Frasi su pari
pagina 3
da Come as You Are, Beacon Press; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997
1835
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012

Origine: Da Roberto mi mancherai http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0033/articleid,0724_01_1994_0029_0033_10465333/, La Stampa, 30 gennaio 1994.

Origine: Ginevra o l'orfana della Nunziata, p. 75
“Una persona transessuale è figlia di Dio al pari di ogni altro essere umano.”
Origine: Citato in Don Gallo: Anche i transessuali sono figli di Dio http://www.ilmondo.it/attualita/2012-11-21/don-gallo-anche-transessuali-sono-figli-dio_143340.shtml, Il Mondo, 21 novembre 2012.

30 dicembre 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Origine: Da Kant, Bocca, Torino, 1946, pp. 258-260; citato in Aldo Capitini, La compresenza dei morti e dei viventi, Il Saggiatore, Milano, 1966, pp. 236-237.
Origine: Da Benvenuti nella casa del tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/marzo/19/Benvenuti_nella_casa_del_tennis_sw_0_050319984.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2005.

da All'armi!, in Inni di guerra, p. 14

dalla manifestazione No Cav Day, piazza Navona in Roma, 8 luglio 2008
Origine: I peccati del Vaticano, p. 178
la Repubblica
Origine: Da Mennea. Il campione controvento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/08/mennea-il-campione-controvento.html, 8 dicembre 1999.

“L'amore è l'altalena dei perdenti: se si va a pari c'è già da star contenti.”
citando Trilussa; da Ti amo in tutte le lingue del mondo

“Pauline Nyromcsuhko, ministro delle pari opportunità, ordinò il massacro di Bestare in Ruanda.”
Origine: Effetto Lucifero, p. 17

da I devoti e le ragazze di piacere, p. 152
Sopra di noi... niente

da Tutti vogliono viaggiare in prima, n. 2
Fuori come va?
da La signora Assunta, Figurinaio e le figurine

“D: Io penso che in certi casi sia un rapporto alla pari. Comunque ognuno rimane della sua idea.”
da Terza B, facciamo l'appello 1971 mai trasmessa perché censurata dalla Rai
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini

Il Fatto "La Bibbia del Cavaliere" 17 aprile 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, La Bibbia del Cavaliere
Comunione nell'amore, Il pentimento

1988
Origine: Citato in Per Berlusconi "Nessun limite alla pubblicità" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/06/26/per-berlusconi-nessun-limite-alla-pubblicita.html, la Repubblica, 26 giugno 1988.

1994
Origine: Dal discorso del 20 maggio 1994 alla Camera dei Deputati ( Resoconto stenografico della seduta http://www.camera.it/_dati/leg12/lavori/stenografici/stenografico/32387.pdf, Camera.it); citato in Discorsi per la democrazia.

2008
Origine: Dal discorso tenuto in occasione della firma del "Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra Italia e Libia", 30 agosto 2008; citato in Governo.it http://web.archive.org/web/20130423141201/http://www.governo.it/Presidente/Interventi/dettaglio.asp?d=40139.

2009
Origine: Citato in Berlusconi, gaffe con la Beltrami "Posso palpare?" http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/berlusconi-gaffe-con-la-beltrami-posso-palpare-video/1628657, Trentinocorrierealpi.gelocal.it, 5 maggio 2009.

Origine: L'estensione del dominio della lotta, p. 134
da Vanity Fair, n. 2, 19 gennaio 2011
Citazioni di Mina

maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3

da Il teatro italiano contemporaneo
Origine: Citato in «Fini e Tremonti i leader in corsa per il dopo-Silvio» http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/08/26/918599-fini_tremonti_leader_corsa_dopo_silvio.shtml, Il Tempo.it, 26 agosto 2008.
dall'Introduzione a La religione dell'umanità, p. XIII

Ha avuto fortuna almeno pari a quella di Toro Seduto.
Origine: Da Un inventore spesso mortificato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/16/un-inventore-spesso-mortificato.html, la Repubblica, 16 gennaio 1987.

Origine: Da Dopo Venerdì 12..., Rat-Man Collection, n. 40, Panini Comics, dicembre 2003, pp. 57-59.

“L'unico modo di trattare una donna alla pari è desiderarla come uomo.”
Autobiografia del Blu di Prussia
Origine: Riportato anche in Il gioco e il massacro.

Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà

Origine: Dall'intervista Almeno essere stati italiani per qualcosa!, ItaliaLibri.net, 16 novembre 2000.

Ha previsto l'odierno sottomarino fin quasi all'ultimo bullone! Le nuove invenzioni ritratte per noi nell'odierna fantascienza non sono affatto impossibili da realizzarsi domani.
Origine: Estratto dall'editoriale del primo numero della rivista Amazing Stories, 5 aprile 1926; citato in Riccardo Valla, Storia della fantascienza - Hugo l'inventore http://www.fantascienza.com/delos/delos52/storia.html, Delos Science Fiction n. 52, dicembre 1999-gennaio 2000

da Napòlide
Origine: Citato in De Luca: Sono Napòlide volente o nolente http://www.denaro.it/VisArticolo.aspx?IdArt=604735&KeyW=, IlDenaro.it, 24 luglio 2010.

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 125

Origine: Da Orazione a Bonaparte per il congresso di Lione, 1802. Citato in Luciano Canfora, Esportare la libertà, capitolo II, p. 25.

Origine: Manifesto animalista, p. 142

Origine: Da I gesuiti contro il libro di Augias: "Attacco frontale alla fede cristiana" http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/libro-gesu/libro-gesu/libro-gesu.html, in repubblica.it, 30 novembre 2006.

da Twilight of Idols; citato in Chomsky 2003, introduzione, p. 14
Gentili signore e signori buongiorno
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971

da intervista con ARTISTdirect, 30 gennaio 2009
Einstein forever

“Autorità e servilismo vanno sempre di pari passo.”
La morale anarchica
p. 87

citato in Sandro Bondi, quel ministro tutta poesia e Silvio http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=40785, Italia Oggi, 24 aprile 2008

“Se la geografia aveva dato a Venezia una posizione senza pari, i Veneziani fecero il resto.”
Origine: Vita nel medioevo, p. 38

citato in Piero Faggioni, prefazione a Jules Massenet, Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 13
cap. La cultura della sconfitta

Origine: Da Intervista sul Gruppo '63 di Marco Filoni, Il Venerdì di Repubblica n. 1299, febbraio 2013.
cap. V, 1; p. 114
Dalla parte delle bambine

Compie oggi il quarto lustro

Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951

citato in Corriere della sera, 7 dicembre 2003
cap. 6, p. 93
I Borboni d'Italia
da La "ragione" di Ratzinger e la ragione tout court, in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 47
da Antologia Palatina; citato in Cesare Cantù, Biografie per corredo alla storia universale, 1845

da La filosofia del Novecento, Donzelli, Roma, 1997, p. 188
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 41

Origine: Storia della musica, p. 515