“Ho portato il mondo sulle mie spalle, e questo mestiere, dopotutto, non lascia che stanchezza.”
L'arte di comandare, Appendice
“Ho portato il mondo sulle mie spalle, e questo mestiere, dopotutto, non lascia che stanchezza.”
L'arte di comandare, Appendice
citato in Piero Faggioni, prefazione a Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli, 1985, pp. 13 e 17
vol. I; 1987, p. 78
Una sola moltitudine
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25
In un discorso alla Conferenza del Partito conservatore, 10 ottobre 1975
“Cos'ha che non va l'acqua britannica?”
nel 1989 quando ad un pranzo gli viene portata l'acqua francese Perrier
da Vite de' pittori, scultori ed architetti, p. 62
prefazione, p. 7
Senza tregua: La guerra dei GAP
da Incontro con la cittadinanza di Benvento, 2 luglio 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1990/july/documents/hf_jp-ii_spe_19900702_cittadinanza-benevento_it.html
Mt 24,44). Giovanni Paolo I vegliava sempre. La chiamata del Signore non l'ha sorpreso. Egli l'ha seguita con la stessa trepida gioia, con la quale il 26 agosto aveva accettato l'elezione al soglio di San Pietro. (dall'Udienza generale del 25 ottobre 1978)
Celebrazione eucaristica nello stadio cittadino di Benevento, 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1990/documents/hf_jp-ii_hom_19900702_benevento_it.html
da Il profumo del furore; citato in Carmelo Bene, Opere con l'autografia di un ritratto, p. 1493
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 25
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 144
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
da Sic et non; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, The History of western education, a cura di Trieste Valdi, traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966
“Gli uomini per loro natura sono portati a disprezzare i deboli e lusingare i forti.”
ed. Fabbri Editori
Orazioni
dall'introduzione a The Box e altri racconti
cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 41
Philobiblon
cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 65
Philobiblon
Se conosceste il dono di Dio
Origine: Citata in Robert Masson, Madeleine Delbrêl. Basterebbe credere, traduzione di B. Gabutti, Paoline, 2008
Origine: Perché non scrivi una bella canzone alla Gershwin?, p. 208
Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
“Felice è colui che, come Ulisse, ha portato a termine un viaggio glorioso.”
Senza fonte
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 34
Origine: Mundaka Upanishad II, 3, 4.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 52
Origine: Il Seminario VIII: Il transfert, p. 42
Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
Galatea
da Come finirà? L'ultima chance del debito pubblico
citato in Renato Genovese, L'avventurosa storia del fumetto italiano. Quarant'anni di fumetti nelle mani dei protagonisti, Alberto Castelli Editore, 2009, p. 230
Citazioni tratte da interviste
A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 101
Lettere
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi
“In Cristo, vero Dio e vero Uomo, abbiamo conosciuto l'amore in tutta la sua portata.”
Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
Con data
Origine: Da Moratti prima di eplicare ad Agnelli, restituirà alla Lazio la Coppa Uefa del 1998? http://www.francorossi.com/2010/10/moratti-replica-ad-agnelli-ma-restituira-la-coppa-uefa-del-1998/, Francorossi.com, 28 ottobre 2010.
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
citato in Castelli: da Farefuturo puro distillato di ideologia massonica http://eurosiberiacristiana.splinder.com/post/21808110/Castelli:+da+Farefuturo+puro+d, il Velino, 1° dicembre 2009
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
“Non sempre ciò che è a portata di mano è la soluzione migliore.”
Quod semper est paratum, non semper iuvat.
Sententiae
1976)
“Quando la dissacrazione è a portata di stupido, bisogna dissacrare lo stupido.”
Origine: Il malloppo, p. 6
Alla scuola dello Spirito Santo
Origine: Calabria grande e amara, pp. 162-163
da Cézanne, 1950
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da un intervista
Citazioni tratte da interviste
Origine: http://www.youtube.com/watch?v=Oq9dViW7Fh8
Serietà dell'umorismo
da Il magnifico gentiluomo, prefazione a Mirella Tenderini e Michael Shandrick, Vita di un esploratore gentiluomo. Il Duca degli Abruzzi, p. 5
Origine: Citato in Loris Mazzetti, La macchina delle bugie, BUR, 2010, p. 9 http://books.google.it/books?id=_FJ8kuVUIWAC&pg=PT9.
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Origine: Citato in J.A. Gonzalo, Pionieri della scienza.
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 18
Origine: Citato in Giulia Zonca, Caro Superman, il talento non basta http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/sport/201003articoli/25788girata.asp, La Stampa, 15 marzo 2010.