Frasi su profilo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema profilo, essere, stesso, mondo.
Frasi su profilo

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

da Velázquez, 1953
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pp. 183-188, Rizzoli/Skira, Milano, 2003.
Origine: Calabria grande e amara, pp. 297-298

citato da Matteo Bursi, Sampdoria, Palombo giura amore eterno: "Chiuderò qui la carriera" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=275590 Tuttomercatoweb.com, 20 giugno 2011
cap. III, p. 35
Gli animali non umani
da Sulle orme di Husserl, p. 39
Viaggio ai centri della Terra
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, pp. 52-53
cap. III, pp. 37-38
Gli animali non umani

canto IV, st. 1
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo

citato in Film.it http://www.film.it/articolo/operazione-valchiria-intervista-a-bryan-singer/4496903

Origine: Citato in Giulia Borgese, Arbasino, un compleanno nelle terre del risotto, Corriere della sera, 22 gennaio 2000, p. 37.
da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p. 281
Studi di letteratura greca e tedesca
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006

“[A Fabio Fazio] Ho visto l'ingrandimento di un acaro. Sai che di profilo siete uguali?”
Data?
Che tempo che fa
Kitchen

Senza data
Origine: Da Devozioni perverse, Rizzoli, 1994.

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 16

“Il miglior modo per far girare la testa ad una donna è dirle che ha un bel profilo.”

da Detti e filosofie a uso dei giovani, febbraio 1890

Origine: Da Profilo di sir Richiard Acland, in Gli anni dell'«Observer».

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 119

“Lo psichiatra ha bisogno dello psichiatra.”
citato in Roudinesco Elisabeth, Jacques Lacan. Profilo di una vita, storia di un sistema di pensiero, Cortina, 1995

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 239; 1985

cap. 10, La strada e la brughiera, p. 60
La collina dei conigli
Variante: Quintilio guardava lontano, oltre il confine del terreno demaniale. Quattro miglia più a sud, all'orizzonte, si stagliava il profilo ondulato delle grandi colline. Sul punto più elevato, i faggi di Cottington's Clump si agitavano al vento che, lassù, tirava più robusto che in pianura fra le eriche.
«Guarda!» disse d'un tratto Quintilio. «Eccolo là, Moscardo, il posto che fa per noi. Colline alte e solitarie, dove il vento porta con sé rumori lontani e la terra è asciutta come la paglia in un granaio. Là noi dovremo abitare. Là, bisogna che andiamo.
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 20; ripreso da G. Giraldi, Profili di gente nel mio tempo, Pergamena Editrice, 1993

1966-1976), a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Polistampa, 1999

“Santa Lucia è, sotto il profilo strettamente storico, il luogo da cui nacque la città di Napoli.”
Origine: Santa Lucia, p. 11

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960

Origine: Citato in De Rossi: "Rizzoli, Collina o la sua banda non mi toglieranno l'amore per la Roma" http://www.retesport.it/de_rossi_rizzoli_collina_o_la_sua_banda_non_mi_toglieranno_lamore_per_la_roma, Retesport.it

citato in Filippo Scolari, Andrea Palladio, Della vita e delle opere dell'architetto Vincenzo Scamozzi commentario, Andreola, Treviso, 1837, p. 164 http://books.google.com/books?id=P6E5AAAAcAAJ&pg=PA164

Origine: Da una comunicazione congiunta con Maurizio Landini; citato in Fabrizio Barca, poi Landini e Cofferati: nuovo partito a sinistra nato da un tweet? http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/antonio-sansonetti-opinioni/fabrizio-barca-landini-cofferati-nuovo-partito-sinistra-nato-tweet-1537474, Blitzquotidiano.it, 20 aprile 2013.

Origine: Citato in "Papa più moderno dello Stato" http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=242&ID_articolo=3649&ID_sezione=524&sezione=, La Stampa.it, 24 gennaio 2011.

Origine: Citato in Alemanno rilancia Roma capitale: «Facciamo sul serio» http://www.ilgiornale.it/roma/alemanno_rilancia_roma_capitale__facciamo_serio/22-04-2008/articolo-id=256604, Il Giornale, 22 aprile 2008.

“Sotto il profilo militare il terrorismo era privo di utilità.”
Origine: Mussolini e il Fascismo, p. 184

citato in Eugenio Garin, La cultura del Rinascimento: Profilo Storico, Laterza, 1967
Origine: Donando la sua biblioteca alla Serenissima Repubblica di Venezia.

Con data
Origine: Da La famiglia, una ricchezza che va fatta fruttare, Famiglia Cristiana, 25 dicembre 2011.

Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà
da Gesù non era cristiano http://temi.repubblica.it/micromega-online/gesu-non-era-cristiano/, MicroMega, 25 marzo 2011
ibidem

da Il caro Kyoto pesa sull'energia, L'Indipendente, 24 maggio 2006
Origine: Da LEtica di Spinoza. Introduzione alla lettura.

Origine: Durante la campagna elettorale per le elezioni politiche italiane del 2013; in Consiglio al Pd: vola bassissimo http://espresso.repubblica.it/dettaglio/consiglio-al-pd-vola-bassissimo/2202020/18, l'Espresso, 14 marzo 2013.
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 33

citato in Gustavo Marchesi, Canto e cantanti, Casa Ricordi – BMG Ricordi Spa, Milano, 1996, p. 265

“Su Plutone | oggi | mi hanno visto in molti, | mi volevano fotografare | ma di profilo vengo male.”
da Ufo a ufo
Incluse in raccolte
Origine: Brani inediti inclusi nella raccolta Live & Rarities (2009). Esiste una versione della canzone con il testo cantato al contrario intitolata Ofu a Ofu.

Origine: Citato in Tiziana Bottazzo, Pessotto, dolore e rinascita, la partita più importante http://www.gazzetta.it/Libri/Primo_Piano/2008/Pessotto.shtml, Gazzetta.it, 5 maggio 2008.

“Se ti dopi, rubi i sogni a qualcun altro… e per questo non si è pagato mai abbastanza!”
dal profilo personale su Facebook, post del 4 giugno 2014

da Profili letterari, Luigi Tosti, pp. 70-71
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: L'abbazia di Montecassino

Origine: Citato in Davide Giacobbe, Masullo: la rivoluzione di Giordano Bruno http://www.corriereirpinia.it/default.php?id=8&art_id=39789, corriereirpinia.it, 27 settembre 2013.

Da Profili letterari, Matilde Serao, pp. 180-181
Profili letterari e ricordi giornalistici

da «Difendo il bipolarismo, non andrò mai con l' Unione» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/20/Difendo_bipolarismo_non_andro_mai_co_8_050420020.shtml, Corriere della sera, 20 aprile 2005, p. 16