
Origine: Dall'intervista di Mattia Feltri, Veltroni: "I luoghi del fascismo non siano più un tabù" http://www.lastampa.it/2013/03/23/cultura/i-luoghi-del-fascismo-non-siano-tabu-K6cGDwyOG5AOC7c6tIbeKL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2013.
Origine: Dall'intervista di Mattia Feltri, Veltroni: "I luoghi del fascismo non siano più un tabù" http://www.lastampa.it/2013/03/23/cultura/i-luoghi-del-fascismo-non-siano-tabu-K6cGDwyOG5AOC7c6tIbeKL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2013.
XVI, 1; 1993, p. 85
La brevità della vita (De brevitate vitae)
The Path to the Spiders' Nests
Il sentiero dei nidi di ragno, Prefazione
Variante: Forse, in fondo, il primo libro è il solo che onta, forse bisognerebbe scrivere quello e basta, il grande strappo lo dai solo in quel momento, l'occasione di esprimerti si presente solo una volta, il nodo che porti dentro o lo sciogli quella volta o mai più. Forse la poesia è possibile solo in momento della vita che per i più coincide con l'estrema giovinezza. Passato quel momento, che tu ti sia espresso o no (e non lo saprai se non dopo cento, centocinquant'anni; i contemporanei non possono essere buoni giudici), di lì in poi i giochi sono fatti, non tornerai che a fare il verso agli altri o a te stesso, non riuscirai più a dire una parola vera, insostituibile..
[Presentazione a Il sentiero dei nidi di ragno]
"E io sono colui che... che ha."
Tuttobenigni 95/96
2003, p. 43
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Origine: Da «Se, in aereo dall'Armenia, il Papa chiede di nuovo perdono ai gay» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/papa-gay-armenia-_b_10695930.html, Huffington Post.it, 27 giugno 2016.
Origine: Dall'intervista di Roberto Dall'Olio, Roberto Dall'Olio: Intervista con il poeta Umberto Piersanti http://www.inchiestaonline.it/arte-poesia/roberto-dallolio-intervista-con-il-poeta-umberto-piersanti/, Inchiestaonline.it, 10 ottobre 2013.
“Amare vuol dire essere presente a tutte le ore.”
Saper amare
“L’autorità, sotto qualunque forma essa si presenti, sarà sempre la peste del genere umano.”
libro Perseverare è umano: Come aumentare la motivazione e la resilienza negli individui e nelle organizzazioni
“Quando lo stesso tema si presenta per ben due volte in poco tempo, bisogna prestarvi attenzione.”
The Most Beautiful Book in the World: Eight Novellas
Origine: Citato in Roger Grenier, Le lacrime di Ulisse, traduzione dal francese di Maria Nicola, Edizioni e/o, Roma, pp. 64-65. ISBN 88-7641-568-8
Variante: Alle masse si presentò come il patriota che restaura l'ordine. Curioso patriottismo il suo, in verità: un militare che, per debellare l'opposizione armata, non esita a far ricorso a mercenari stranieri.Mobutu però non diede mai di sé l'immagine del tipico macellaio africano. A livello planetario, il suo berretto in pelliccia di leopardo, gli occhiali scuri e il bastone d'avorio, gli conferivano quell'aura un po' paternalistica e un po' pittoresca. La sua immagine, veneranda. I suoi modi, affabili. Il suo gusto per i vini francesi, eccellente. Quasi tutti i governi erano disposti a perdonargli che si proclamasse il Messia, il Redentore o il Timoniere. A ben guardare, non doveva essere per niente facile governare un paese immenso come lo Zaire. (pp. 78-79)
Origine: Pagliacci e mostri, pp. 78-79
“[…] tutte le storie ambientate nel futuro in realtà parlano del presente.”
Libro di Marta Gierut (1977-2005) 'Ill volto e la maschera, poesie e opere', Editoriale Giorgio Mondadori, Milano 2012.
Origine: Reincarnazione e karma, p. 184
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
“Forse l’unica vera realtà è l’inganno presente nella nostra mente”
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
“[…] con i protettori che ho qui potrei star sicuro per il presente e per il futuro.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 70.
citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara 1974.
Il poeta e la fantasia (1908)
in una conferenza del 3 maggio 1923; citato in Roberto Rossi Precerutti, Raymond Radiguet. Le guance in fiamme, Poesia, Anno XII, marzo 1999, Crocetti Editore
“Non è importante essere celebrati un giorno; bisogna però essere presenti.”
Cordula
Origine: Citato in Karl Popper, John Condry, Cattiva maestra televisione, traduzione di Marina Astrologo e Claudia Di Giorgio, CDE, 1996.
dalla prefazione a Samuel R. Delany, Una favolosa tenebra informe, Fanucci Editore, 2004. pp. 7-8
Su un articolo del Time Magazine del 23 dicembre 1940
Questa frase è presente nell'articolo Religion: German Martyrs, pubblicato sul ""Time Magazine"" del 23 dicembre 1940. L'autenticità delle parole riportate è stata implicitamente confermata dalla rivista stessa che, non avendo mai ricevuto nessuna smentita da parte dello scienziato, ha sempre pubblicato l'articolo fino ai giorni nostri. La frase riportata, secondo lo scienziato William C. Waterhouse, sarebbe stata invece estrapolata da un commento casuale fatto dallo scienziato ad un giornalista, durante il periodo in cui Einstein ancora viveva in Germania. Waterhouse (Did Einstein Praise the Church?) avrebbe avuto notizia di una lettera del 28 marzo 1947, nella quale Einstein descrive questa citazione ""drasticamente esagerata.
22
Massime, Riflessioni morali
“Il misticismo è presente ogni volta che facciamo qualcosa di diverso dal… ripeterci!”
L'idea fissa
da Poeti e poesia, p. 66
L'ultimo quaderno
“Il presente è il lato assolutamente doloroso dell'esistenza – ma soltanto provvisorio.”
Il libro degli amici
Italo Alighiero Chiusano
Il giovane Törless, Citazioni sul libro
Origine: Il compimento dell'amore, p. 214
Origine: Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003), p. 12
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
“La bruttezza del presente ha valore retroattivo.”
Pro domo et mundo
28 aprile 1908
Aforismi in forma di diario