Frasi su resto
pagina 12

Inventare un animale, p. 120
Ranocchi sulla luna e altri animali

“[Gli inglesi] Hanno due buoni giornali. Il resto è terribile. Solo gossip e spazzatura.”
Origine: Citato in Riccardo Nuziale, Hana Mandlikova, storia della John McEnroe al femminile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/02/19/1027882-chiamatela_imprevedibile.shtml, Ubitennis.com, 19 febbraio 2014.

Origine: Da Deutsche Alpenzeitung, 1° agosto 1911; citato in Enrico Camanni, La nuova vita delle Alpi, Torino, 2002, pp. 62-63.

“Del resto sono i gesti immotivati quelli per cui si cercano mille motivazioni.”
Fuggevole Turchese

sugli anni di piombo; da Intervista sul mio partito; citato in Ginsborg 1989, p. 68

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 50

dalla lettera a Gianfranco Draghi, [Roma] 21. X. [1956 o 1957], p. 57
Il mio pensiero non vi lascia
parte III, cap. II, p. 175
Le quattro ragazze Wieselberger

"Abbelliscimi"
Gli imperdonabili
Origine: Da Sensi soprannaturali, p. 243; citato altresì in La Civiltà Cattolica, ed. 3565-3570, 1999, p. 37 http://books.google.it/books?id=aQw5AQAAMAAJ&pg=PA37.
Origine: Citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970 e in Einstein: A Centenary Volume, a cura di A.P. French, Harvard University Press, Cambridge, 1979, p. 193; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 181. ISBN 88-04-47479-3

da Tessera
Opera sull'acqua e altre poesie

da Il segreto della chimica, p. 100

“Del resto l'astinenza dalla carne degli animali non ci impedisce di vivere né di vivere bene.”
III; 1994, p. 378
De abstinentia

Origine: Ognuno potrebbe, p. 28

“[…] la base morale del vegetarianismo è quella che sorregge tutto il resto.”
Origine: L'etica vegetariana, p. 26

da Il Resto del Carlino, 1972; citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Aldo Garzanti Editore, 1975

dalla lettera di del 13 ottobre 1767, Portici, in E. Viviani Della Robbia, Bernardo Tanucci ed il suo più importante carteggio, Firenze, 1942, vol. II, pp. 139-140; Raffaele Ajello, pp. 53-54
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris
Origine: Sat. I 3.106.

“Bloccare e placcare: tutto il resto è mitologia.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 67. ISBN 88-8598-826-2

da Ravenna, San Marino, p. 37
Fogli italiani

“Intento io resto ad ascoltare il silenzio | che scava radici nel grembo dell' eterno…”
da Intento io resto, vv. 1-2
Il deserto e il cactus

I pompieri di Viggiù, 1 ottobre 2008
l'Unità

Enrico, terza parte, atto II, scena II, traduzione di Goffredo Raponi
Enrico VI

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 77

Milano, 31 agosto 1938
Lettere a una gentile signora

da PINOCCHIO BAZAR - Ovvero le bugie nel videomessaggio di Berlusconi http://www.marcotravaglio.it/articoli/040203.htm
Origine: L'oro del mondo, p. 150

Origine: Da un'intervista di Jeffrey Moussaieff Masson; riportato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 11. ISBN 978-88-6052-218-4

Parte seconda, Articolo ottavo, Difficoltà nel ben giudicare se stessi, p. 103
Trattato sugli scrupoli
Origine: Da Vita di San Pier Damiano; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 51. ISBN 978-88-86604-12-3
Origine: Il blu e il giallo, p. 25

3 novembre 1894; Vergani, pp. 81-82
Diario 1887-1910

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 98

“Non ho mai pensato di fare il calciatore, del resto non ne avrei avuto il tempo.”
citato in Villas Boas, il nuovo "Special One" che piace alla Roma. http://www.calciomercato.com/rassegna-stampa/villas-boas-il-nuovo-special-one-che-piace-alla-roma-689254, calciomercato.com, 9 aprile 2011

Origine: Da Clip Esclusiva Extra 1 - Wolverine: L'immortale http://movieplayer.it/video/clip-esclusiva-extra-1-wolverine-l-immortale_16145/, Movieplayer.it.

Origine: Citato in Mogherini a stampa macedone, Italia per integrazione Balcani http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2014/07/25/mogherini-a-stampa-macedone-italia-per-integrazione-balcani_cee7ec43-6a1c-4094-b317-ea1e07917d71.html, Ansa.it, 29 luglio 2014.

Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection, n. 100, Panini Comics, gennaio 2014, pp. 93-96.

Edgar Quinet
Decameron, Citazioni sul Decameron

della Juventus
Origine: In riferimento alla frase di Giampiero Boniperti: «Vincere non è importante: è la sola cosa che conti.»

1808-1815), Capo II "Fatti di guerra e di brigantaggio, poi distrutto.", XXVII-XXVIII, Tip. e libreria Elvetica, Capolago, 1834
Storia del reame di Napoli
Origine: Da un articolo pubblicato nella rivista Guerin Sportivo del 2 maggio 1934; citato in Roberto Buttafarro, Giovanni De Luna e Marco Revelli, Un fenomeno in bianco e nero http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,0995_01_1986_0214_0028_13712178/, RAI 3, 16 settembre 1986, 59 min 58 s, (1ª puntata, in 53 min 32 s e ssq.).

cap. VII; p. 16
Clelia: il governo dei preti

Origine: Dall' intervista a Massimo Bonfatti http://www.ubcfumetti.com/interview/?12761, uBC staff, 11 gennaio 2007.

Origine: Citato in Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 155.
Marinai Perduti

“Io resto un uomo solo sulla terra come tutti noi | ma vivo col cuore come l'ultimo degli eroi.”
da Fai col cuore, n. 3
In Ogni Dove

Origine: Dal risvolto di Diario di un genio, trad. di Fausto Gianfranceschi, Se, Milano, 1996.