
“La mia vita è piena di promesse vuote e sogni infranti…”
Rock Bottom
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema promessa, vita, essere, due-giorni.
“La mia vita è piena di promesse vuote e sogni infranti…”
Rock Bottom
Origine: Da Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze, traduzione di Simona Viciani, Feltrinelli, Milano, 2012.
da Un'avventura, lato A, n. 1
Origine: Testo di Mogol e Lucio Battisti.
Bariona o il figlio del tuono
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
“Le promesse vanno fatte senza luce | ma il tuo sogno va gridato a piena voce.”
da Campioni nel cuore, n. 14
Quanti amori
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità.”
da Il meglio deve ancora venire, n. 12
Arrivederci, mostro!
da Quelli che benpensano
La morte dei Miracoli
dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
da Farewell, in Crepuscolario, a cura di Giuseppe Bellini, Passigli
da Amarantine, n. 2
A Day Without Rain, Amarantine
Origine: Citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 85.
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Origine: Citato in Pier Luigi Vercesi, L'Italia in prima pagina: i giornalisti che hanno fatto la storia, Francesco Brioschi Editore, 2008, p. 411.
Prologo, 4; Scalero 1972
“Dio non esaudisce i nostri desideri, ma realizza le sue promesse.”
Origine: Citato in Messaggero di San'Antonio, dicembre 2009, p. 10.
da Le allettanti promesse, lato B, n. 1
Il nostro caro angelo
da Tradirò
Mina con bignè
Origine: Citato in Paolo Costa, Gino Bartali, Ediciclo Editore, 2001.
“E sogno dopo sogno sono sveglio finalmente | Per fare i conti con le tue promesse.”
da Mezzogiorno, n. 2
Safari
The Wolf's Cub Promise
I promise to DO MY BEST–
To do my duty to God and the King,
To keep the Law of the Wolf Cub Pack,
and to do a good turn to somebody every day.
Origine: Manuale dei Lupetti, p. 19
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, In principio era Darwin, la vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo, mondolibri s.p.a.
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Origine: Da Tre fonti e tre parti integranti del marxismo.
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 19-20
Miecz przeznaczenia
La spada del destino
Variante: «Che ne dite? Sul ponte mi avete strappato una promessa. Vi premeva avere un bambino da prendere con voi come apprendista strigo, nient'altro. Perché quel bambino dovrebbe essere inatteso? Perché non potrebbe essere il contrario? Io ne ho due, che uno dei due studi da strigo. È un mestiere come un altro. Né migliore né peggiore.»
«Sei sicuro che non sia peggiore?» chiese piano Geralt.
Yurga socchiuse gli occhi. «Difendere la gente, salvare loro la vita, a vostro parere è una cosa buona o cattiva? Quei quattordici sull'altura, e voi sul ponte, che cosa avete fatto, del bene o del male?»
«Non lo so, Yurga. A volte mi sembra di saperlo. Vorresti che tuo figlio avesse certi dubbi?»
«Che li abbia pure. Perché sono una cosa umana e buona», rispose il mercante con aria seria.
«Che cosa?»
«I dubbi. Solo il male, signor Geralt, non ne ha mai. Ma nessuno sfugge al proprio destino.»
Cose che nessuno sa
“Non so come ho fatto, ma le ho dato tutte le cose che le avevo promesso anche quando non potevo!”
Film Come l'acqua per gli elefanti
Non ti ho mai promesso un giardino di rose
“Dove sono le feste che ci avevano promesso? Dov'è il vino novello (morente sulla vite)?”
An American Prayer
Tempesta Elettrica
La vita nella Signoria di Cristo
“Le promesse sono molto più divertenti delle spiegazioni.”
da Girando Otello
da Acta Apostolicae Sedis, Typis Polyglottis Vaticanis, Romae 1910, vol. 2, p. 631
Mercoledì delle Ceneri
da Penna papers, Garzanti, 1984
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 106
Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 15,36; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.
Origine: Cfr. Paolo di Tarso: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia».
da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623
Citazioni tratte da interviste, l'Unità