Frasi su patetica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema patetica, vita, essere, proprio.
Frasi su patetica

da La Vita e le Opere di Giovanni Meli, Le Monnier, Firenze 1934

Ugo Foscolo
riferito in particolare a La ballata dell'esilio

“Il sublime affatica, il bello inganna, il patetico solo è infallibile nell'arte.”
Origine: Graziella, p. 73

1996
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani
Gualberto Alvino,Là comincia il Messico, Firenze, Polistampa, 2008

Origine: Dall'intervista rilasciata a Guitar World, settembre 2011; citato in Guitar Worl Magazine: tradotto in italiano l'articolo sui RHCP (Parte Prima) http://www.venicequeen.it/cms/News/guitar-worl-magazine-tradotto-in-italiano-larticolo-sui-rhcp-parte-prima.html, Venicequeen.it, 12 settembre 2011.

Origine: Citato in Intervista a Dacia Maraini http://www.marieclaire.it/Attualita/interviste/Dacia-Maraini-intervista-donne-tv-Milena-Gabanelli#1, marieclaire.it, 20 maggio 2013.

9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca

Origine: Tracce di cammino, p. 95

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008, p. 84.
Dio esiste: io l'ho incontrato

“Resto solo con le mie domande: patetiche, inutili purtroppo indispensabili”
da In tutti i miei giorni
Ouch
Origine: Citato in Carla Maria Casanova, Renata Tebaldi, la voce d'angelo, Electa, Milano, 1981.

da Cézanne, 1950
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Letteratura latina

“Sei un incredibile romantica, | un po' nevrotica | ma non patetica, | certo unica! | Certo unica!”
da Incredibile romantica, n. 7
Siamo solo noi
da Cattive notizie, p. 27

Capitolo II All'università, p. 67
Kafka
Non avevo capito niente
Giuseppe Verdi. Un coro e terminiam la scena
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008

da la Repubblica http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni39/reaconv/reaconv.html, 19 marzo 2006

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXI

Origine: Da Care colombe che ardete sul tripode http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/09/18/care-colombe-che-ardete-sul-tripode.html, la Repubblica, 18 settembre 1988.

Origine: Da Doppio anniversario in casa Einaudi, Messaggero di sant'Antonio, n. 1290, gennaio 2012, p. 74.

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 19
da Schede, Infinito quotidiano, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973
Origine: Mozart, p. 81
Origine: Da Pacino, re di un pastrocchio che avvince http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,0776_01_1993_0057_0022_10959067/, La Stampa, 27 febbraio 1993, p. 22.
Origine: Da Wimbledon Day 2: La sfiga di chiamarsi Kendrick http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=151&ID_sezione=523, Lastampa.it, 24 giugno 2009.

In my opinion, he has no useful truths. He's a bully [...] None of the Fight Club members grows stronger or freer because of their membership; they're reduced to pathetic cultists. Issue them black shirts and sign them up as skinheads.
Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx!

Origine: Citato in Frammenti, La Fiera Letteraria, 14 agosto 1960; disponibile su fondazionemarinopiazzolla.it http://www.fondazionemarinopiazzolla.it/Frammenti.php.

Origine: Da El tirano cinéfilo, País; tradotto in Il tiranno cinefilo, Internazionale n. 1101, 8 maggio 2015.

LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii - Notizbuch eines Philologen)
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 166
parte III, cap. II, p. 175
Le quattro ragazze Wieselberger
da Libero, 1° settembre 2007

Origine: La mia autobiografia, pp. 425-426

È l'ascoltatore che deve piangere, non la musica. (citato in Corriere della sera, 27 settembre 2008)
da Cahiers du Cinéma, 145, Parigi, luglio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318

3 ottobre 2008
la Repubblica, L'Amaca

Maria Antonietta: Una vita involontariamente eroica

The Aleph and Other Stories
Origine: Il tempo materiale, p. 102

Origine: Citato in Gaffe di Kerry sui soldati italiani 'Per battere l'Iraq bastavano loro' http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/campagnausatre/itaeserker/itaeserker.html, Repubblica.it, 12 ottobre 2004.

2004
Rivincite (Getting Even), Le liste di Metterling

cap. 6, pp. 151-153
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia
Origine: Vittore Grubicy de Dragon (1851-1920), pittore, incisore e critico d'arte italiano.
Origine: Ambedue gli artisti citati furono esponenti del divisionismo.
cap. 3, p. 90
La scultura greca

explicit di Finché tutti i mari..., 1935
Origine: da L'arte moderna a Venezia. [Esposizione mondiale del 1897 https://archive.org/details/lartemodernavene00ojet/page/214], Enrico Voghera Editore, Roma, 1897, p. 214.