
da L'Ombrello e la Macchina da Cucire, n. 1
L'ombrello e la macchina da cucire
da L'Ombrello e la Macchina da Cucire, n. 1
L'ombrello e la macchina da cucire
da Fuochi Nella Notte di San Giovanni
“E che tristezza che mi fa quel comico, quando qui manchi tu.”
da Il mio pensiero, n. 3
Secondo Tempo
Origine: Citato in Giorgia: «Mi sento stonata nei confronti di questo tempo tutto soldi, potere e guerra», Il Messaggero, 6 novembre 2007.
“Ed è il pensiero | della morte che, in fine, aiuta a vivere.”
Sera di febbraio; p. 459
Canzoniere
Citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967
citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2009
Le porte regali: saggio sull'icona
Origine: Da Un marziano a Roma. Citato in Filippo Grassia, Lippi non ha dubbi: l'Inter chiude col Siena. E poi io vado all'estero http://www.ilgiornale.it/news/lippi-non-ha-dubbi-l-inter-chiude-col-siena-e-poi-io-vado.html, Il Giornale.it, 11 maggio 2008.
“L'ordine esteriore, infatti, è capace di orientare in ogni direzione il pensiero del cuore.”
Discorsi ascetici – terza collezione
Origine: Da Pensieri, n. 205.
Origine: La terra senza il male, pp. 13-14
L'uccello che girava le viti del mondo
frammento 25
Frammenti di alcune opere, Sisifo
Origine: Da "Antropologia pedagogica", 1910.
Memorie del mediterraneo
Mais une amitié pure est rare.
Come una pura poesia. Che vive delle identiche leggi.
Gli imperdonabili
Origine: «Ma un'amicizia pura è rara.»
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, pp. 152–153.
“Il pensiero è cosa che con piccolissimo corpo sa compiere divinissime cose.”
“Questo cetriolo è amaro? Gettalo! Ci sono rovi nel cammino? Devia! È tutto ciò che occorre.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
libro Il potere di Adesso: Una guida all'illuminazione spirituale
“Non ci sono pensieri pericolosi; il pensare stesso è pericoloso.”
Someday This Pain Will Be Useful to You
How to Stop Worrying and Start Living
“A volte affidiamo i nostri pensieri al vento.
Sperando che almeno lui, possa sentirli.”
maria lo Monaco by aquilablu59
Dani67
“Evita l'assordante rumore del silenzio: incita i pensieri sfavorendo l'azione.”
Origine: prevale.net
1847; citato in Rostand, Liszt, traduzione di Paolo Castaldi, Arnoldo Mondadori Editore, 1961
citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara, 1974
Origine: Citato in Nicholl 1956.
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 416
[citation needed]
Convivio
Origine: Presente anche in Rime, LXXXII, Le dolci rime d'amor ch'i' solia.
“Gli organi del pensiero sono le parti procreatrici del mondo, le parti sessuali della natura.”
Origine: All'insegna del gatto che gioca alla palla, p. 77
Viaggio attraverso l'inflazione tedesca; p. 17
Strada a senso unico
da Giardini e strade. Diario 1930-1940. In marcia verso Parigi, p. 24
dal Trattato sulla natura umana; citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 26
da Bergsoniano!, L'Ordine Nuovo, anno I, n. 2, 2 gennaio 1921