
Bariona o il figlio del tuono
Bariona o il figlio del tuono
Le sottisier
“Pensier canuti in giovenil etate.”
88
Trionfi, Trionfo della Pudicizia
“Io non credo che possa esistere qualche processo di pensiero senza esperienze personali.”
Origine: Da La lingua materna, a cura di Alessandro Dal Lago, Mimesis, Milano, 1996.
“Non permettere alla lingua di oltrepassare il pensiero.”
Origine: Da Racconti variopinti
Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 137; 1985
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 56
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
3 febbraio 1870, pp. 233-234
da "Un anno", raccolta di scritti per la rivista i Siciliani, Fondazione Giuseppe Fava, 1983
Origine: Da "Mi resta ancora del gioco, non so quanto. Ma un po' ce n'è" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/13/mi-resta-ancora-del-gioco-non-so.html, la Repubblica, 13 novembre 2011.
“Dovete fare pensieri dolci e meravigliosi», spiegò loro Peter. «Saranno loro a sollevarvi in aria.”
Peter Pan
“Ti vedo camminare e come per magia non sarai pensieri, non sarai realtà.”
da Non è mai un errore
Origine: Tolstoj, p. 22
“La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri. Si è innamorata ieri, e ancora non lo sa.”
da Ballate
“Ronzano, ronzano, ronzano… ronzano e sciamano i pensieri dalla testa del creatore.”
da Stanze come questa
da Da casa a casa n. 1
Da casa a casa
da Il cammino interminabile, n. 5
Ferro Battuto
da Ballata della via larga
Arrivederci Italia
da Storia della filosofia, parte quarta, La filosofia moderna, L'età cartesiana, Laterza, Bari 1939
da Ogni tanto è bello stare soli
Sì, buana
“Il sogno è dell'anima, il pensiero è dello spirito.”
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 149
Bocca
Canzoniere
Origine: Citato in Daniele Barbieri, Il linguaggio della poesia, Bompiani, p. 115 https://books.google.it/books?id=E80n2m3MUmEC&pg=PT115. ISBN 885870553X
“Oh San Severo | la città del mio pensiero | dove prospera la vite | e l'inverno è alquanto mite.”
da Sturiellet, Grifo Editore
Discorsi ascetici – prima collezione
Discorsi ascetici – terza collezione
Origine: Monumenti caleni, p. 38
da Occhio, cuore, cervello, n. 5
Gaber
Citazioni di Shaftesbury
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma, 1997. ISBN 88-7989-348-3
Origine: Da La Fabbrica del consenso, in Libertà e linguaggio, traduzione di Cesare Salmaggi, Tropea, Milano, 1998.
Appunti sull'anarchia, p. 16
Anarchia e libertà
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 154
Origine: Citato in Il programma di Vincenzo Nibali: Tour de France su tutto con un occhio alla Sanremo http://www.direttaciclismo.it/interviste/stagione-2014/il-programma-di-vincenzo-nibali-tour-de-france-su-tutto-con-un-occhio-alla-sanremo-13772.php#.VBR95cJ_uig, DirettaCiclismo.it, 30 dicembre 2013.
Posso ancora votare?
Pornography causes sexual thoughts. No one asks this four questions: “Yes?”, “And?”, “So?”, “What?”. When did sex become a bad thing? Did I miss a meeting? "Bill, we had a big vote: fucking is out, you were asleep..." Can I still vote?
Relentless
Origine: Visibile al minuto 02:50 in Jovanotti: musica VS tecnologia. Le 10 tappe che hanno cambiato la creatività http://www.wired.it/tv/jovanotti-musica-vs-tecnologia-10-tappe-cambiato-creativita/, Wired Italia, 2 marzo 2015.
Origine: Citato in Silvestro Livolsi Le memorie di Grass per un amore siciliano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/23/le-memorie-di-grass-per-un-amore.html, Repubblica.it, 23 luglio 2009.
cap. VII, p. 69
Il partito comunista italiano
da L'isola di Euthanasius, Scritti letterari
da Così è la vita. Imparare a dirsi addio, Einaudi, 2011, p. 106
Memorie del mediterraneo
“Beh, il primo pensiero, il massimo di tutti, è questo: Non bisogna importarsene della morte!”
Arturo: II, Gli eccellenti Condottieri; p. 117
L'isola di Arturo
Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.
per chi è nato dopo
Italians, Corriere.it
Origine: Da I puntini di sospensione http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-04-29/01.spm, 29 aprile 2006.
2001, p. 203
Il libro dell'inquietudine
Timodemo di Nauplia
Un infinito numero
Vita sociale; in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, pp. 97-98
Versioni alternative
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 28
Quando e dove saranno saziati? In cielo, dicono i credenti. Gli altri invece non sanno né quando né dove, ma queste parole fanno, chissà perché, sentire la fame e la sete di giustizia più severe, più ardenti e più forti.