2011
Origine: Dall'intervista Dominique Bonnot, L'Equipe Mag, 27 agosto 2011; citato in Federer: "La fine non mi fa paura" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/16/601513-federer_fine_paura.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 17 ottobre 2011.
Frasi su piccolo
pagina 3
Origine: Da un'intervista a Rai News 24 alla vigilia del concerto del Primo Maggio a Roma, 2009.
“Il presente è un foglio troppo piccolo per ospitare anche un solo schizzo di eternità.”
Q.P.G.A.
“Cosa ci fai in mezzo a tutta questa gente? Sei tu che vuoi o in fin dei conti non ti frega niente?”
da Piccola stella senza cielo, n. 3
Ligabue
citato in Michele Maria Iorio, I santi e la Madonna, Casa Mariana, Frigento, p. 8
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 59
da Una storia di amore e di tenebra, traduzione di E. Loewenthal, Feltrinelli
La ragazza dello Sputnik
Variante: «Dietro tutte le cose che crediamo di conoscere bene, se ne nascondono altrettante che non conosciamo per niente. La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti. Questo è il mio piccolo segreto per conoscere il mondo. In questo nostro mondo, “le cose che sappiamo” e “le cose che non sappiamo” sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione».
da Solamente un incubo, n. 3
Variante: Mia madre mi diceva "il mondo è tuo vai conquistalo, perché non c'è niente da perdere, non aver paura e non sentirti mai il più piccolo, perché ciò che sogni puoi prendere."
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 87
Origine: Da un suo discorso in occasione della presentazione di un libro a Bergamo; citato in Video - Salvini, gaffe sulla Grecia: «Che caz... ha? Le isolette e il formaggio» http://video.corriere.it/salvini-gaffe-grecia-che-caz-ha-isolette-formaggio/233af438-b340-11e4-8ea5-42a1b52c991f, Corriere.it, 13 febbraio 2015.
da Vita di Arnaldo, a cura di Gian Guglielmo Rebora, Edizioni FPE, Milano, 1966
Origine: Dall' intervista rilasciata dopo Los Angeles Lakers - Memphis Grizzles 106-109 http://espn.go.com/los-angeles/nba/story/_/id/12114523/kobe-bryant-says-european-players-more-skilled-americans-blames-aau; citato in Bryant esalta la scuola cestistica europea http://www.basketnet.it/it/bryant-esalta-la-scuola-cestistica-europea/266127, Basketnet.it, 3 gennaio 2015.
“È più facile ingannare le masse con una fandonia esagerata che con una piccola bugia.”
Origine: Citato in Chicco Testa (con Patrizia Feletig), Contro (la) Natura, Marsilio Editori, Venezia, p. 48. ISBN 978 88 317 1956 8
The Dome
Origine: «Non confondere la coincidenza con il destino.» (Don't mistake coincidence for fate.) La frase viene detta da John Locke nell'episodio 3x05 Il prezzo della vita.
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia
“Chiedo scusa alle grandi domande per le piccole risposte che ho dato.”
da un discorso al parlamento, prima della prima guerra mondiale; citato in Chomsky 2004, p. 33
Origine: Autobiografia (1925), p. 79
Bariona o il figlio del tuono
4174, Bologna, 17 aprile 1826; 1898, Vol. VII, pp. 104-105
citato in Swami Vivekananda - L'atman http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=116:swami-vivekananda-latman&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/Commencement-Address-at-American-University-June-10-1963.aspx alla American University, 10 giugno 1963
“Io raccomando sempre non solo le grandi carità, ma le piccole carità.”
Mente e natura
Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.
“Da piccolo, fino a 10 anni ero tifoso della Juve.”
Origine: L'allodola e il combattente per la libertà, p. 91
Origine: Dal discorso alle matricole di Scienze della Comunicazione a Bologna http://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/repubblica-i-consigli-di-eco-alle-matricole.flc, settembre 2009.
da Ti sposerò
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
da La lontananza, 1970
Origine: Roger de Bussy-Rabutin: «La lontananza fa all'amore quello che il vento fa al fuoco: spegne il piccolo, scatena il grande».
Origine: Testo di Enrica Bonaccorti.
“A me piacciono molto i tramonti. Andiamo a vedere un tramonto…”
Piccolo principe: cap. VI, p. 32
Il piccolo principe
Origine: Manuale dei Lupetti, p. 24
“Mi domando» disse «se le stelle brillano perché un giorno ciascuno possa ritrovare la propria.”
Piccolo principe: cap. XVII, p. 81
Il piccolo principe
Variante: Mi domando, - disse, - se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.
Castelli di rabbia
Variante: E' Jun. E' Jun che se ne va. Ha un libro, in mano, che la sta portando lontano. Addio, Dann. Addio, piccolo signor Rail, che mi hai insegnato la vita. Avevi ragione tu: non siamo morti. Non è possibile morire vicino a te. Perfino Mormy ha aspettato che tu fossi lontano per farlo. Adesso sono io che vado lontano. E non sarà vicino a te che morirò. Addio, mio piccolo signore, che sognavi i treni e sapevi dov'era l'infinito. Tutto quel che c'era io l'ho visto, guardando te. E sono stata ovunque, stando con te. E' una cosa che non riuscirò a spiegare mai a nessuno. Ma è così. Me la porterò dietro, e sarà il mio segreto più bello. Addio, Dann.
“Pensano che, essendo piccolo e giovane, da me non possa venire niente di grande.”