Frasi su poeta

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema poeta, poesia, essere, vita.

Frasi su poeta

Tupac Shakur photo

“Alcune persone dicono che fossi un thug o un gangsta. Altre persone probabilmente mi ricordano come un poeta o un leader nato. Ma io dico di misurare un uomo dalla totalità delle sue azioni, compiute attraverso tutta la sua vita, dall'inizio alla fine.”

Tupac Shakur (1971–1996) rapper, attivista e attore statunitense

Some people say I was a thug and a gangsta. Other people remember me as a poet and a born leader. But I'm saying to you measure a man by his actions fully, through his whole life, from the beginning to the end.
Senza fonte

Francesco Petrarca photo
Hermann Hesse photo
Giuseppe Mazzini photo
Charles Baudelaire photo
Platone photo

“Infatti ognuno diventa poeta, anche se prima era privo di ispirazione, quando Eros lo tocca.”

196 e
Simposio
Origine: Citato in Paola Mastellaro, Il libro delle citazioni latine e greche, Mondadori, Milano, 2012, p. 27. ISBN 978-88-04-47133-2.

Carmelo Bene photo

“Per capire un poeta, un artista -a meno che questo non sia soltanto un attore- ci vuole un altro poeta e ci vuole un altro artista.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Origine: Carmelo Bene - Documentario - Parte Quarta http://it.youtube.com/watch?v=DSf0G4lUV8I&NR=1,

Leonardo Da Vinci photo

“Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Epitteto photo
Giovanni Pascoli photo
Pablo Neruda photo
Giuseppe Ungaretti photo
Léopold Sédar Senghor photo
Allen Ginsberg photo
Virginia Woolf photo
Bob Dylan photo
Novalis photo

“Il poeta comprende la natura meglio che lo scienziato.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 1222
Frammenti

Arthur Rimbaud photo
Renzo Novatore photo

“Riapro la porta del cuore alle nuove avventure | E senza bussare lui è dentro me…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da L'amore è bestia, l'amore è poeta
Kyrie

Emily Brontë photo
Max Gazzé photo

“Potessi, amore, esser nemmeno una donna, ma il punto esatto del foglio dove ti scivola, nero, il tratto di penna.”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

da La moglie del poeta
Quindi?

“Si può essere grande poeta senza aver scritto un sol verso.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 12

Francesco Petrarca photo
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Pablo Neruda photo
Dylan Thomas photo

“La poesia, per un poeta, è il lavoro più remunerativo del mondo. Una buona poesia è un contributo alla realtà. Il mondo non è più lo stesso dopo che una buona poesia gli si è aggiunta.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste

Francesco Guccini photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Apuleio photo

“Son dunque un mago per il fatto d'esser un poeta?”

Apuleio (125–170) scrittore e filosofo romano

Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 194

Giovanni Giraldi photo
Renzo Piano photo
Robert Pattinson photo

“Karin Ebnet: Raccontaci del tuo passato, quando a Londra dividevi l'appartamento con il tuo amico Tom Sturridge [co-protagonista in La fiera delle vanità].
Robert Pattinson: Era un periodo molto difficile. Non era facile trovare lavoro e i soldi scarseggiavano. Un po' per scaldarci, un po' per tirarci su, per un anno abbiamo passato ogni sera ad ubriacarci. A salvarmi è stato Harry Potter…
Karin Ebnet: La stampa britannica ti ha definito il nuovo Jude Law: ti ci ritrovi in questa definizione?
Robert Pattinson: A dire il vero non vedo una gran somiglianza anche se da ragazzino ho fatto anch'io il fotomodello. Almeno finché ho smesso di sembrare una bambina…
Karin Ebnet: Qual è stata la scena di Twilight più impegnativa da girare?
Robert Pattinson: Sembrerà strano ma è quella in cui mi mostro per la prima volta a Bella alla luce del sole. È stato difficilissimo rendere il modo in cui la pelle reagisce alla luce. Abbiamo provato ad utilizzare su di me dei sali minerali che riflettono la luce, poi abbiamo testato una tinta bluastra sulla faccia di un assistente di produzione ma non ha funzionato molto bene…
Karin Ebnet: Imparare a volare è stato quindi più semplice…
Robert Pattinson: Non proprio. Sembra facile: tu stai lì tranquillo e aspetti di essere sollevato coi cavi. Ma è molto difficile mantenere il baricentro e l'equilibrio e, al contempo restare abbastanza "sciolti" per farsi trasportare qua e là.
Karin Ebnet: Come definiresti Edward?
Robert Pattinson: È un vampiro ma non vorrebbe esserlo, è pieno di conflitti interiori. È un poeta, una persona molto profonda e straordinariamente inquieta.
Karin Ebnet: Come ti sei preparato al ruolo?
Robert Pattinson: Nel libro la storia è raccontata dalla prospettiva di Bella, così ho letto alcuni capitoli del romanzo scritto dal punto di vista di Edward (Midnight Sun, ancora inedito). Inoltre, ho cercato di sviluppare i pettorali ma è stata un'impresa impossibile!”

Robert Pattinson (1986) attore britannico
Renzo Novatore photo
Alda Merini photo

“Il vero poeta non deve avere parenti.”

Se gli angeli sono inquieti

Fernando Pessoa photo

“La sensazione estetica può diventare una scienza e l'originalità essere coltivata come una disciplina.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

libro Il poeta è un fingitore

Allen Ginsberg photo
Gary Snyder photo
Bob Dylan photo

“Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e… di solito sanno perché sono poeti! Sì sono… come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Variante: "Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e... di solito sanno perché sono poeti! Sì sono... come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta".

Jim Morrison photo

“Voglio ascoltare l'ultima Poesia dell'ultimo Poeta.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Franz Kafka photo
Jorge Luis Borges photo

“Si legge quello che piace leggere, ma non si scrive quello che si vorrebbe scrivere, bensì quello che si è capaci di scrivere.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.

Novalis photo
Cyril Connolly photo
John Keats photo
Pierangelo Bertoli photo
Mahátma Gándhí photo

“È poeta chi ha la capacità di portare alla luce quanto di buono è latente nell'animo umano.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

IV, 18; 1994, p. 273
La mia vita per la libertà

Franco Califano photo
Josif Aleksandrovič Brodskij photo

“A mio parere, Rejn è il più significativo poeta della nostra generazione, di quella a cui io stesso appartengo.”

Josif Aleksandrovič Brodskij (1940–1996) poeta russo naturalizzato statunitense

Origine: Citato in Quattro poeti russi per l'Italia, Poesia, n. 193, aprile 2005, Crocetti Editore.

Andrea Poltronieri photo

“È stata un'avventura stupenda, lavorare con la "serie A" della comicità italiana. Cochi e Renato sono dei colossi della comicità, quelli che l'hanno cambiata totalmente, quelli che vedevo in bianco e nero ne "Il poeta e il contadino", figurati la gioia che provo in questo momento.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato», La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007
Origine: Riguardo alla sua partecipazione nel cast di Stiamo Lavorando per Noi, programma di Cochi e Renato andato in onda nel gennaio 2007 su Rai 2.

Stig Dagerman photo
Publio Elio Traiano Adriano photo

“[Sulla tomba del poeta Voconio] Eri lascivo nei versi, pudico nel cuore.”

Publio Elio Traiano Adriano (76–138) Imperatore romano

citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973

Cristina Campo photo
Domenico Cirillo photo
John Lennon photo
Noyz Narcos photo
Giorgio La Pira photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo

“Non c'è nulla di più vile di un poeta che batte la macchia.”

Vladimir Vladimirovič Nabokov (1899–1977) scrittore, saggista e critico letterario russo

La vera vita di Sebastiano Knight

Enzo Biagi photo
Pier Paolo Pasolini photo
Olindo Guerrini photo

“Sono un poeta o sono un imbecille?”

Olindo Guerrini (1845–1916) poeta e scrittore italiano

Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, VII

Alphonse Karr photo

“"Vostra moglie è una rosa", dicevano a un poeta cieco. "Lo immaginavo dalle spine", rispose.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 18

Alejandro Jodorowsky photo
Thomas Macaulay photo
Walter Benjamin photo

“Sovente è nell’ora in cui l’artista e il poeta sembrano meno occupati nella loro opera che vi sono immersi più in profondità.”

Walter Benjamin (1892–1940) filosofo e scrittore tedesco

libro I “passages” di Parigi

Orhan Pamuk photo
Roberto Benigni photo
Salvador Dalí photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Baudelaire photo
George Gordon Byron photo
Jean Cocteau photo

“Un poeta ha sempre troppe parole nel suo vocabolario, un pittore troppi colori sulla sua tavolozza, un musicista troppe note sulla sua tastiera.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Il gallo e l'arlecchino

Gabriele d'Annunzio photo

“Da Giovanni Pascoli: Giova ciò solo che non muore, e solo
per noi non muore, ciò che muor con noi.”

Origine: Sono i versi conclusivi del poemetto L'immortalità, pubblicato dal Pascoli prima col titolo Il poeta e l'astrologo nel suo scritto Pensieri scolastici (su La Rassegna scolastica, 16 dicembre 1896), quindi riscritto e incluso, in altra forma, nei Poemetti e, successivamente, nei Primi poemetti.
Origine: Contemplazione della morte, p. 99

Rainer Maria Rilke photo

“Era un poeta e odiava l'approssimazione.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Origine: Da I quaderni di Malte Laurids Brigge, 1910.

Paulo Coelho photo
Robert Graves photo

“Essere un poeta è una condizione piuttosto che una professione.”

Robert Graves (1895–1985) poeta, scrittore, traduttore

rispondendo a un questionario, Questionnaire: The Cost of Letters, Horizon 14, n. 81, Londra settembre 1946

Charles Baudelaire photo
Boris Vian photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Novalis photo

“Il vero poeta è onnisciente: è realmente un microcosmo.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 1229
Frammenti

Sándor Petöfi photo
Gustave Flaubert photo
Dylan Thomas photo

“La posizione che un poeta assume di fronte alla guerra è la posizione eretta.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

Articoli e interviste

Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“Pegno di un destino non lieto | è questo cuore infelice di poeta.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da Tu sei così semplice, come tutte
Russia e altre poesie