Frasi su religioso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema religioso, essere, vita, mondo.
Frasi su religioso

Tyrion Lannister
2016, p. 233
Il Regno dei Lupi

Origine: Da Azioni ossessive e pratiche religiose.

pp. 47-48

Lettera al Card. Pietro Respighi, dal Vaticano, 18 ottobre 1912

Origine: Citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 85.

30 dicembre 1995 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/30/Viaggiai_sul_carrozzone_degli_zingari_co_0_95123012229.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
All'origine della pretesa cristiana

Origine: Da Fisica e oltre. Incontri con i protagonisti 1920-1965, Boringhieri, 1984, pp. 92-103.

“Tutti sono chiamati pel Cielo, ma tutti non possono essere Religiosi.”

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune

Origine: Il mondo di ieri, p. 23

Nicolao Merker
La missione del dotto, Citazioni sull'opera

“A volte uccidere può avere anche un significato religioso: l'esempio classico è uccidere un prete.”
È già mercoledì e io no

pp. 141-142

che passava da qui, apriva le porte verso l'Oriente. Città di duchi e di signori, con i suoi monumenti essa ricorda la grandezza civile e religiosa che l'ha distinta nei secoli. Il suo è un nome augurale, che le fu dato dalla Roma pagana in sostituzione di "Maleventum"; ma il vigore più vero le è venuto dalla nuova Roma, quella cristiana, che le ha trasmesso la "buona novella" del Vangelo. Città di Benevento, io auspico che il tuo passato di rinomanza civile e di impegno religioso divenga ancora, per quanti oggi ti abitano, forza propulsiva per costruire un avvenire di autentico progresso! (da Incontro con la cittadinanza di Benvento, 2 luglio 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1990/july/documents/hf_jp-ii_spe_19900702_cittadinanza-benevento_it.html)

Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 69
“Prima di essere religiosa sii umana e cristiana in tutta la forza e la bellezza di questa parola.”

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 24

dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

Origine: Dal messaggio di fine anno del 1979; riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Pertini/documenti/per_disc_31dic_79.htm.

libro Trattato di storia delle religioni

da Il pressappoco, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 97

Origine: Citato in Nicholl 1956.

I'm an atheist. I'm not neutral about religion, I'm hostile to it. I think it is a positively bad idea, not just a false one. And I mean not just organized religion, but religious belief itself.
Lettere dalla Turchia

Origine: Da Tre fonti e tre parti integranti del marxismo.

da Storia della filosofia, parte quarta, La filosofia moderna, L'età cartesiana, Laterza, Bari 1939

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 131

“Probabilmente dobbiamo sembrare come anti-religiosi… Nessuno di noi crede in Dio.”
Origine: Citato in Hit Parader, gennaio 1970.
“L'unica condizione per essere sempre e veramente religiosi è vivere sempre intensamente il reale.”
da Il senso religioso, Rizzoli
Origine: Dall'intervista di Giovanni Orso, Visti da vicino: Elio Fiorucci http://www.ecodibiella.it/it/web/visti-da-vicino-br-elio-fiorucci-6103/sez/territorio, Eco di Biella, 5 marzo 2012.

Origine: La mia autobiografia, p. 50

“Una bottiglia su un tavolo è significativa quanto un dipinto religioso.”
Origine: Citato in Victoria Charles, Pablo Picasso, Parkstone International, 2011, p. 136 https://books.google.it/books?id=OyPYSlHm_z0C&pg=PA136. ISBN 1780422652

dall'intervista a G. Vigorelli, 1964

da L'isola di Euthanasius, Scritti letterari
Ave Mary

Origine: Da Adnkronos, citato in Veronesi: "Non dobbiamo combattere l'Isis" http://www.direttanews.it/2015/11/14/veronesi-non-dobbiamo-combattere-lisis/, Direttanews.it, 14 novembre 2015.

Origine: La mia autobiografia, pp. 405-406

Origine: Da Teologia della cultura; citato in Gibellini, p. 89.

“Il religioso perfetto prega così bene che ignora di pregare.”
Umanesimo integrale