Frasi su come pensare
pagina 6

Citazioni di Mango
Origine: Dall' intervista http://www.sundayradio.it/leggi_notizia.asp?id=101 a Sundayradio.it.

“Pensieri di dubbio e paura non fanno mai realizzare nulla. Conducono sempre al fallimento.”
libro Come un uomo pensa, così è

“La vita e l'assoluta mancanza d'illusione, e quindi di speranza, sono cose contraddittorie.”
libro Zibaldone di pensieri

“Cos'è la sconfitta? Nient'altro che educazione, il primo passo verso qualcosa di meglio.”
libro Pensieri che colpiscono

libro Uno, nessuno e centomila

“Noi lodiamo le persone in proporzione alla stima che esse nutrono nei nostri confronti.”
libro Pensieri

L'amicizia
The Shadows

“Un'equazione per me non ha senso, a meno che non rappresenti un pensiero di Dio.”
Origine: Citato da Daniele Corradetti Metafisica del numero, edizioni argonautiche p.97 ISBN 978-88-95299-16-7
Parte prima, Capitolo secondo, I. Gracchus Babeuf, pp. 31-32
Da Babeuf a Marcuse
Origine: voce su Wikipedia.

“La causa primaria dell'infelicità non è mai la situazione, ma i tuoi pensieri a riguardo.”

Origine: prevale.net

Origine: prevale.net

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere il denaro oppure la letteratura. Penso che la religione sia il chiodo fisso in ogni pensiero o attività.

citato in Furio Jesi,Sopravvivenze esoteriche, in Mito, Nino Aragno Editore, 2008, p. 191

da Vernunft and Existenz, G. B. Volters, U. M. Groningen, 1933, p. 101; citato in Enzo Paci, Logos, vol. II, S. A. Editrice Perrella, 1940

Origine: Da uno scritto del 1830; citato in Jeremy Rifkin, La civiltà dell'empatia: La corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi, Mondadori, Milano, 2010, p. 327. ISBN 978-88-04-59548-9

Origine: Da Dialettica della natura; citato in Nicholl 1956.

“Bisogna aspettare dal caso che ci procuri i nostri pensieri.”
Pensieri di un biologo

Album di versi antichi
Origine: Da L'amatore dei poemi

“La chiarezza adorna i pensieri profondi.”
1923
Riflessioni e massime

La desinenza in A
Origine: Dossi, C. La desinenza in A. Intermezzo primo. Ed Garzanti (1996), pg. 100

“Il sogno è quel pensiero che non si è avuto nel momento in cui era necessario.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 112

da Sonetto XLVII, in William Shakespeare, Gabriele Baldini, Sonetti, traduzione di Lucifero Darchini, Feltrinelli Editore, 1994. ISBN 8807820536

da Sonetto LXXI; citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari 1968
Nay, if you read this line, remember not | the hand that writ it; for I love you so, | that I in your sweet thoughts would be forgot, | if thinking on me then should make you woe
Sonetti

“Da Giovanni Pascoli: Giova ciò solo che non muore, e solo
per noi non muore, ciò che muor con noi.”
Origine: Sono i versi conclusivi del poemetto L'immortalità, pubblicato dal Pascoli prima col titolo Il poeta e l'astrologo nel suo scritto Pensieri scolastici (su La Rassegna scolastica, 16 dicembre 1896), quindi riscritto e incluso, in altra forma, nei Poemetti e, successivamente, nei Primi poemetti.
Origine: Contemplazione della morte, p. 99

da Padova, in Le città del silenzio, cap. II

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973

Origine: Da Me-Ti, Libro delle svolte.

da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 195
Dune

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

“Un uomo che non ha pensieri individuali è un uomo che non pensa.”

Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.

“La nostra personalità sociale è una creazione del pensiero altrui.”
1990, p. 16
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

“La morte è il riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo.”
7 giugno 1938
Il mestiere di vivere

“Chissà cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada.”
da Pensieri su vari argomenti

da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti

“Che cos'è il lusso? Secondo me è tutto ciò che è superfluo a render l'uomo felice.”
da Pensieri: miscellanee

“Ignorare il male equivale ad esserne complici.”
da Il sogno della non violenza. Pensieri
Il sogno della non violenza

“Anche i pensieri talvolta cadono immaturi dall'albero.”
1937
Pensieri diversi

“Anche per il pensiero c'è un tempo per arare e un tempo per mietere.”
1937
Pensieri diversi

“Noi siamo come i nostri pensieri ci hanno fatto; perciò state attenti a cosa pensate.”
citato in Swami Vivekananda - Meditazione e mente http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=94:swami-vivekananda-meditazione-e-mente&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73