
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema paga, essere, fare, cosa.
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
“La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.”
da Fica a stufo
Storie di ordinaria follia
da Incomprensioni, n. 10
Chi vuole essere Fabri Fibra?
“Non darmi la colpa | se il lavoro che fai non paga bene, | stringi i denti e sopporta.”
da Mille domande, n. 4
Quorum
atto I, quadro IV
Il Grigio
Il canto del pane
“Il braccio segue nella stecca, la otto in buca, | chi perde paga, la fortuna è cieca.”
da Guerra e pace, n. 2
107 Elementi
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“Un minuto di successo paga il fallimento di anni.”
“Ma da sempre tu sei quella che paga di più… se comincia la caccia alle streghe, la strega sei tu.”
da La fata
Burattino senza fili
“Se non c'è sangue non c'è business | perché chi paga vuole l'anima.”
da Toro Loco, n. 3
Né buoni né cattivi
Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=QOTaVVFEXhQ dipsonibile su Youtube.com.
“Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi.”
“Il problema con la Chiesa è che ti dicono: muori adesso, paga dopo.”
Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX
Variante: [... ]
-Il complicato arriva quando uno si accorge che ha un desiderio di cui si vergogna: ha una voglia pazzesca di qualcosa che non può fare, o è orrendo, o fa del male a qualcuno. Okay?
-Okay.
-E allora si chiede: devo starlo a sentire questo desiderio o devo togliermelo dalla testa?
-Già.
-Già. Uno ci pensa e alla fine decide. Per cento volte se lo toglie dalla testa, poi arriva il giorno che se lo tiene e decide di farla quella cosa di cui ha tanta voglia: e la fa: ed eccola lì la schifezza.
-Però non dovrebbe farla, vero, la schifezza?
-No. Ma sta' attento: dato che noi non siamo calzini ma persone, non siamo qui con il fine principale di essere puliti. I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire pur di star dietro a un proprio desiderio. Si fa la schifezza e poi la si paga. E solo queso è davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi di scappare e stia lì, dignitosamente, a pagare. Solo questo è importante.
Origine: Castelli di rabbia, p. 52
“Chi accoglie un beneficio con animo grato paga la prima rata del suo debito.”
da De beneficiis, II, 22, 1
senza data; citato da Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2010/12/19/news/e_morto_padoa-schioppa-10380426/
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
dall'intervista a 7 Jours del 3 settembre 1994
1994
Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/09-11-2009/blob-settimana-601908577718.shtml, Gazzetta.it, 2 novembre 2009.
Origine: Dalla conferenza stampa al Genoa, 1 dicembre 2011 ( video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=hBVQAOO6zmM, video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vNcSWOoUQU4)
Origine: Il mio primo viaggio, p. 34
“Il ciclismo è lo sport più popolare perché non si paga il biglietto.”
Origine: Citato in Riccardo Nencini, Il giallo e il rosa. Gastone Nencini e il ciclismo negli anni della leggenda, Giunti, Firenze, 1998, p. 16 https://books.google.it/books?id=OaTp2S6Sz0EC&pg=PA16#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-0921-397-1
Origine: Dalle Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [21].
Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 310
da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 95
Al muro del tempo
da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933
“Spesso, a vedere certi film, penso a quanto sia più bella la pubblicità.”
Origine: Citato in Paola Di Caro e Venanzio Postiglione, "Difendiamo l'arte". "Ma poi chi paga?" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/maggio/15/Difendiamo_arte_poi_chi_paga_co_0_9505158339.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1995, p. 5.
Con data
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
Con data
Origine: Citato in Maradona contro Leonardo «Non so chi è e cosa fa» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/ligue_1/2012/01/08-214318/Maradona+contro+Leonardo+%C2%ABNon+so+chi+%C3%A8+e+cosa+fa%C2%BB, Corriere dello Sport.it, 8 gennaio 2012.
dall'intervista per "News of the World", 20 settembre 1981
“L'amore si paga soltanto con l'amore”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
“L'amore si paga solo con l'amore e le piaghe dell'amore si guariscono solo con l'amore.”
a Celina, 12 marzo 1889
Lettere
da Che cosa importa?: p. 174
La vita che verrà
“L'amor non si paga se non con amore.”
Alessandro: Atto I, scena IV
L'Alessandro
Variante: L’amor non si paga se non con amore.
Origine: Citato in Harbottle, p. 332.
da La morte paga doppio
da The Case of Authors, 1758; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese
Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, natura e genitori http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59593&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.
“L'ansia è l'interesse che si paga su un guaio prima che esso arrivi.”
Senza fonte
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 337
“Imitazione: un omaggio che il vizio paga alla virtù.”
A Connotary
L'arte dell'hacking
da Perché sono un agnostico, p. 35
Sopra di noi... niente
Origine: Napoli siamo noi, p. 6
“La gente paga il biglietto per divertirsi, come al cinema. Noi siamo il loro spettacolo.”
fonte 8
Faccia a faccia Prodi-Berlusconi, Rai Uno, 3 aprile 2006