri tramite citazione di Simplicio (VI secolo d.C.) in Physica 24, 13
“In ogni caos c'è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.”
“Dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria.”
Origine: Da Democrazia operaia, L'Ordine Nuovo, 21 giugno 1919.
“Ogni movimento rivoluzionario è romantico, per definizione.”
Origine: Da Classicismo, Romanticismo, Baratono..., L'Ordine Nuovo, 17 gennaio 1922; ora in Socialismo e fascismo: L'Ordine Nuovo 1921-1922, Einaudi.
“Il compito attuale dell'arte è di introdurre caos nell'ordine.”
Minima moralia
“Per vincere ci vuole testa, cuore e gambe. Non in quest'ordine preciso.”
Origine: Citato in Conte: «Foto sul cellulare? Quella di mia figlia Vittoria» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/05-185985/Conte%3A+%26%23171%3BFoto+sul+cellulare%3F+Quella+di+mia+figlia+Vittoria%26%23187%3B, Tuttosport.com, 5 maggio 2012.
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 1004-1005
“Dopo ogni guerra | c'è chi deve ripulire. | In fondo un po' d'ordine | da solo non si fa.”
da La fine e l'inizio; 1998
25 poesie
citato in Radici Cristiane, n. 76, p. 30
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino
“So solo che la vita è fatta di scelte e bisogna saperle fare nell’ordine giusto.”
libro La verità sul caso Harry Quebert
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
È l'espressione attribuita al ministro degli esteri francese Horace Sébastiani, che avrebbe così risposto al Parlamento a proposito della brutale repressione dell'impero russo nel 1831, a fronte dell'insurrezione polacca. È stato contestato il tenore letterale dell'espressione, ma la frase è diventata emblematica dell'indifferenza rispetto a gravi avvenimenti: Sébastiani era ministro di re Luigi Filippo, portato al trono da una rivoluzione, e i liberali si aspettavano un atteggiamento di simpatia verso la rivoluzione polacca.
Citazione corretta: «Il governo ha comunicato tutte le informazioni giuntegli sugli avvenimenti di Polonia. Si è appreso che una capitolazione ha messo nelle mani dei russi la città e la piazza di Varsavia; che l'esercito polacco si è ritirato nei quartieri di Modlin; che 36.000 uomini si trovano a Bolaquie, e che infine, al momento in cui scriviamo, la tranquillità regna a Varsavia» (dalla trascrizione che ne fece Le Moniteur, 1831, p. 1691).
Le gouvernement a communiqué tous les renseignements qui lui étaient parvenus sur les événements de la Pologne [...] Au moment où l'on écrivait, la tranquillité régnait à Varsovie.
Citazioni attribuite
[…]
cap. XV
De diligendo Deo
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1014
da La mia vita, 1983, p. 101
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
Origine: Da Don Giovanni, la musica di Mozart e l'eros.
Origine: Americanismo e fordismo, p. 36
4174, Bologna, 17 aprile 1826; 1898, Vol. VII, pp. 104-105
in Hitler e l'Ordine teutonico, nel testo Il Collegio di Sociologia p. 288
da una lettera del 1835; citato in Zagrebelsky 2008, p. 142
17 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
2001, p. 7
Madre Courage e i suoi figli
Personaggi, Alex Drastico
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 611
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103